È stata inaugurata in una bella e calda serata settembrina la nuova sede del Circolo Vela Torbole, alla presenza di tutto il Direttivo presieduto da Gianpaolo Montagni, del sindaco e assessore al turismo di Nago Torbole, dei rappresentanti politici della Provincia di Trento, di soci, atleti e personalità del mondo della vela. Dopo il taglio del nastro e la benedizione di Don Franco la serata è proseguita tra le due principali strutture che sono state rinnovate per dare maggior respiro alle molteplici attività del Circolo. Tra queste il riposizionamento del nuovo pontile, predisposto nella parte fissa con un'innovativa struttura realizzata per ospitare un impianto di produzione di energia elettrica che sfrutta il moto ondoso, il nuovo scivolo per l’alaggio delle derive e la sede che si sviluppa in due piani con ambienti utili sia ad atleti, che Ufficiali di regata e naturalmente soci, con una meravigliosa terrazza da cui si può godere un panorama unico. “Siamo davvero orgogliosi di consegnare a Torbole questo Circolo completamente rinnovato in questo scorcio di Garda Trentino, così apprezzato dai tanti turisti che lo frequentano. Siamo pronti per attirare il turismo sportivo ai massimi livelli; oggi siamo in grado di offrire la qualità di sempre in un ambiente, che si valorizza da solo e sicuramente sarà apprezzato dai velisti di tutto il mondo. Questa nuova struttura è moderna, al passo con i tempi e sicuramente ancor più adeguata all’organizzazione di eventi di grande rilevanza sportiva, che naturalmente creerano un importante indotto su tutto il territorio. Non saremmo mai riusciti a realizzare tutto ciò senza l’aiuto del Comune di Nago-Torbole, dalla Provincia Autonoma di Trento e dal suo Assessorato allo Sport; un aiuto non solo a livello economico bensì un coinvolgimento a tutti i livelli, che ci ha fatto superare tutte le difficoltà che non sono state poche. Un ringraziamento anche agli addetti ai lavori per la serietà e all’impegno dimostrato, agli studi tecnici, all’impresa di costruzioni, ad Itas che ci è stata vicina nei momenti più critici” ha commentato il Presidente Gianpaolo Montagni.
Durante la serata, oltre ad essere omaggiati con una targa ricordo il Sindaco di Torbole, l’assessore allo Sport e il Presidente della Provincia, che a sua volta ha premiato Federica Cattarozzi, l’atleta trentina del Circolo Vela Torbole che più ha vinto in questi ultimi anni nella classe Laser giovanile. “Federica credo sia un esempio per i più giovani atleti; con grande orgoglio può portare in giro per il mondo il fatto di essere trentina; lo fa attraverso lo sport, ma mi ha colpito molto la sua storia, che rappresenta sacrificio: quasi tutti i giorni si fa il tragitto Pergine-Torbole per allenarsi e i risultati ci sono! Il premio che consegno è al tuo impegno, alle tue capacità, alla tua bravura, ma anche alla tua costanza che si concilia con lo studio” - ha detto durante la consegna del premio il Presidente della Provincia Ugo Rossi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter