sabato, 8 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Inaugurata la nuova sede del Circolo Vela Torbole

È stata inaugurata in una bella e calda serata settembrina la nuova sede del Circolo Vela Torbole, alla presenza di tutto il Direttivo presieduto da Gianpaolo Montagni, del sindaco e assessore al turismo di Nago Torbole, dei rappresentanti politici della Provincia di Trento, di soci, atleti e personalità del mondo della vela. Dopo il taglio del nastro e la benedizione di Don Franco la serata è proseguita tra le due principali strutture che sono state rinnovate per dare maggior respiro alle molteplici attività del Circolo. Tra queste il riposizionamento del nuovo pontile, predisposto nella parte fissa con un'innovativa struttura realizzata per ospitare un impianto di produzione di energia elettrica che sfrutta il moto ondoso, il nuovo scivolo per l’alaggio delle derive e la sede che si sviluppa in due piani con ambienti utili sia ad atleti, che Ufficiali di regata e naturalmente soci, con una meravigliosa terrazza da cui si può godere un panorama unico. “Siamo davvero orgogliosi di consegnare a Torbole questo Circolo completamente rinnovato in questo scorcio di Garda Trentino, così apprezzato dai tanti turisti che lo frequentano. Siamo pronti per attirare il turismo sportivo ai massimi livelli; oggi siamo in grado di offrire la qualità di sempre in un ambiente, che si valorizza da solo e sicuramente sarà apprezzato dai velisti di tutto il mondo. Questa nuova struttura è moderna, al passo con i tempi e sicuramente ancor più adeguata all’organizzazione di eventi di grande rilevanza sportiva, che naturalmente creerano un importante indotto su tutto il territorio. Non saremmo mai riusciti a realizzare tutto ciò senza l’aiuto del Comune di Nago-Torbole, dalla Provincia Autonoma di Trento e dal suo Assessorato allo Sport; un aiuto non solo a livello economico bensì un coinvolgimento a tutti i livelli, che ci ha fatto superare tutte le difficoltà che non sono state poche. Un ringraziamento anche agli addetti ai lavori per la serietà e all’impegno dimostrato, agli studi tecnici, all’impresa di costruzioni, ad Itas che ci è stata vicina nei momenti più critici” ha commentato il Presidente Gianpaolo Montagni.

Durante la serata, oltre ad essere omaggiati con una targa ricordo il Sindaco di Torbole, l’assessore allo Sport e il Presidente della Provincia, che a sua volta ha premiato Federica Cattarozzi, l’atleta trentina del Circolo Vela Torbole che più ha vinto in questi ultimi anni nella classe Laser giovanile. “Federica credo sia un esempio per i più giovani atleti; con grande orgoglio può portare in giro per il mondo il fatto di essere trentina; lo fa attraverso lo sport, ma mi ha colpito molto la sua storia, che rappresenta sacrificio: quasi tutti i giorni si fa il tragitto Pergine-Torbole per allenarsi e i risultati ci sono! Il premio che consegno è al tuo impegno, alle tue capacità, alla tua bravura, ma anche alla tua costanza che si concilia con lo studio” - ha detto durante la consegna del premio il Presidente della Provincia Ugo Rossi.


16/09/2018 13:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci