mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

BARCOLANA

In regata da Genova a Trieste, ma solo virtualmente

Il primo passo è compiuto: una regata - per ora sulla piattaforma digitale di virtualregatta.com - unisce il Salone Nautico di Genova e la Barcolana presented by Generali di Trieste, ampliando le già attive collaborazioni tra Società Velica di Barcola e Grignano e Yacht Club Italiano, sotto il patrocinio della FIV - Federazione Italiana Vela.
Il primo ottobre, mentre si inaugurerà il Salone Nautico, la piattaforma ufficiale per l’e-sailing ospiterà una nuova regata digitale. Partirà infatti la Genova-Trieste Regatta 2020: a bordo degli scafi Supermaxi gli e-sailor regateranno per 1.300 miglia nautiche, con l’obiettivo di tagliare il traguardo di Trieste nei giorni precedenti la Barcolana.

Le condizioni meteo saranno quelle effettivamente presenti lungo la rotta reale, e il regolamento valorizzerà le scelte tattiche: nessuna boa o cancello, libertà di trovare la miglior rotta per il periplo d’Italia, da Ovest a Est, con l’auspicio che da digitale l’evento si realizzi nelle prossime edizioni anche in mare.

Fabio Planamente, Amministratore delegato del Cantiere del Pardo SpA e Presidente del settore vela di Confindustria Nautica ha commentato: “In occasione della 60ma edizione del Salone Nautico di Genova, abbiamo aderito con entusiasmo al progetto di e-sailing per organizzare la prima edizione della Genova-Trieste Regatta 2020. Siamo tutti impegnati in prima linea nella diffusione della cultura e della salvaguardia del mare. Lo facciamo anche con l’organizzazione dei nostri eventi, con i quali il nostro messaggio supera ogni confine, diventa globale e coinvolge una platea internazionale di addetti ai lavori e appassionati. Il nostro impegno nella loro realizzazione assume anche una connotazione e un significato di presenza responsabile in un anno difficile come quello che stiamo vivendo”.

“Salone di Genova e Barcolana - ha commentato il presidente della SVBG, Mitja Gialuz - proiettano in questo inizio ottobre l’Italia ai vertici della vela mondiale: la scelta di organizzare i due eventi di fronte alla generale cancellazione di manifestazioni in tutto il mondo, rimarca il valore della nautica e della vela italiana, ed è scelta impegnativa e coraggiosa, necessaria per essere protagonisti di una nuova normalità con la quale dovremo convivere. In questo contesto, era strategico rimarcare la collaborazione e lo sviluppo di un progetto comune: unire Genova e Trieste era l’obiettivo di quest’anno, e iniziamo con un progetto digitale, che appassionerà i molti velisti che praticano l’e-sailing. Li aspettiamo a Trieste, in tempo per dare assieme la partenza della Barcolana52, l’11 ottobre”.

Le iscrizioni alla Genova-Trieste Regatta 2020 sono aperte e contano già oltre 13mila iscritti: si partecipa gratuitamente, e per i primi tre sul podio sono previsti premi in buoni Amazon. www.esailing.tv seguirà ogni giorno l’evento con una trasmissione ad hoc che racconterà, oltre alla regata online, anche gli eventi di Genova e Trieste a tutto il pubblico di appassionati.


28/09/2020 22:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci