mercoledí, 17 settembre 2025

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Il Salone Nautico di Genova sbarca a New York

UCINA Confindustria Nautica, ha accolto l’invito da parte della Columbus Citizens Foundation e sarà presente alle celebrazioni del 75° Columbus Day di New York, dal 12 al 14 ottobre, con una delegazione che annovera il Presidente Saverio Cecchi, il Vice Presidente Andrea Razeto, e i rappresentanti istituzionali del territorio Ilaria Cavo, Assessore alla Comunicazione, alla Formazione e alle Politiche giovanili e Culturali della Regione Liguria, e Laura Gaggero, Assessore allo Sviluppo Economico Turistico e Marketing Territoriale del Comune di Genova.

L’evento newyorkese sarà l’occasione per il lancio mondiale della 60esima edizione del Salone Nautico a Genova (17-22 settembre 2020), appuntamento di caratura internazionale che l’anno prossimo celebrerà il suo sessantesimo compleanno e per il quale UCINA Confindustria Nautica, dopo il successo dell’edizione appena conclusa, è già al lavoro per organizzare un evento unico e indimenticabile che esalti lo straordinario traguardo raggiunto.

Nel corso della visita a New York, la delegazione prenderà parte ad incontri istituzionali, alla serata di Gala del Columbus Day, sabato 12 ottobre, e al Gala presso il Consolato Generale d’Italia a New York, in programma nella serata di lunedì 14 ottobre.

Parteciperà quindi nella giornata di lunedì 14 ottobre alla tradizionale Columbus Day Parade, la maggiore celebrazione al mondo della cultura italo-americana, che prenderà il via la mattina a Midtown e si snoderà lungo Fifth Avenue.

La parata verrà ripresa in diretta dalla rete televisiva statunitense ABC e sulle tv e sui canali digitali internazionali. La ABC seguirà il passaggio sul “red carpet”, tra la 67esima e la 69esima strada e trasmetterà ripetutamente un video volto a valorizzare Genova, la Liguria e il Salone Nautico, con l’invito a visitare la città e il territorio da parte dell’archistar Renzo Piano, del Sindaco di Genova Marco Bucci, del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, di Marina Stella, Direttore Generale di Ucina Confindustria Nautica e di Alessandro Campagna, Direttore Commerciale del Salone Nautico.

Saverio Cecchi, Presidente UCINA Confindustria Nautica: “Siamo davvero onorati per questa occasione storica di essere presenti qui a New York a presentare e promuovere a livello mondiale la 60esima edizione del Salone Nautico a Genova. Un Salone che cresce ogni anno, come il settore, che da quattro anni vede un incremento a doppia cifra. Genova è la città natale di Cristoforo Colombo e la Capitale della nautica, la città dell’eccellenza di un comparto in piena salute e costante sviluppo nel panorama industriale nazionale ed internazionale. Invitiamo tutti a partecipare al Salone Nautico a Genova dal 17 al 22 settembre 2020, che sarà una grande festa del Mare che celebrerà ancora una volta il successo Made in Italy nel mondo”.

“Per la prima volta Regione Liguria parteciperà insieme a UCINA alle celebrazioni Colombiane di New York, e lo fa in un un'occasione speciale: la 75esima edizione della manifestazione diventa l'occasione per lanciare un'edizione speciale del Salone Nautico, nel suo 60esimo anno. Un anno speciale che coinciderà con l'inaugurazione del nuovo ponte e con un impegno di promozione per la nostra città e la nostra regione: il lancio del prossimo salone nautico diventa così un bel biglietto da visita per portare la Liguria nel mondo sfruttando le sue eccellenze: il saper andare per mare, e il simbolo di Colombo – dichiara l’assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo – Agli incontri istituzionali si abbinerà la parata del 14 ottobre durante la quale saranno trasmessi, per la prima volta in diretta sulla ABC, gli spot liguri con cui l’architetto Renzo Piano, artefice del progetto del nuovo ponte, insieme al sindaco Marco Bucci e al presidente di Regione Giovanni Toti, inviteranno tutti a venire a Genova. Contemporaneamente, negli stessi giorni, sarà girato un docufilm per la promozione della regione e dei suoi prodotti finanziato con un bando fesr per le produzioni audiovisive: il prodotto sarà girato in parte durante le giornate colombiane e trasmesso successivamente sui canali italiani. La nostra presenza avrà anche l’obiettivo di saldare e accrescere i rapporti con le associazioni dei liguri d’oltreoceano e presentare le eccellenze del nostro sistema territoriale ligure”.

“Una prima missione di avvicinamento tre Genova e New York – sottolinea l’assessore allo Sviluppo economico turistico e Marketing territoriale del Comune di Genova Laura Gaggero –, due città accomunate dalla cultura mercantile e finanziaria e dalla pulsione verso la scoperta di nuove frontiere. Altro elemento che lega NY alla nostra città è rappresentato dal fatto che il porto di Genova è stato storicamente il punto da cui è partita la quasi totalità degli emigrati negli Stati Uniti. Ricca e attiva è inoltre la comunità dei liguri e dei genovesi che si sono stabiliti a New York e che continuano mantenere vivo il rapporto con la nostra città e la nostra regione. Infine mi piace sottolineare una nota che testimonia questo legame profondo: a NY porteremo in omaggio alle autorità che incontreremo lo spartito dell’Ave Maria Zeneize con una speciale dedica autografa del Maestro Agostino Dodero. L’Ave Maria Zeneize è universalmente riconosciuta come una preghiera per i naviganti ed è stata tradotta in moltissime lingue”


11/10/2019 09:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci