lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CIRCOLI VELICI

Il programma 2019 del Circolo Nautico Caposele

Il programma velico del Circolo Nautico Caposele entra nel vivo, grazie a quello che rappresenta il primo, doppio appuntamento di assoluto spessore del programma che il sodalizio formiano ha allestito per il 2019.

In riva al Tirreno si disputeranno la seconda e la terza Coppa Italia classe Uniqua 420, in due diverse fasi che, dal 19 al 26 aprile, faranno della città di Formia un cuore pulsante della vela nazionale, vista la presenza di almeno un centinaio di equipaggi e dei migliori specialisti in campo tricolore, per un totale complessivo di almeno 700 persone che andranno a formare un indotto a dir poco positivo per il territorio e la sua promozione.

Si comincia venerdì 19 con la seconda Coppa Italia, che fissa alle ore 13 il segnale di partenza della prima prova (alle ore 11 si terrà il Briefing tecnico). Sono previste tre prove giornaliere, per un totale complessivo di dodici gare, mentre sarà necessario disputarne tre per stilare la classifica ufficiale; nel pomeriggio del 22 aprile, dopo le ore 17, presso la Terrazza Caposele è prevista la cerimonia di premiazione.

La terza Coppa Italia è programmata dal 24 al 26 aprile, con l’annunciata presenza anche di cinque equipaggi in arrivo dall’ estero che daranno maggior spettacolarità all’ evento.
Nella mattina del 24 verranno completate le procedure di iscrizione (per coloro che non hanno preso parte alla gara precedente) ed i controlli di stazza, prima del segnale di partenza che verrà dato alle ore 13.
E’ previsto un massimo di nove prove, ed un minimo di tre affinché la competizione sia pienamente valida; la premiazione prevista per il 26 aprile concluderà il lungo ed intenso ciclo di gare.

“Siamo pronti come non mai, possiamo finalmente iniziare quella che per noi è una stagione importante” afferma Raffaele Giarnella, presidente del Cn Caposele “siamo riusciti ad allestire un programma di competizioni e di eventi che ci accompagnerà lungo la primavera e l’ estate nel quale abbiamo cercato di coniugare qualità agonistica ed aspetto promozionale; e siamo certi che tutto andrà nel migliore dei modi”.


18/04/2019 13:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci