Sarà un altro anno intenso e ricco di manifestazioni per lo Yacht Club Sanremo Compagnia della Vela, il sodalizio della Riviera dei Fiori guidato da Beppe Zaoli, con un calendario molto fitto di eventi sportivi di livello internazionale e alcune punte di diamante, sia per le classi olimpiche che per l’altura.
Si inizierà con la Carnival Race, dal 21 al 24 febbraio, regata riservata alle classi 420 e 470, che vedrà schierati circa 200 equipaggi provenienti da una ventina di nazioni differenti, a cui seguirà, dal 1 al 3 marzo una Nazionale per le stesse classi.
Il mese di marzo vedrà anche la disputa della International Dragon Cup, dal 14 al 17, manifestazione internazionale della classe Dragone che visita con successo Sanremo da molti anni.
Dal 6 al 14 maggio, l’élite della classe olimpica 470 si ritroverà per la disputa del Campionato Europeo Open con una stima di diverse decine di equipaggi da tutto il mondo, fra cui alcuni persino dalla Cina e dal Giappone. L’organizzazione sarà a cura dello Yacht Club Sanremo che per l’occasione farà base alla Marina degli Aregai di Santo Stefano al Mare.
A giugno, il giorno 7, come ormai tradizione da Sanremo partirà la regata di collegamento con Saint-Tropez per la classicissima Giraglia. Oltre all’aspetto sportivo l’evento sarà arricchito da una partenza notturna, con il colpo di cannone sparato a mezzanotte, preceduta da uno spettacolo di fuochi d’artificio.
Pochi giorni di sosta e arriverà il secondo, importante campionato continentale organizzato dallo Yacht Club questa volta per le barche d’altura: l’Europeo IRC, in programma dal 23 al 29 giugno.
L’associazione Internazionale Dragoni ha scelto lo YCS per un evento unico, la regata di celebrazione dei 90 anni di vita del monotipo creato nel 1929 dal progettista norvegese Johan Anker e che non ha mai smesso di raccogliere consensi fra i velisti di tutto il mondo.
La Dragon 90th Anniversary Regatta, a cui è prevista la partecipazione di oltre 250 barche, si svolgerà dal 5 all’11 ottobre. Molte presenze di rilievo fra i velisti, con campioni mondiali, olimpici e internazionali che si sfideranno nelle acque liguri.
Per chiudere in bellezza, dal 14 al 20 ottobre, il Campionato Italiano Open J70, a cui è previsto parteciperanno imbarcazioni anche con bandiera non italiana.
Oltre alle manifestazioni veliche di livello, lo staff dedicato dello Yacht Club Sanremo continuerà a seguire le squadre agonistiche Optimist e 420, che hanno riservato molte soddisfazioni nelle ultime stagioni. I giovani velisti, oltre a stage e allenamenti in Liguria, prenderanno parte a diverse regate in Italia e all’estero tra cui i campionati europei e mondiali.
Continuano anche nel 2019 le collaborazioni con yacht club internazionali, in special modo con lo Yacht Club de Monaco, con cui il sodalizio ligure organizza da diversi anni il Trophée Grimaldi sul percorso Sanremo - Montecarlo e ritorno.
Il calendario completo delle regate 2019, con i bandi di regata e i moduli di iscrizione, è disponibile a questo link
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro