sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CIRCOLI VELICI

Il 2019 del circolo Caposele

Neanche il tempo di mettere in archivio, con ampia soddisfazione, l’edizione numero 14 del Campionato Invernale, che il Circolo Nautico Caposele ha ufficializzato il calendario ufficiale della stagione velica 2019. Anche questa volta, il club presieduto da Raffaele Giarnella si è mosso secondo un modus operandi che non ha mancato di fornire segnali positivi: rilevanti eventi di carattere nazionale, concentrati in uno spazio temporale decisamente contenuto.

Si comincia tra sabato 16 e domenica 17 marzo, con la disputa della prova del Campionato zonale Optimist, che vedrà presenti in riva al Tirreno circa 160 imbarcazioni, creando così un indotto da quantificare attorno alle 700 presenze.

Piatto forte è in arrivo per il mese di aprile: a partire dal 19 e sino al 26 (in una settimana che comprende il fine settimana “lungo” di Pasqua e la festività del 25 aprile), la città di Formia ospiterà la seconda e la terza tappa della Coppa Italia classe 420, altra competizione che porterà sul nostro territorio un significativo numero di presenze, in fatto di atleti, tecnici ed accompagnatori”.

“E non si tratterà solamente di sport allo stato puro, ma di un evento vero e proprio” afferma il presidente Giarnella “grazie all’ apporto dell’Amministrazione Comunale sono in cantiere delle manifestazioni collaterali a tutto tondo, segno che si sta comprendendo il valore che la vela può avere anche a livello promozionale sul territorio”.

Altro appuntamento di un certo spessore è programmato per il 15 ed il 16 giugno, due giorni che saranno dedicati alla Regata Nazionale Open Ranking List, terza prova riservata alla classe 470 (Classe Olimpica), sia maschile che femminile, per quella che costituisce una competizione di portata agonistica tutt’altro che indifferente.

Si tratta delle “perle” che il Circolo formiano ha posto in essere in una stagione che promette di essere lunga ed elettrizzante. Dal mese di aprile in poi, ci saranno eventi quasi in ogni fine settimana, per far intendere una volta di più come la vela sia disciplina sportiva praticabile tutto l’anno. Le novità del 2019 sono legate alla nascita del Trofeo Primaverile e del Trofeo Estivo, che verranno assegnati in base alla sommatoria dei punteggi ottenuti nei tre eventi da disputarsi per ognuna delle due stagioni: confermata la “Formia x 2” (17-19 maggio), mentre in estate (27-28 luglio) la punta di diamante sarà la prima edizione della “Caposele Alon Race”, spettacolare regata in solitario.

Ma l’aspetto agonistico non costituisce di certo l’unica novità dell’ anno. Particolare attenzione sarà riservata all’attività giovanile con la nascita di un progetto decisamente innovativo, alla cui direzione è stato chiamato Ercole Petraglia, già direttore sportivo del IV Nucleo Atleti della Sezione Vela delle Fiamme Gialle. “Caposele Sailing Experience”: questo il nome prescelto per l’iniziativa, dedicato ai giovanotti dagli 8 ai 15 anni, che prevede accanto ai corsi di vela numerose iniziative ludiche e culturali. Per una estate da vivere a tutto tondo.


12/03/2019 14:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci