Neanche il tempo di mettere in archivio, con ampia soddisfazione, l’edizione numero 14 del Campionato Invernale, che il Circolo Nautico Caposele ha ufficializzato il calendario ufficiale della stagione velica 2019. Anche questa volta, il club presieduto da Raffaele Giarnella si è mosso secondo un modus operandi che non ha mancato di fornire segnali positivi: rilevanti eventi di carattere nazionale, concentrati in uno spazio temporale decisamente contenuto.
Si comincia tra sabato 16 e domenica 17 marzo, con la disputa della prova del Campionato zonale Optimist, che vedrà presenti in riva al Tirreno circa 160 imbarcazioni, creando così un indotto da quantificare attorno alle 700 presenze.
Piatto forte è in arrivo per il mese di aprile: a partire dal 19 e sino al 26 (in una settimana che comprende il fine settimana “lungo” di Pasqua e la festività del 25 aprile), la città di Formia ospiterà la seconda e la terza tappa della Coppa Italia classe 420, altra competizione che porterà sul nostro territorio un significativo numero di presenze, in fatto di atleti, tecnici ed accompagnatori”.
“E non si tratterà solamente di sport allo stato puro, ma di un evento vero e proprio” afferma il presidente Giarnella “grazie all’ apporto dell’Amministrazione Comunale sono in cantiere delle manifestazioni collaterali a tutto tondo, segno che si sta comprendendo il valore che la vela può avere anche a livello promozionale sul territorio”.
Altro appuntamento di un certo spessore è programmato per il 15 ed il 16 giugno, due giorni che saranno dedicati alla Regata Nazionale Open Ranking List, terza prova riservata alla classe 470 (Classe Olimpica), sia maschile che femminile, per quella che costituisce una competizione di portata agonistica tutt’altro che indifferente.
Si tratta delle “perle” che il Circolo formiano ha posto in essere in una stagione che promette di essere lunga ed elettrizzante. Dal mese di aprile in poi, ci saranno eventi quasi in ogni fine settimana, per far intendere una volta di più come la vela sia disciplina sportiva praticabile tutto l’anno. Le novità del 2019 sono legate alla nascita del Trofeo Primaverile e del Trofeo Estivo, che verranno assegnati in base alla sommatoria dei punteggi ottenuti nei tre eventi da disputarsi per ognuna delle due stagioni: confermata la “Formia x 2” (17-19 maggio), mentre in estate (27-28 luglio) la punta di diamante sarà la prima edizione della “Caposele Alon Race”, spettacolare regata in solitario.
Ma l’aspetto agonistico non costituisce di certo l’unica novità dell’ anno. Particolare attenzione sarà riservata all’attività giovanile con la nascita di un progetto decisamente innovativo, alla cui direzione è stato chiamato Ercole Petraglia, già direttore sportivo del IV Nucleo Atleti della Sezione Vela delle Fiamme Gialle. “Caposele Sailing Experience”: questo il nome prescelto per l’iniziativa, dedicato ai giovanotti dagli 8 ai 15 anni, che prevede accanto ai corsi di vela numerose iniziative ludiche e culturali. Per una estate da vivere a tutto tondo.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco