mercoledí, 17 settembre 2025

CIRCOLI VELICI

Il 2019 del circolo Caposele

Neanche il tempo di mettere in archivio, con ampia soddisfazione, l’edizione numero 14 del Campionato Invernale, che il Circolo Nautico Caposele ha ufficializzato il calendario ufficiale della stagione velica 2019. Anche questa volta, il club presieduto da Raffaele Giarnella si è mosso secondo un modus operandi che non ha mancato di fornire segnali positivi: rilevanti eventi di carattere nazionale, concentrati in uno spazio temporale decisamente contenuto.

Si comincia tra sabato 16 e domenica 17 marzo, con la disputa della prova del Campionato zonale Optimist, che vedrà presenti in riva al Tirreno circa 160 imbarcazioni, creando così un indotto da quantificare attorno alle 700 presenze.

Piatto forte è in arrivo per il mese di aprile: a partire dal 19 e sino al 26 (in una settimana che comprende il fine settimana “lungo” di Pasqua e la festività del 25 aprile), la città di Formia ospiterà la seconda e la terza tappa della Coppa Italia classe 420, altra competizione che porterà sul nostro territorio un significativo numero di presenze, in fatto di atleti, tecnici ed accompagnatori”.

“E non si tratterà solamente di sport allo stato puro, ma di un evento vero e proprio” afferma il presidente Giarnella “grazie all’ apporto dell’Amministrazione Comunale sono in cantiere delle manifestazioni collaterali a tutto tondo, segno che si sta comprendendo il valore che la vela può avere anche a livello promozionale sul territorio”.

Altro appuntamento di un certo spessore è programmato per il 15 ed il 16 giugno, due giorni che saranno dedicati alla Regata Nazionale Open Ranking List, terza prova riservata alla classe 470 (Classe Olimpica), sia maschile che femminile, per quella che costituisce una competizione di portata agonistica tutt’altro che indifferente.

Si tratta delle “perle” che il Circolo formiano ha posto in essere in una stagione che promette di essere lunga ed elettrizzante. Dal mese di aprile in poi, ci saranno eventi quasi in ogni fine settimana, per far intendere una volta di più come la vela sia disciplina sportiva praticabile tutto l’anno. Le novità del 2019 sono legate alla nascita del Trofeo Primaverile e del Trofeo Estivo, che verranno assegnati in base alla sommatoria dei punteggi ottenuti nei tre eventi da disputarsi per ognuna delle due stagioni: confermata la “Formia x 2” (17-19 maggio), mentre in estate (27-28 luglio) la punta di diamante sarà la prima edizione della “Caposele Alon Race”, spettacolare regata in solitario.

Ma l’aspetto agonistico non costituisce di certo l’unica novità dell’ anno. Particolare attenzione sarà riservata all’attività giovanile con la nascita di un progetto decisamente innovativo, alla cui direzione è stato chiamato Ercole Petraglia, già direttore sportivo del IV Nucleo Atleti della Sezione Vela delle Fiamme Gialle. “Caposele Sailing Experience”: questo il nome prescelto per l’iniziativa, dedicato ai giovanotti dagli 8 ai 15 anni, che prevede accanto ai corsi di vela numerose iniziative ludiche e culturali. Per una estate da vivere a tutto tondo.


12/03/2019 14:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci