giovedí, 18 settembre 2025

VELA OLIMPICA

Hyères: parte oggi la 51esima edizione della Semaine Olympique Française

hy 232 res parte oggi la 51esima edizione della semaine olympique fran 231 aise
redazione

La 51esima edizione della Semaine Olympique Française (Settimana della vela olimpica francese) grazie alla quale Hyères, gioiello storico della Costa Azzurra, vibrerà ancora una volta al ritmo delle numerose vele sfreccianti sull'acqua.

Ogni anno, la Semaine Olympique Française accoglie circa 800 concorrenti provenienti da 60 paesi diversi. Quest'anno regateranno nelle acque della città francese i migliori atleti olimpici nel pieno della preparazione ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

La compagine italiana si presenta a Hyères a ranghi ridotti a causa dei molti impegni ravvicinati che vedranno impegnati la maggior parte degli atleti italiani come l'Europeo 470 che si disputerà a Sanremo, in Italia, dal 6 al 14 maggio; l'Europeo Finn che si terrà ad Atene, in Grecia, dal 10 al 18 maggio e l'Europeo 49er, 49er FX e Nacra 17 che si svolgerà a Weymouth, in Gran Bretagna, dal 13 al 19 maggio.

Pertanto, sono partiti per Hyères solo gli azzurri della classe RS:X, sia maschile che femminile, i quali avevano saltato la tappa di World Cup Series di Genova per partecipare al concomitante Europeo di classe tenutosi a Palma di Maiorca.

Nello specifico sono presenti 9 atleti azzurri:

  • Mattia Camboni (G.S. Fiamme Azzurre), Daniele Benedetti (S.V. Guardia di Finanza), Carlo Ciabatti (CV Windsurfing C. Cagliari), Luca Di Tommasi (LNI Civitavecchia), Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia) e Nicolò Renna (CS Torbole) per gli RS:X maschili e
  • Marta Maggetti (S.V. Guardia di Finanza), Veronica Fanciulli (C.S. Aeronautica Militare) e Giorgia Speciale (CC Aniene) per gli RS:X femminili.


Il programma dell'evento prevede per oggi - lunedì 29 aprile - le prime regate di qualificazione e alle 18:00 la cerimonia di apertura della 51esima Semaine Olympique Française. Le regate di qualificazione andranno avanti fino a mercoledì 1° maggio per lasciare poi spazio alle regate finali nei giorni dal 2 al 4 maggio.

PH: M. Orsini


29/04/2019 15:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci