Aprono oggi - mercoledì 13 febbraio - le iscrizioni alla terza tappa delle Hempel World Cup Series 2019 che si terrà a Genova dal 14 al 21 aprile. Per la prima volta nella sua storia, la manifestazione approda in Italia e a Genova in particolare, città scelta da World Sailing per la sua storia e per i servizi innovativi che può offrire. Il campo di regata di Genova ha ospitato in passato regate pre-olimpiche e numerose settimane internazionali di vela olimpica.
La scelta di Genova è un grande riconoscimento al lavoro e all'impegno che la Federazione Italiana Vela mette in campo per far crescere il movimento velico in Italia. Gli ottimi risultati ottenuti dagli atleti italiani nelle manifestazioni internazionali rappresentano il giusto volano - uniti alla sua spettacolarità - affinché la vela diventi uno sport amato e apprezzato da un bacino di pubblico sempre più ampio. La location di Genova è perfetta per l’evento, e grazie al grande supporto a mare dello Yacht Club Italiano i 5 campi di regata saranno posizionati di fronte al rinomato "lungomare" della città, in un'area compresa tra il Porto di Genova e il quartiere di Genova Quarto e tutta l'area di regata sarà ben visibile al pubblico dalla "passeggiata a mare".
Francesco Ettorre, Presidente Federazione Italiana Vela:
"Con l'apertura delle iscrizione alla tappa italiana di Hempel World Cup Series inizia di fatto l'avvicinamento a quello che sicuramente può essere considerato l'evento internazionale più importante delle classi olimpiche. È sicuramente una soddisfazione enorme aver portato in Italia un evento come questo, che vede in solo tre tappe (Miami – Genova – Enoshima) l'intero circuito di Coppa del Mondo per le classi olimpiche. Un lavoro impegnativo, fatto di relazioni internazionali che hanno messo al centro la credibilità della vela italiana in tutto il mondo.
Un risultato che vorrei condividere con tutti i circoli italiani, perché questo è il frutto di un lavoro di squadra, ed è sicura conseguenza di quello che i nostri atleti hanno saputo fare in giro per il mondo.
Sono certo che sapremo veicolare l'evento non solo dal punto di vista agonistico e sportivo, ma anche di trasformarlo in una vetrina della vela italiana, uno strumento per promuovere il nostro sport e promuovere l'Italia in quello che può senza dubbio considerarsi un grande evento sportivo. Un grazie sin d’ora a Comune di Genova, Regione Liguria, Camera di Commercio e CONI per il loro sostegno e patrocinio. E un grazie anche a tutti coloro che verranno coinvolti nell'organizzazione della manifestazione con la certezza che ci sarà spazio per chiunque voglia prendere parte alla preparazione dell'evento. Un grande sogno che diventa in realtà."
E' da oggi attivo il sito di riferimento della tappa italiana delle Hempel World Cup Series 2019 al seguente link: https://www.wcsgenova.com.
Il sito dedicato conterrà tutte le informazioni inerenti alla regata e sarà un utile punto di riferimento per le delegazioni estere su pernottamenti e modalità di arrivo nelle aree interessate dall'evento.
Per quanto riguarda la tappa di Hempel World Cup Series di Genova la Direzione Tecnica della Federazione Italiana Vela, comunica che World Sailing ha pubblicato un aggiornamento al Qualification System (QS) per le World Cup Series 2019.
Il QS regola la quota di partecipanti per ciascuna classe, le modalità e le priorità di accesso alle tappe di Coppa del Mondo, i quali meccanismi sono di competenza esclusiva di World Sailing e non coinvolgono le Federazioni Nazionali.
Il Qualification System è consultabile al seguente link:
http://www.sailing.org/tools/documents/2019QualificationSystem12Feb2019-[24785].pdf
Inoltre, come da procedura standard per i round di WCS, World Sailing inizierà ad inoltrare gli inviti per la tappa di Genova a partire da oggi Mercoledì 13 Febbraio. L'ordine di priorità sarà quello dettato dalle posizioni degli equipaggi in Ranking Mondiale in data 06 Febbraio 2019, questa è consultabile al link: http://www.sailing.org/rankings_table.php?includeref=ranking22666&rankdiscipline=2&ranktype=3&rankclass=82&rankdate=lates
Infine, il documento Bando/Istruzioni di Regata delle Hempel World Cup Series 2019 si trova al link: http://www.sailing.org/tools/documents/2019WCSNORSIs23JAN19-[24666].pdf
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"