Buone notizie per la vela giovanile, per la classe Open Skiff e per la città di Taranto: le pre-iscrizioni alla prima regata nazionale della stagione 2023, che inizierà venerdì 17 marzo, hanno oltrepassato i 120 timonieri, cosa mai successa nella primissima regata stagionale e in nessuna regata singola di ranking. Al momento sono iscritti 29 under 12, 77 under 15 e 17 under 17, categoria quest’ultima, che dall’anno prossimo sarà raggruppata nella nuova under 16. Trasferta di massa per il Club Nautico Rimini e il Circolo Velico Sferracavallo (Palermo), club che portano ben 13 ragazzini-e per ciascuno. Ottima partecipazione anche dalla Sardegna con 19 atleti in tutto (contro i 18 della Sicilia con oltre al CV Sferracavallo anche Vento di Tramontana asd, che ha 5 timonieri), con il Windsurfing Club Cagliari (10), LNI del Sulcis (6), Veliamoci, LNI Cagliari e CN Arbatax (1 ciascuno) in rappresentanza della III Zona FIV Sardegna. Ottima risposta da tutti i circoli pugliesi con il capofila Circolo Velico Azimuth con 10 atleti e gli altri dell’VIII Zona FIV che arrivano in tutto a 26 partecipanti, tra Lega Navale di Taranto, Ondabuena Academy, CN L’Approdo (Lecce). Non mancano rappresentative da Toscana, Marche, Campania, che stanno svolgendo un ottimo lavoro.
Questo avvio di stagione sarà interessante anche dal punto di vista tecnico per la sperimentazione caldeggiata dalla Federazione Italiana Vela, relativa alla regola 18 “spazio alla boa”, che sarà introdotta nel Regolamento di regata nel prossimo quadriennio; la classe Open Skiff, avendo adottato l’arbitraggio con la discussione immediata delle proteste in acqua, è così stata scelta per testare tale regola, già spiegata nei primi mesi dell’anno sia in occasione del corso istruttori promosso dalla Classe italiana Open Skiff, che nel raduno nazionale “TIOS” (Top Italian Open Skiff), a cui hanno partecipato i migliori timonieri della stagione scorsa. "La Classe Italiana Open Skiff - ci racconta il suo presidente Guido Sirolli - quest’anno sta dimostrando una fortissima vivacita’ fin dal suo primo appuntamento nazionale di Taranto. Ora che il nuovo rig 3.5mq pensato per gli under 12 e’ diffuso tra i nostri giovanissimi timonieri siamo fiduciosi che a fine stagione avremo oltre 100 iscritti in questa categoria!"
La città di Taranto è pronta ad accogliere questa manifestazione velica giovanile, organizzata con il patrocinio del Comune di Taranto e grazie alla sinergia e alla collaborazione a terra e in acqua di più associazioni: con il Circolo Velico Azimuth partecipano la Sezione Velica della Marina Militare, Ondabuena Academy, Sporting Club M. di Pulsano, Centro Velico Alto Jonio e la Lega Navale Italiana sezione di Taranto. Il programma prevede tre giorni di regata e 10 prove in tutto (massimo 4 regate al giorno, o 5 nel caso di ritardo nel programma), con possibile prima partenza alle ore 12 di venerdì 17, mentre nei due successivi alle 11 e alle 10.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’