giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CAMPIONATI INVERNALI

Gran finale per l'Invernale di Bari

gran finale per invernale di bari
redazione

Condizioni meteo ottime per l'ultima giornata del XXII Campionato Invernale Vela d'Altura "Città di Bari" che ieri mattina ha riempito di vele il capoluogo pugliese. Con vento da Levante di intensità iniziale di 15 nodi, poi a scendere per stabilizzarsi a 10, il comitato di regata presieduto da Stefano Antoncecchi e coadiuvato ottimamente da Nino Sasso e Mario Cucciolla, ha dato il via a quattro prove, tutte su percorso a bastone, a cura del Circolo Nautico Bari (CN Bari): due di circa sei miglia per l'altura e due di quattro miglia per la minialtura. Equipaggi e armatori quasi tutti presenti. Una giornata fredda ma molto bella che ha dato grande spettacolo anche al pubblico che dal lungomare Sud di Bari ha potuto assistere alla regata ben visibile nel tratto costiero tra il porto vecchio e Torre Quetta.

Per l'altura, tra i Crociera Regata, la prima prova di questa quinta giornata è quindi stata conquistata da "Hydra" (CN Bari) di Valerio Savino con al timone Vito Lozupone seguita da "Morgan V" di Nicola De Gemmis (CC Barion) e da "Ada Ya" (LNI Bari) di Luigi Fantozzi con Marco D'Arcangelo al timone. Nella seconda prova, invece, "Morgan V" è passata in testa con alle spalle "Obelix" di Giuseppe Ciaravolo con Fabrizio Buono (Cus Bari) e terza sempre "Anda Ya". Per i Gran Crociera invece la prima prova è andata a "Shamir" di Nicola Turi (CV Bari) seguita da "Kairos" di Giulio Ranieri (Cus Bari) e "Furia" (Cus Bari) di Mauro Vitulano (Cus Bari). Nella seconda prova primo e terzo posto confermati per "Shamir" e "Kairos", mentre al secondo posto si è inserita "Morgana" di Paolo Barracano (LNI Bari).

Per la minialtura invece risultati identici per prima e seconda prova di giornata vinte da "L'Emilio" della Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta), seguita da "Folle Volo Pegasus" di Antonio Pastore con Josef Pastore al timone (Cus Bari) e da "Extravagance" di Luigi Pannarale con Giuseppe Pannarale al timone (Cus Bari).

Un ringraziamento particolare da parte di tutti gli organizzatori va agli ufficiali di regata e a tutto il personale che a mare e a terra ha consentito di poter svolgere la manifestazione nel massimo della serenità e della sicurezza. 

Domenica 27 marzo alle ore 11 al Cus Bari (Aula 1) ci sarà la premiazione della XXII edizione del Campionato Invernale "Città di Bari.

Ad aggiudicarsi il XXII Campionato Invernale vela d'Altura "Città di Bari" in Crociera Regata è il J105 "Anda Ya" di Luigi Fantozzi con Marco D'Arcangelo al timone (LNI Bari) seguito al secondo posto dall'X41 "Obelix" di Giuseppe Ciaravolo con Fabrizio Buono al timone (Cus Bari) e dallo Swan 42 "Morgan V" di Nicola De Gemmis (CC Barion). Per i Gran Crociera invece primo posto al GS37 "Shamir" di Nicola Turi (CV Bari) seguito dall'IY "Furia" di Mauro Vitulano con Michele Vitulano al timone (Cus Bari) e dal Sun Odyssey 42 "Morgana" di Paolo Barracano (LNI Bari).

Per i minialtura invece primo posto per il Melges24 "Folle Volo Pegasus" di Antonio Pastore con Josef Pastore al timone (Cus Bari) seguito dall'altro Melges24 iscritto al campionato "Extravagance" di Luigi Pannarale con al timone Giuseppe Pannarale (Cus Bari) e dal J24 "L'Emilio" di Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta). E infine, nella classifica dedicata ai Surprise il primo classificato è "Gamberetto" di Alberto Lorusso con Andrea Perrone al timone (CN Bari), il secondo è "Zagor" di Alberto Lorusso con Costantino Tatone al timone (CN Bari) e il terzo "Manola" di Scelì, Ciccarella e Lambo con Roberto Lambo al timone (CN Bari). 

Il Campionato è stato organizzato da Circolo Canottieri Sporting Club Barion, Circolo della Vela Bari, Lega Navale Italiana Bari, Circolo Nautico Il Maestrale, Circolo Nautico Bari e Cus Bari, con il patrocinio del Comune di Bari – assessorato allo Sport e della Federazione Italiana Vela, e con l’importante supporto di Italia Yachts, Cantine Lizzano, Meetingroom Bari, MEDICOM Srl, Promodiemme e Intempra, la collaborazione di sponsor tecnici come Grimaldi Officine, Nautica Dream, Nautica Ranieri e Obiettivo Mare e la mediapartnership di Sportale.


21/03/2022 21:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci