domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

CAMPIONATI INVERNALI

Gran finale per l'Invernale di Bari

gran finale per invernale di bari
redazione

Condizioni meteo ottime per l'ultima giornata del XXII Campionato Invernale Vela d'Altura "Città di Bari" che ieri mattina ha riempito di vele il capoluogo pugliese. Con vento da Levante di intensità iniziale di 15 nodi, poi a scendere per stabilizzarsi a 10, il comitato di regata presieduto da Stefano Antoncecchi e coadiuvato ottimamente da Nino Sasso e Mario Cucciolla, ha dato il via a quattro prove, tutte su percorso a bastone, a cura del Circolo Nautico Bari (CN Bari): due di circa sei miglia per l'altura e due di quattro miglia per la minialtura. Equipaggi e armatori quasi tutti presenti. Una giornata fredda ma molto bella che ha dato grande spettacolo anche al pubblico che dal lungomare Sud di Bari ha potuto assistere alla regata ben visibile nel tratto costiero tra il porto vecchio e Torre Quetta.

Per l'altura, tra i Crociera Regata, la prima prova di questa quinta giornata è quindi stata conquistata da "Hydra" (CN Bari) di Valerio Savino con al timone Vito Lozupone seguita da "Morgan V" di Nicola De Gemmis (CC Barion) e da "Ada Ya" (LNI Bari) di Luigi Fantozzi con Marco D'Arcangelo al timone. Nella seconda prova, invece, "Morgan V" è passata in testa con alle spalle "Obelix" di Giuseppe Ciaravolo con Fabrizio Buono (Cus Bari) e terza sempre "Anda Ya". Per i Gran Crociera invece la prima prova è andata a "Shamir" di Nicola Turi (CV Bari) seguita da "Kairos" di Giulio Ranieri (Cus Bari) e "Furia" (Cus Bari) di Mauro Vitulano (Cus Bari). Nella seconda prova primo e terzo posto confermati per "Shamir" e "Kairos", mentre al secondo posto si è inserita "Morgana" di Paolo Barracano (LNI Bari).

Per la minialtura invece risultati identici per prima e seconda prova di giornata vinte da "L'Emilio" della Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta), seguita da "Folle Volo Pegasus" di Antonio Pastore con Josef Pastore al timone (Cus Bari) e da "Extravagance" di Luigi Pannarale con Giuseppe Pannarale al timone (Cus Bari).

Un ringraziamento particolare da parte di tutti gli organizzatori va agli ufficiali di regata e a tutto il personale che a mare e a terra ha consentito di poter svolgere la manifestazione nel massimo della serenità e della sicurezza. 

Domenica 27 marzo alle ore 11 al Cus Bari (Aula 1) ci sarà la premiazione della XXII edizione del Campionato Invernale "Città di Bari.

Ad aggiudicarsi il XXII Campionato Invernale vela d'Altura "Città di Bari" in Crociera Regata è il J105 "Anda Ya" di Luigi Fantozzi con Marco D'Arcangelo al timone (LNI Bari) seguito al secondo posto dall'X41 "Obelix" di Giuseppe Ciaravolo con Fabrizio Buono al timone (Cus Bari) e dallo Swan 42 "Morgan V" di Nicola De Gemmis (CC Barion). Per i Gran Crociera invece primo posto al GS37 "Shamir" di Nicola Turi (CV Bari) seguito dall'IY "Furia" di Mauro Vitulano con Michele Vitulano al timone (Cus Bari) e dal Sun Odyssey 42 "Morgana" di Paolo Barracano (LNI Bari).

Per i minialtura invece primo posto per il Melges24 "Folle Volo Pegasus" di Antonio Pastore con Josef Pastore al timone (Cus Bari) seguito dall'altro Melges24 iscritto al campionato "Extravagance" di Luigi Pannarale con al timone Giuseppe Pannarale (Cus Bari) e dal J24 "L'Emilio" di Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta). E infine, nella classifica dedicata ai Surprise il primo classificato è "Gamberetto" di Alberto Lorusso con Andrea Perrone al timone (CN Bari), il secondo è "Zagor" di Alberto Lorusso con Costantino Tatone al timone (CN Bari) e il terzo "Manola" di Scelì, Ciccarella e Lambo con Roberto Lambo al timone (CN Bari). 

Il Campionato è stato organizzato da Circolo Canottieri Sporting Club Barion, Circolo della Vela Bari, Lega Navale Italiana Bari, Circolo Nautico Il Maestrale, Circolo Nautico Bari e Cus Bari, con il patrocinio del Comune di Bari – assessorato allo Sport e della Federazione Italiana Vela, e con l’importante supporto di Italia Yachts, Cantine Lizzano, Meetingroom Bari, MEDICOM Srl, Promodiemme e Intempra, la collaborazione di sponsor tecnici come Grimaldi Officine, Nautica Dream, Nautica Ranieri e Obiettivo Mare e la mediapartnership di Sportale.


21/03/2022 21:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci