giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

LEGA NAVALE ITALIANA

Gommone sequestrato ai contrabbandieri torna in mare per attivita’ sociali

gommone sequestrato ai contrabbandieri torna in mare per attivita 8217 sociali
redazione

Si è tenuta ieri, 17 dicembre 2016, alle ore 10.00 presso il Polo Nautico LNI “Oltre le Barriere”, la cerimonia di consegna del natante Espadon 625 sequestrato nel maggio del 2016 nell’ambito di un’operazione della Guardia di Finanza ed affidato in custodia, con facoltà d’uso, dalla Procura della Repubblica di Marsala alla Lega Navale Italiana Sezione di Palermo Centro. 
Il natante, attrezzato con un potente motore fuoribordo di 150 cavalli a quattro tempi, è stato intercettato in alto mare a circa 40 miglia dal territorio dello Stato da un velivolo francese operante sotto l’egida Frontex che si era insospettito per la forte velocità. Allertata la Sala Operativa della Guardia di Finanza, gli uomini della Sezione Operativa Navale di Trapani hanno dapprima effettuato un costante monitoraggio a mare dell’unità sospetta e, successivamente, proceduto nei pressi del porto di Marsala al fermo di tre soggetti di origine nord africana sorpresi a bordo in possesso di un grosso quantitativo di Tabacchi Lavorati Esteri.
L'importante sinergia tra Guardia di Finanza e Lega Navale Italiana che, per la propria natura giuridica di Ente Pubblico non Economico, rientra nelle previsioni di legge per l'affidamento dei beni sequestrati nel corso di operazioni finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati, ha permesso l'affidamento del natante evitando alla collettività le spese dell'onerosa probabile demolizione.
Il Sindaco di Palermo Prof. Leoluca Orlando, presente alla cerimonia ha ringraziato vivamente “la Guardia di Finanza di Trapani che ha fatto ancora una volta il proprio dovere, la Procura della Repubblica di Marsala che ha consentito questa operazione e alla Lega Navale per quello che ha fatto, fa e farà con la sua missione che di fatto contribuisce al cambiamento culturale della nostra città coniugando legalità e solidarietà. Questa è anche una ulteriore conferma che un sano spirito di collaborazione porta al raggiungimento di traguardi sempre più importanti.” I vertici della Guardia di Finanza, Comandante Alessandro Carozzo del reparto operativo navale regionale di Palermo e il Colonnello Orazio Ferla della Sezione Operativa navale di Trapani, si sono detti contenti di constatare che il loro operato, oltre ad essere il loro dovere, diventa strumento di recupero nel sociale e utile per la collettività grazie alla sinergia con le Associazioni. Nell’accogliere le parole di elogio degli intervenuti, il Presidente della LNI, Sezione Palermo Centro, Beppe Tisci si dichiara particolarmente orgoglioso di “rappresentare una Associazione che può essere considerata interlocutore affidabile per la gestione di beni sottoposti a sequestro per dar loro una nuova vita di legalità, integrazione e inclusione sociale”.
Alla cerimonia erano presenti, inoltre, il Delegato LNI Regionale Dott. Carlo Bruno, il Presidente della V commissione consiliare del comune di Palermo, Dott. Fausto Torta, il massimi vertici della Guardia di Finanza, nonché alcuni militari della Sezione Operativa Navale di Trapani che hanno partecipato alla brillante operazione.


18/12/2016 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci