martedí, 16 settembre 2025

LEGA NAVALE ITALIANA

Gommone sequestrato ai contrabbandieri torna in mare per attivita’ sociali

gommone sequestrato ai contrabbandieri torna in mare per attivita 8217 sociali
redazione

Si è tenuta ieri, 17 dicembre 2016, alle ore 10.00 presso il Polo Nautico LNI “Oltre le Barriere”, la cerimonia di consegna del natante Espadon 625 sequestrato nel maggio del 2016 nell’ambito di un’operazione della Guardia di Finanza ed affidato in custodia, con facoltà d’uso, dalla Procura della Repubblica di Marsala alla Lega Navale Italiana Sezione di Palermo Centro. 
Il natante, attrezzato con un potente motore fuoribordo di 150 cavalli a quattro tempi, è stato intercettato in alto mare a circa 40 miglia dal territorio dello Stato da un velivolo francese operante sotto l’egida Frontex che si era insospettito per la forte velocità. Allertata la Sala Operativa della Guardia di Finanza, gli uomini della Sezione Operativa Navale di Trapani hanno dapprima effettuato un costante monitoraggio a mare dell’unità sospetta e, successivamente, proceduto nei pressi del porto di Marsala al fermo di tre soggetti di origine nord africana sorpresi a bordo in possesso di un grosso quantitativo di Tabacchi Lavorati Esteri.
L'importante sinergia tra Guardia di Finanza e Lega Navale Italiana che, per la propria natura giuridica di Ente Pubblico non Economico, rientra nelle previsioni di legge per l'affidamento dei beni sequestrati nel corso di operazioni finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati, ha permesso l'affidamento del natante evitando alla collettività le spese dell'onerosa probabile demolizione.
Il Sindaco di Palermo Prof. Leoluca Orlando, presente alla cerimonia ha ringraziato vivamente “la Guardia di Finanza di Trapani che ha fatto ancora una volta il proprio dovere, la Procura della Repubblica di Marsala che ha consentito questa operazione e alla Lega Navale per quello che ha fatto, fa e farà con la sua missione che di fatto contribuisce al cambiamento culturale della nostra città coniugando legalità e solidarietà. Questa è anche una ulteriore conferma che un sano spirito di collaborazione porta al raggiungimento di traguardi sempre più importanti.” I vertici della Guardia di Finanza, Comandante Alessandro Carozzo del reparto operativo navale regionale di Palermo e il Colonnello Orazio Ferla della Sezione Operativa navale di Trapani, si sono detti contenti di constatare che il loro operato, oltre ad essere il loro dovere, diventa strumento di recupero nel sociale e utile per la collettività grazie alla sinergia con le Associazioni. Nell’accogliere le parole di elogio degli intervenuti, il Presidente della LNI, Sezione Palermo Centro, Beppe Tisci si dichiara particolarmente orgoglioso di “rappresentare una Associazione che può essere considerata interlocutore affidabile per la gestione di beni sottoposti a sequestro per dar loro una nuova vita di legalità, integrazione e inclusione sociale”.
Alla cerimonia erano presenti, inoltre, il Delegato LNI Regionale Dott. Carlo Bruno, il Presidente della V commissione consiliare del comune di Palermo, Dott. Fausto Torta, il massimi vertici della Guardia di Finanza, nonché alcuni militari della Sezione Operativa Navale di Trapani che hanno partecipato alla brillante operazione.


18/12/2016 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci