giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

LEGA NAVALE ITALIANA

Gommone sequestrato ai contrabbandieri torna in mare per attivita’ sociali

gommone sequestrato ai contrabbandieri torna in mare per attivita 8217 sociali
redazione

Si è tenuta ieri, 17 dicembre 2016, alle ore 10.00 presso il Polo Nautico LNI “Oltre le Barriere”, la cerimonia di consegna del natante Espadon 625 sequestrato nel maggio del 2016 nell’ambito di un’operazione della Guardia di Finanza ed affidato in custodia, con facoltà d’uso, dalla Procura della Repubblica di Marsala alla Lega Navale Italiana Sezione di Palermo Centro. 
Il natante, attrezzato con un potente motore fuoribordo di 150 cavalli a quattro tempi, è stato intercettato in alto mare a circa 40 miglia dal territorio dello Stato da un velivolo francese operante sotto l’egida Frontex che si era insospettito per la forte velocità. Allertata la Sala Operativa della Guardia di Finanza, gli uomini della Sezione Operativa Navale di Trapani hanno dapprima effettuato un costante monitoraggio a mare dell’unità sospetta e, successivamente, proceduto nei pressi del porto di Marsala al fermo di tre soggetti di origine nord africana sorpresi a bordo in possesso di un grosso quantitativo di Tabacchi Lavorati Esteri.
L'importante sinergia tra Guardia di Finanza e Lega Navale Italiana che, per la propria natura giuridica di Ente Pubblico non Economico, rientra nelle previsioni di legge per l'affidamento dei beni sequestrati nel corso di operazioni finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati, ha permesso l'affidamento del natante evitando alla collettività le spese dell'onerosa probabile demolizione.
Il Sindaco di Palermo Prof. Leoluca Orlando, presente alla cerimonia ha ringraziato vivamente “la Guardia di Finanza di Trapani che ha fatto ancora una volta il proprio dovere, la Procura della Repubblica di Marsala che ha consentito questa operazione e alla Lega Navale per quello che ha fatto, fa e farà con la sua missione che di fatto contribuisce al cambiamento culturale della nostra città coniugando legalità e solidarietà. Questa è anche una ulteriore conferma che un sano spirito di collaborazione porta al raggiungimento di traguardi sempre più importanti.” I vertici della Guardia di Finanza, Comandante Alessandro Carozzo del reparto operativo navale regionale di Palermo e il Colonnello Orazio Ferla della Sezione Operativa navale di Trapani, si sono detti contenti di constatare che il loro operato, oltre ad essere il loro dovere, diventa strumento di recupero nel sociale e utile per la collettività grazie alla sinergia con le Associazioni. Nell’accogliere le parole di elogio degli intervenuti, il Presidente della LNI, Sezione Palermo Centro, Beppe Tisci si dichiara particolarmente orgoglioso di “rappresentare una Associazione che può essere considerata interlocutore affidabile per la gestione di beni sottoposti a sequestro per dar loro una nuova vita di legalità, integrazione e inclusione sociale”.
Alla cerimonia erano presenti, inoltre, il Delegato LNI Regionale Dott. Carlo Bruno, il Presidente della V commissione consiliare del comune di Palermo, Dott. Fausto Torta, il massimi vertici della Guardia di Finanza, nonché alcuni militari della Sezione Operativa Navale di Trapani che hanno partecipato alla brillante operazione.


18/12/2016 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci