martedí, 16 settembre 2025

GLOBE 5.80

Globe 580 Transat, finalmente gli Alisei!

globe 580 transat finalmente gli alisei
Roberto Imbastaro

Dopo diversi giorni di calma che hanno messo alla prova i nervi di tutti, la flotta dei 5.80 ha finalmente preso l'aliseo. Le quattro barche in testa stanno lasciando le isole di Cabo Verde nella loro scia, mentre Jim Schofield (Irlanda) sulla sua Molly Claire, che ha fatto una partenza più conservativa e ha mancato il primo sistema meteo, sta attraversando la latitudine di Nouadhibou in Mauritania.

Il direttore di regata della Globe 580 Transat, Lutz Kohne, è sollevato nel vedere che i suoi velisti hanno finalmente un po' di vento! "Dopo una settimana di venti discontinui, siamo felici di vedere che il nostro vecchio amico, l'Aliseo delle Azzorre, si è sistemato di nuovo questo fine settimana, dando ai ragazzi scambi costanti e velocità delle barche superiori ai 5 nodi. Essere in bonaccia in mezzo all'oceano è una delle sfide mentali più importanti della navigazione in solitario, e sono impressionato da come gli skipper della Globe 5.80 Transat siano riusciti a stare seduti e a godersi la bellissima natura che li circonda!" Il gruppo meridionale di Etienne Messikommer (Svizzera) con il suo Numbatou, e Michal Krysta (Repubblica Ceca) con il suo Menawan, ha appena superato Mindelo a Cabo Verde, che Michal ha scelto di passare a sud. All'ombra dell'isola per la maggior parte della domenica con meno vento, ha lasciato che Etienne aumentasse il distacco tra di loro grazie ad una migliore velocità, ma come sempre tra questi due è tutt'altro che finita!

 

Nel frattempo, 100 nm a nord di loro, Peter Kenyon (Regno Unito), con Origami, e Don McIntyre (Australia), con Trekka, si stanno ancora dando battaglia su una rotta parallela alla stessa longitudine. Don è entusiasta di attraversare finalmente i 20° di latitudine nord, che gli permettono una rotta più diretta verso Antigua.

Con meno di 2.000 miglia nautiche da percorrere, i marinai hanno completato un terzo del viaggio e la parte più impegnativa, con venti sfuggenti e traffico intenso. Sono tutti a torso nudo, di buon umore, con le barche in perfette condizioni per l'ultima parte di questo viaggio “inaugurale” dei 580 da Lagos ad Antigua.

 

Spettacolari i tweet da bordo… perché si, sui 5.80 si può comunicare senza tante “Pippe mentali”.

N°01 DON MCINTYRE (AUSTRALIA): grande notte -  dammi vento vado veloce - dammi blu vado felice - dammi caldo vado nudo  - dammi trekka vado ad antigua felice marinaio nudo

N°07 MICHAL KRYSTA (CECO): Condizioni di vento perfette oggi. Menawan sta volando verso sud-ovest più veloce che può. Klárce hubana, zítrasivoláme 😉.

N°88 ETIENNE MESSIKOMMER (SVIZZERA): YO. pesci volanti tutt'intorno e il tipico calore tropicale riempito di umidità. sì, siamo ai tropici. migliore opzione vivere nudi.

N°47 PETER KENYON (UK): Ho trovato il mio secondo pesce volante del viaggio in un angolo del pozzetto questa mattina.  Ne ho visti alcuni dal vivo fare dei salti enormi sulla scia questa sera.

Nº57 JIM SCHOFIELD (IRLANDA): Ancora in movimento! Buon umore.

Don McIntyre, fondatore di Globe 580 e concorrente della Transat, è particolarmente soddisfatto della barca e il suo tempo di navigazione gli sta dando ancora più idee per la classe. "Stiamo imparando man mano che andiamo, ma ora abbiamo un chilometraggio significativo nella flotta in condizioni di vento che vanno da 0 a 50 nodi senza alcun danno". Don ha detto durante il fine settimana: "Il design è eccellente, la barca è forte e può portare peso. Questo mi dà diverse idee sul futuro della classe per i meno esperti o per i velisti più social. Aspettatevi grandi novità al Boot di Dusseldorf!"


29/11/2021 18:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci