martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

GLOBE 5.80

Globe 580 Transat, finalmente gli Alisei!

globe 580 transat finalmente gli alisei
Roberto Imbastaro

Dopo diversi giorni di calma che hanno messo alla prova i nervi di tutti, la flotta dei 5.80 ha finalmente preso l'aliseo. Le quattro barche in testa stanno lasciando le isole di Cabo Verde nella loro scia, mentre Jim Schofield (Irlanda) sulla sua Molly Claire, che ha fatto una partenza più conservativa e ha mancato il primo sistema meteo, sta attraversando la latitudine di Nouadhibou in Mauritania.

Il direttore di regata della Globe 580 Transat, Lutz Kohne, è sollevato nel vedere che i suoi velisti hanno finalmente un po' di vento! "Dopo una settimana di venti discontinui, siamo felici di vedere che il nostro vecchio amico, l'Aliseo delle Azzorre, si è sistemato di nuovo questo fine settimana, dando ai ragazzi scambi costanti e velocità delle barche superiori ai 5 nodi. Essere in bonaccia in mezzo all'oceano è una delle sfide mentali più importanti della navigazione in solitario, e sono impressionato da come gli skipper della Globe 5.80 Transat siano riusciti a stare seduti e a godersi la bellissima natura che li circonda!" Il gruppo meridionale di Etienne Messikommer (Svizzera) con il suo Numbatou, e Michal Krysta (Repubblica Ceca) con il suo Menawan, ha appena superato Mindelo a Cabo Verde, che Michal ha scelto di passare a sud. All'ombra dell'isola per la maggior parte della domenica con meno vento, ha lasciato che Etienne aumentasse il distacco tra di loro grazie ad una migliore velocità, ma come sempre tra questi due è tutt'altro che finita!

 

Nel frattempo, 100 nm a nord di loro, Peter Kenyon (Regno Unito), con Origami, e Don McIntyre (Australia), con Trekka, si stanno ancora dando battaglia su una rotta parallela alla stessa longitudine. Don è entusiasta di attraversare finalmente i 20° di latitudine nord, che gli permettono una rotta più diretta verso Antigua.

Con meno di 2.000 miglia nautiche da percorrere, i marinai hanno completato un terzo del viaggio e la parte più impegnativa, con venti sfuggenti e traffico intenso. Sono tutti a torso nudo, di buon umore, con le barche in perfette condizioni per l'ultima parte di questo viaggio “inaugurale” dei 580 da Lagos ad Antigua.

 

Spettacolari i tweet da bordo… perché si, sui 5.80 si può comunicare senza tante “Pippe mentali”.

N°01 DON MCINTYRE (AUSTRALIA): grande notte -  dammi vento vado veloce - dammi blu vado felice - dammi caldo vado nudo  - dammi trekka vado ad antigua felice marinaio nudo

N°07 MICHAL KRYSTA (CECO): Condizioni di vento perfette oggi. Menawan sta volando verso sud-ovest più veloce che può. Klárce hubana, zítrasivoláme 😉.

N°88 ETIENNE MESSIKOMMER (SVIZZERA): YO. pesci volanti tutt'intorno e il tipico calore tropicale riempito di umidità. sì, siamo ai tropici. migliore opzione vivere nudi.

N°47 PETER KENYON (UK): Ho trovato il mio secondo pesce volante del viaggio in un angolo del pozzetto questa mattina.  Ne ho visti alcuni dal vivo fare dei salti enormi sulla scia questa sera.

Nº57 JIM SCHOFIELD (IRLANDA): Ancora in movimento! Buon umore.

Don McIntyre, fondatore di Globe 580 e concorrente della Transat, è particolarmente soddisfatto della barca e il suo tempo di navigazione gli sta dando ancora più idee per la classe. "Stiamo imparando man mano che andiamo, ma ora abbiamo un chilometraggio significativo nella flotta in condizioni di vento che vanno da 0 a 50 nodi senza alcun danno". Don ha detto durante il fine settimana: "Il design è eccellente, la barca è forte e può portare peso. Questo mi dà diverse idee sul futuro della classe per i meno esperti o per i velisti più social. Aspettatevi grandi novità al Boot di Dusseldorf!"


29/11/2021 18:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci