domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

GLOBE 5.80

Globe 580 Transat, finalmente gli Alisei!

globe 580 transat finalmente gli alisei
Roberto Imbastaro

Dopo diversi giorni di calma che hanno messo alla prova i nervi di tutti, la flotta dei 5.80 ha finalmente preso l'aliseo. Le quattro barche in testa stanno lasciando le isole di Cabo Verde nella loro scia, mentre Jim Schofield (Irlanda) sulla sua Molly Claire, che ha fatto una partenza più conservativa e ha mancato il primo sistema meteo, sta attraversando la latitudine di Nouadhibou in Mauritania.

Il direttore di regata della Globe 580 Transat, Lutz Kohne, è sollevato nel vedere che i suoi velisti hanno finalmente un po' di vento! "Dopo una settimana di venti discontinui, siamo felici di vedere che il nostro vecchio amico, l'Aliseo delle Azzorre, si è sistemato di nuovo questo fine settimana, dando ai ragazzi scambi costanti e velocità delle barche superiori ai 5 nodi. Essere in bonaccia in mezzo all'oceano è una delle sfide mentali più importanti della navigazione in solitario, e sono impressionato da come gli skipper della Globe 5.80 Transat siano riusciti a stare seduti e a godersi la bellissima natura che li circonda!" Il gruppo meridionale di Etienne Messikommer (Svizzera) con il suo Numbatou, e Michal Krysta (Repubblica Ceca) con il suo Menawan, ha appena superato Mindelo a Cabo Verde, che Michal ha scelto di passare a sud. All'ombra dell'isola per la maggior parte della domenica con meno vento, ha lasciato che Etienne aumentasse il distacco tra di loro grazie ad una migliore velocità, ma come sempre tra questi due è tutt'altro che finita!

 

Nel frattempo, 100 nm a nord di loro, Peter Kenyon (Regno Unito), con Origami, e Don McIntyre (Australia), con Trekka, si stanno ancora dando battaglia su una rotta parallela alla stessa longitudine. Don è entusiasta di attraversare finalmente i 20° di latitudine nord, che gli permettono una rotta più diretta verso Antigua.

Con meno di 2.000 miglia nautiche da percorrere, i marinai hanno completato un terzo del viaggio e la parte più impegnativa, con venti sfuggenti e traffico intenso. Sono tutti a torso nudo, di buon umore, con le barche in perfette condizioni per l'ultima parte di questo viaggio “inaugurale” dei 580 da Lagos ad Antigua.

 

Spettacolari i tweet da bordo… perché si, sui 5.80 si può comunicare senza tante “Pippe mentali”.

N°01 DON MCINTYRE (AUSTRALIA): grande notte -  dammi vento vado veloce - dammi blu vado felice - dammi caldo vado nudo  - dammi trekka vado ad antigua felice marinaio nudo

N°07 MICHAL KRYSTA (CECO): Condizioni di vento perfette oggi. Menawan sta volando verso sud-ovest più veloce che può. Klárce hubana, zítrasivoláme 😉.

N°88 ETIENNE MESSIKOMMER (SVIZZERA): YO. pesci volanti tutt'intorno e il tipico calore tropicale riempito di umidità. sì, siamo ai tropici. migliore opzione vivere nudi.

N°47 PETER KENYON (UK): Ho trovato il mio secondo pesce volante del viaggio in un angolo del pozzetto questa mattina.  Ne ho visti alcuni dal vivo fare dei salti enormi sulla scia questa sera.

Nº57 JIM SCHOFIELD (IRLANDA): Ancora in movimento! Buon umore.

Don McIntyre, fondatore di Globe 580 e concorrente della Transat, è particolarmente soddisfatto della barca e il suo tempo di navigazione gli sta dando ancora più idee per la classe. "Stiamo imparando man mano che andiamo, ma ora abbiamo un chilometraggio significativo nella flotta in condizioni di vento che vanno da 0 a 50 nodi senza alcun danno". Don ha detto durante il fine settimana: "Il design è eccellente, la barca è forte e può portare peso. Questo mi dà diverse idee sul futuro della classe per i meno esperti o per i velisti più social. Aspettatevi grandi novità al Boot di Dusseldorf!"


29/11/2021 18:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci