Ieri, per la quarta regata del campionato invernale di Più Vela Per Tutti, sembrava proprio che Eolo avesse deciso di dare una mano non solo ai velisti ma anche al messaggio di "Orange the World", la campagna contro la violenza di genere e in particolare contro la violenza nei confronti delle donne, promossa dall’ONU, da UN Women e dalla Federazione Europea Soroptimist.
Il forte vento di Scirocco, infatti, ha tenuto sempre ben tesi e leggibili i vessilli arancioni della campagna di sensibilizzazione – issati su tutte le barche partecipanti – così come i muscoli e i nervi degli equipaggi.
Si è trattato della prima regata a bastone davvero impegnativa per la flotta di Più Vela Per Tutti. Il vento da Sud, dapprima sui 10-15 nodi, è andato via via aumentando con raffiche fino a 30 nodi. Quattro delle 16 barche in acqua si sono trovate costrette per motivi tecnici a ritirarsi, mentre le altre hanno avuto un bel da fare - tra straorzate e strapoggiate - per completare le 10 miglia girando due volte intorno alla boa posizionata al largo di Torre dell’Orso. Non da meno, la bravura e professionalità del direttore di regata Adolfo Mellone e di tutto lo staff tecnico della Lega Navale di San Foca.
Lo scirocco intenso ha scompaginato le carte della Classifica della quarta giornata in tutte e tre le Categorie e con una particolarità in comune. I primi di ciascuna hanno vinto con un buon margine rispetto ai secondi e terzi che, in alcuni casi (nella A e nella C), sono stati tali solo per una manciata di secondi.
Nella Categoria A è tornato sul primo gradino del podio il First 38 Ladies First, mentre il secondo e terzo posto spettano al Comet 1050 Ator e all’Alpa 21 Bonaventura.
Nella B è il j24 Il Gabbiere ad essersi aggiudicato il primo posto, El Niño (Platu 25) si è dovuto accontentare del secondo e l’atro j24 Teenager è ancora una volta arrivato terzo.
È stato il Comet 850 Zot a vincere la regata nella Categoria C, al secondo posto è arrivato l’Hurley 800 Tara, mentre il terzo spetta al Challenger Bravo Lauren.
L’intensa giornata di vento - e di grande soddisfazione per i velisti di Più Vela Per Tutti che dopo una serie di ‘regate zen’ (pochissimo vento) hanno potuto ‘mostrare i muscoli’ - si è conclusa con l’intervento di Maria Eugenia Congedo quale presidente di Soroptimist Lecce, che ha illustrato l’importanza della campagna "Orange the World" e di quanto ci sia ancora molto da fare in difesa dei diritti delle donne. Intervento assai prezioso (e si spera utile) per la comunità della vela salentina che è prettamente maschile.
Classifica in Compensato per Categoria - IV Regata:
Categoria A
1 Ladies First (First 38)
2 Ator (Comet 1050)
3 Bonaventura (Zuanelli Alpa 34)
Categoria B
1. Il Gabbiere (j24)
2. El Niño (Platu 25)
3. Teenager (j24)
Categoria C
1. Zot (Comet 850)
2. Tara (Hurley 800)
3. Bravo Lauren (Challenger)
Prossima regata XII Ediz. PVPT domenica 12 dicembre
@font-face {font-family:Arial; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536859905 -1073711037 9 0 511 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:none; text-autospace:none; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;}p.MsoListParagraph, li.MsoListParagraph, div.MsoListParagraph {mso-style-priority:1; mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:none; text-autospace:none; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:11.0pt; mso-ansi-font-size:11.0pt; mso-bidi-font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-ansi-language:EN-US; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoPapDefault {mso-style-type:export-only; mso-pagination:none; text-autospace:none;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}ol {margin-bottom:0cm;}ul {margin-bottom:0cm;}Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti