Ieri, per la quarta regata del campionato invernale di Più Vela Per Tutti, sembrava proprio che Eolo avesse deciso di dare una mano non solo ai velisti ma anche al messaggio di "Orange the World", la campagna contro la violenza di genere e in particolare contro la violenza nei confronti delle donne, promossa dall’ONU, da UN Women e dalla Federazione Europea Soroptimist.
Il forte vento di Scirocco, infatti, ha tenuto sempre ben tesi e leggibili i vessilli arancioni della campagna di sensibilizzazione – issati su tutte le barche partecipanti – così come i muscoli e i nervi degli equipaggi.
Si è trattato della prima regata a bastone davvero impegnativa per la flotta di Più Vela Per Tutti. Il vento da Sud, dapprima sui 10-15 nodi, è andato via via aumentando con raffiche fino a 30 nodi. Quattro delle 16 barche in acqua si sono trovate costrette per motivi tecnici a ritirarsi, mentre le altre hanno avuto un bel da fare - tra straorzate e strapoggiate - per completare le 10 miglia girando due volte intorno alla boa posizionata al largo di Torre dell’Orso. Non da meno, la bravura e professionalità del direttore di regata Adolfo Mellone e di tutto lo staff tecnico della Lega Navale di San Foca.
Lo scirocco intenso ha scompaginato le carte della Classifica della quarta giornata in tutte e tre le Categorie e con una particolarità in comune. I primi di ciascuna hanno vinto con un buon margine rispetto ai secondi e terzi che, in alcuni casi (nella A e nella C), sono stati tali solo per una manciata di secondi.
Nella Categoria A è tornato sul primo gradino del podio il First 38 Ladies First, mentre il secondo e terzo posto spettano al Comet 1050 Ator e all’Alpa 21 Bonaventura.
Nella B è il j24 Il Gabbiere ad essersi aggiudicato il primo posto, El Niño (Platu 25) si è dovuto accontentare del secondo e l’atro j24 Teenager è ancora una volta arrivato terzo.
È stato il Comet 850 Zot a vincere la regata nella Categoria C, al secondo posto è arrivato l’Hurley 800 Tara, mentre il terzo spetta al Challenger Bravo Lauren.
L’intensa giornata di vento - e di grande soddisfazione per i velisti di Più Vela Per Tutti che dopo una serie di ‘regate zen’ (pochissimo vento) hanno potuto ‘mostrare i muscoli’ - si è conclusa con l’intervento di Maria Eugenia Congedo quale presidente di Soroptimist Lecce, che ha illustrato l’importanza della campagna "Orange the World" e di quanto ci sia ancora molto da fare in difesa dei diritti delle donne. Intervento assai prezioso (e si spera utile) per la comunità della vela salentina che è prettamente maschile.
Classifica in Compensato per Categoria - IV Regata:
Categoria A
1 Ladies First (First 38)
2 Ator (Comet 1050)
3 Bonaventura (Zuanelli Alpa 34)
Categoria B
1. Il Gabbiere (j24)
2. El Niño (Platu 25)
3. Teenager (j24)
Categoria C
1. Zot (Comet 850)
2. Tara (Hurley 800)
3. Bravo Lauren (Challenger)
Prossima regata XII Ediz. PVPT domenica 12 dicembre
@font-face {font-family:Arial; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536859905 -1073711037 9 0 511 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:none; text-autospace:none; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;}p.MsoListParagraph, li.MsoListParagraph, div.MsoListParagraph {mso-style-priority:1; mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:none; text-autospace:none; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:11.0pt; mso-ansi-font-size:11.0pt; mso-bidi-font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-ansi-language:EN-US; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoPapDefault {mso-style-type:export-only; mso-pagination:none; text-autospace:none;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}ol {margin-bottom:0cm;}ul {margin-bottom:0cm;}Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"