venerdí, 21 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Giornata dura al campionato invernale di Più Vela Per Tutti

giornata dura al campionato invernale di pi 249 vela per tutti
redazione

Ieri, per la quarta regata del campionato invernale di Più Vela Per Tutti, sembrava proprio che Eolo avesse deciso di dare una mano non solo ai velisti ma anche al messaggio di "Orange the World", la campagna contro la violenza di genere e in particolare contro la violenza nei confronti delle donne, promossa dall’ONU, da UN Women e dalla Federazione Europea Soroptimist.

Il forte vento di Scirocco, infatti, ha tenuto sempre ben tesi e leggibili i vessilli arancioni della campagna di sensibilizzazione – issati su tutte le barche partecipanti – così come i muscoli e i nervi degli equipaggi.

Si è trattato della prima regata a bastone davvero impegnativa per la flotta di Più Vela Per Tutti. Il vento da Sud, dapprima sui 10-15 nodi, è andato via via aumentando con raffiche fino a 30 nodi. Quattro delle 16 barche in acqua si sono trovate costrette per motivi tecnici a ritirarsi, mentre le altre hanno avuto un bel da fare - tra straorzate e strapoggiate - per completare le 10 miglia girando due volte intorno alla boa posizionata al largo di Torre dell’Orso. Non da meno, la bravura e professionalità del direttore di regata Adolfo Mellone e di tutto lo staff tecnico della Lega Navale di San Foca.

Lo scirocco intenso ha scompaginato le carte della Classifica della quarta giornata in tutte e tre le Categorie e con una particolarità in comune. I primi di ciascuna hanno vinto con un buon margine rispetto ai secondi e terzi che, in alcuni casi (nella A e nella C), sono stati tali solo per una manciata di secondi.  

Nella Categoria A è tornato sul primo gradino del podio il First 38 Ladies First, mentre il secondo e terzo posto spettano al Comet 1050 Ator e all’Alpa 21 Bonaventura.

Nella B è il j24 Il Gabbiere ad essersi aggiudicato il primo posto, El Niño (Platu 25) si è dovuto accontentare del secondo e l’atro j24 Teenager è ancora una volta arrivato terzo.

È stato il Comet 850 Zot a vincere la regata nella Categoria C, al secondo posto è arrivato l’Hurley 800 Tara, mentre il terzo spetta al Challenger Bravo Lauren.

L’intensa giornata di vento - e di grande soddisfazione per i velisti di Più Vela Per Tutti che dopo una serie di ‘regate zen’ (pochissimo vento) hanno potuto ‘mostrare i muscoli’ - si è conclusa con l’intervento di Maria Eugenia Congedo quale presidente di Soroptimist Lecce, che ha illustrato l’importanza della campagna "Orange the World" e di quanto ci sia ancora molto da fare in difesa dei diritti delle donne. Intervento assai prezioso (e si spera utile) per la comunità della vela salentina che è prettamente maschile.

Classifica in Compensato per Categoria - IV Regata:

Categoria A

1              Ladies First (First 38)

2              Ator (Comet 1050)

3              Bonaventura (Zuanelli Alpa 34)

Categoria B

1.            Il Gabbiere (j24)

2.             El Niño (Platu 25)

3.            Teenager (j24)

Categoria C

1.            Zot (Comet 850)

2.            Tara (Hurley 800)

3.            Bravo Lauren (Challenger)

 

Prossima regata XII Ediz. PVPT domenica 12 dicembre

@font-face {font-family:Arial; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536859905 -1073711037 9 0 511 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:none; text-autospace:none; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;}p.MsoListParagraph, li.MsoListParagraph, div.MsoListParagraph {mso-style-priority:1; mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:none; text-autospace:none; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:11.0pt; mso-ansi-font-size:11.0pt; mso-bidi-font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-ansi-language:EN-US; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoPapDefault {mso-style-type:export-only; mso-pagination:none; text-autospace:none;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}ol {margin-bottom:0cm;}ul {margin-bottom:0cm;}


29/11/2021 17:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci