venerdí, 31 ottobre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Giornata dura al campionato invernale di Più Vela Per Tutti

giornata dura al campionato invernale di pi 249 vela per tutti
redazione

Ieri, per la quarta regata del campionato invernale di Più Vela Per Tutti, sembrava proprio che Eolo avesse deciso di dare una mano non solo ai velisti ma anche al messaggio di "Orange the World", la campagna contro la violenza di genere e in particolare contro la violenza nei confronti delle donne, promossa dall’ONU, da UN Women e dalla Federazione Europea Soroptimist.

Il forte vento di Scirocco, infatti, ha tenuto sempre ben tesi e leggibili i vessilli arancioni della campagna di sensibilizzazione – issati su tutte le barche partecipanti – così come i muscoli e i nervi degli equipaggi.

Si è trattato della prima regata a bastone davvero impegnativa per la flotta di Più Vela Per Tutti. Il vento da Sud, dapprima sui 10-15 nodi, è andato via via aumentando con raffiche fino a 30 nodi. Quattro delle 16 barche in acqua si sono trovate costrette per motivi tecnici a ritirarsi, mentre le altre hanno avuto un bel da fare - tra straorzate e strapoggiate - per completare le 10 miglia girando due volte intorno alla boa posizionata al largo di Torre dell’Orso. Non da meno, la bravura e professionalità del direttore di regata Adolfo Mellone e di tutto lo staff tecnico della Lega Navale di San Foca.

Lo scirocco intenso ha scompaginato le carte della Classifica della quarta giornata in tutte e tre le Categorie e con una particolarità in comune. I primi di ciascuna hanno vinto con un buon margine rispetto ai secondi e terzi che, in alcuni casi (nella A e nella C), sono stati tali solo per una manciata di secondi.  

Nella Categoria A è tornato sul primo gradino del podio il First 38 Ladies First, mentre il secondo e terzo posto spettano al Comet 1050 Ator e all’Alpa 21 Bonaventura.

Nella B è il j24 Il Gabbiere ad essersi aggiudicato il primo posto, El Niño (Platu 25) si è dovuto accontentare del secondo e l’atro j24 Teenager è ancora una volta arrivato terzo.

È stato il Comet 850 Zot a vincere la regata nella Categoria C, al secondo posto è arrivato l’Hurley 800 Tara, mentre il terzo spetta al Challenger Bravo Lauren.

L’intensa giornata di vento - e di grande soddisfazione per i velisti di Più Vela Per Tutti che dopo una serie di ‘regate zen’ (pochissimo vento) hanno potuto ‘mostrare i muscoli’ - si è conclusa con l’intervento di Maria Eugenia Congedo quale presidente di Soroptimist Lecce, che ha illustrato l’importanza della campagna "Orange the World" e di quanto ci sia ancora molto da fare in difesa dei diritti delle donne. Intervento assai prezioso (e si spera utile) per la comunità della vela salentina che è prettamente maschile.

Classifica in Compensato per Categoria - IV Regata:

Categoria A

1              Ladies First (First 38)

2              Ator (Comet 1050)

3              Bonaventura (Zuanelli Alpa 34)

Categoria B

1.            Il Gabbiere (j24)

2.             El Niño (Platu 25)

3.            Teenager (j24)

Categoria C

1.            Zot (Comet 850)

2.            Tara (Hurley 800)

3.            Bravo Lauren (Challenger)

 

Prossima regata XII Ediz. PVPT domenica 12 dicembre

@font-face {font-family:Arial; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536859905 -1073711037 9 0 511 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:none; text-autospace:none; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;}p.MsoListParagraph, li.MsoListParagraph, div.MsoListParagraph {mso-style-priority:1; mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:none; text-autospace:none; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:11.0pt; mso-ansi-font-size:11.0pt; mso-bidi-font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-ansi-language:EN-US; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoPapDefault {mso-style-type:export-only; mso-pagination:none; text-autospace:none;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}ol {margin-bottom:0cm;}ul {margin-bottom:0cm;}


29/11/2021 17:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci