Ieri, per la quarta regata del campionato invernale di Più Vela Per Tutti, sembrava proprio che Eolo avesse deciso di dare una mano non solo ai velisti ma anche al messaggio di "Orange the World", la campagna contro la violenza di genere e in particolare contro la violenza nei confronti delle donne, promossa dall’ONU, da UN Women e dalla Federazione Europea Soroptimist.
Il forte vento di Scirocco, infatti, ha tenuto sempre ben tesi e leggibili i vessilli arancioni della campagna di sensibilizzazione – issati su tutte le barche partecipanti – così come i muscoli e i nervi degli equipaggi.
Si è trattato della prima regata a bastone davvero impegnativa per la flotta di Più Vela Per Tutti. Il vento da Sud, dapprima sui 10-15 nodi, è andato via via aumentando con raffiche fino a 30 nodi. Quattro delle 16 barche in acqua si sono trovate costrette per motivi tecnici a ritirarsi, mentre le altre hanno avuto un bel da fare - tra straorzate e strapoggiate - per completare le 10 miglia girando due volte intorno alla boa posizionata al largo di Torre dell’Orso. Non da meno, la bravura e professionalità del direttore di regata Adolfo Mellone e di tutto lo staff tecnico della Lega Navale di San Foca.
Lo scirocco intenso ha scompaginato le carte della Classifica della quarta giornata in tutte e tre le Categorie e con una particolarità in comune. I primi di ciascuna hanno vinto con un buon margine rispetto ai secondi e terzi che, in alcuni casi (nella A e nella C), sono stati tali solo per una manciata di secondi.
Nella Categoria A è tornato sul primo gradino del podio il First 38 Ladies First, mentre il secondo e terzo posto spettano al Comet 1050 Ator e all’Alpa 21 Bonaventura.
Nella B è il j24 Il Gabbiere ad essersi aggiudicato il primo posto, El Niño (Platu 25) si è dovuto accontentare del secondo e l’atro j24 Teenager è ancora una volta arrivato terzo.
È stato il Comet 850 Zot a vincere la regata nella Categoria C, al secondo posto è arrivato l’Hurley 800 Tara, mentre il terzo spetta al Challenger Bravo Lauren.
L’intensa giornata di vento - e di grande soddisfazione per i velisti di Più Vela Per Tutti che dopo una serie di ‘regate zen’ (pochissimo vento) hanno potuto ‘mostrare i muscoli’ - si è conclusa con l’intervento di Maria Eugenia Congedo quale presidente di Soroptimist Lecce, che ha illustrato l’importanza della campagna "Orange the World" e di quanto ci sia ancora molto da fare in difesa dei diritti delle donne. Intervento assai prezioso (e si spera utile) per la comunità della vela salentina che è prettamente maschile.
Classifica in Compensato per Categoria - IV Regata:
Categoria A
1 Ladies First (First 38)
2 Ator (Comet 1050)
3 Bonaventura (Zuanelli Alpa 34)
Categoria B
1. Il Gabbiere (j24)
2. El Niño (Platu 25)
3. Teenager (j24)
Categoria C
1. Zot (Comet 850)
2. Tara (Hurley 800)
3. Bravo Lauren (Challenger)
Prossima regata XII Ediz. PVPT domenica 12 dicembre
@font-face {font-family:Arial; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536859905 -1073711037 9 0 511 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:none; text-autospace:none; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;}p.MsoListParagraph, li.MsoListParagraph, div.MsoListParagraph {mso-style-priority:1; mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:none; text-autospace:none; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:11.0pt; mso-ansi-font-size:11.0pt; mso-bidi-font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-ansi-language:EN-US; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoPapDefault {mso-style-type:export-only; mso-pagination:none; text-autospace:none;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}ol {margin-bottom:0cm;}ul {margin-bottom:0cm;}Oggi nella Sala Grande della Giunta di Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia, è stata presentato il IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management
Sulle acque del Garda Trentino altre tre prove, 18 in tutto; anche oggi nel pomeriggio non si è disputata la seconda sessione di gare a causa di un’allerta meteo per un temporale che sembrava arrivasse sull’alto Garda
Domani alle ore 9.30 al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con la cerimonia dell'alzabandiera verrà ufficialmente aperta l'edizione 2022 di "Le Vele d'Epoca a Napoli", evento velico in programma nel golfo di Napoli fino a domenica 26
Aperte le danze del Rolex TP52 World Championship con due regate alquanto atipiche per Cascais. Quantum si mette già sul piedistallo con due regate di consistenza. Alegre e Sled sono i ruggiti di giornata
Oggi presso la Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, è avvenuta la cerimonia di donazione alla Marina Militare Italiana, da parte dell’industriale padovano Renato Pirota, dell’imbarcazione a vela Sorella, varata in Inghilterra nel 1858
Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, si apre ufficialmente oggi il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d’altura
Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata
A Cascais solo Platoon e Vayu riescono a tenere il passo degli statunitensi
A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il mondiale Formula Foil, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela
Belle regate per i 250 timonieri presenti a Torbole per la 47^ edizione del Trofeo Optimist d’Argento. Ginevra Rovaglia e Lorenzo Ghirotti i vincitori assoluti di categoria