A dare il via ufficiale al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova sarà la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera, in programma domani 22 settembre alle ore 10.30 presso la Terrazza del Padiglione Blu, con lo spettacolare passaggio del Caio Duilio, cacciatorpediniere della Marina Militare e i saluti delle autorità aperti dal Sindaco di Genova Marco Bucci e chiusi dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia.
Il Convegno Inaugurale “Industria nautica: crescere in Italia, conquistare il mondo” traccia da Genova la rotta di eccellenza, innovazione e sostenibilità per il made in Italy di una industria, quella nautica, tra quelle che meglio ha reagito alle criticità internazionali.
Dopo l’apertura di Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria e di Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica e I Saloni Nautici, sono previsti gli interventi di Carlo Maria Ferro, Presidente ICE Agenzia, Marcello Minenna, Direttore Generale Agenzia delle Dogane e Monopoli, Marco Fortis, Vice Presidente Fondazione Edison, Lorenzo Tavazzi, Partner at The European House-Ambrosetti, con le conclusioni di Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria e di Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili. A moderare l’incontro il giornalista Antonio Macaluso.
Alle ore 14.15, presso la Sala Forum del Padiglione Blu, si terrà l’atteso appuntamento con la V edizione del BOATING ECONOMIC FORECAST, con la presenza di Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica, Stefano Pagani Isnardi, Responsabile Ufficio Studi Confindustria Nautica, Marco Fortis, Vicepresidente Fondazione Edison – docente di Economia Industriale e Commercio Estero all’Università Cattolica e Domenico Sturabotti, direttore di Fondazione Symbola. La Tavola rotonda avrà come ospiti Carlo Maria Ferro, Presidente ICE Agenzia e Andrea Benveduti, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Liguria.
Durante il convegno sarà presentata la nuova edizione della Nautica in Cifre - LOG, l’Annuario statistico realizzato dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica in partnership con Fondazione Edison, che si fregia del patrocinio dal Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili. Il rapporto, giunto alla 43ª edizione, fornisce a imprese, istituzioni e operatori i dati di settore e le analisi fondamentali per approfondire il quadro economico dell’industria italiana della nautica di diporto. Nel corso dell’incontro verrà inoltre fornita un’anteprima sui dati della filiera nautica elaborati da Fondazione Symbola.
A seguire nella Sala Forum, a partire dalle ore 15:30, prenderà il via il Convegno “Nautica, Fisco e Dogane”, il tradizionale incontro per fare il punto sulla normativa fiscale, doganale e di settore a cura di Confindustria Nautica con Andrea Maria Zucchini, Direttore centrale Dogane, Anna Luigia Cazzato, Capo settore Direzione Centrale Grandi Contribuenti e Internazionale, Sara Armella Studio legale Armella & Associati, Ezio Vannucci Moores Rowland Partners e Maurizio Balducci Vice Presidente di Confindustria Nautica. Moderatore dell'incontro sarà il giornalista Antonio Macaluso.
Sempre il 22 settembre avranno inizio gli appuntamenti del palinsesto degli eventi presso l’Eberhard & Co. Theatre, a partire dalle ore 14:30 con l’appuntamento organizzato dal Distretto del Design di Genova e, a seguire, la Conferenza stampa del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.
La cerimonia inaugurale e il convegno “Industria nautica: crescere in Italia, conquistare il mondo” saranno disponibili anche in streaming sulla tv online del Salone Nautico SNTV al link Salone Nautico TV | La TV del Salone Nautico
TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI GIOVEDI’ 22 SETTEMBRE
Eberhard & Co. Theatre | Teatro del Mare
Ore 10:30: Streaming inaugurazione | Convegno inaugurale
Ore 14:00 – 15:00: Evento Design Week – a cura di DIDE Distretto del Design Genova
Ore 15:00 – 16:00: Estate 2022: il bilancio della Guardia Costiera, tra sicurezza in mare e tutela dell'ambiente - con Massimiliano Ossini e il Comandante Cosimo Nicastro, Portavoce della Guardia Costiera – a cura di Capitaneria di Porto – Guardia Costiera
Ore 17:00 – 18:00: L’Oceano a vela – a cura di The Ocean Race | Genova The Grand Finale
Fabio Pozzo, giornalista e scrittore, intervista quattro grandi protagonisti della vela oceanica. Storie, emozioni, imprese, sogni di Alberto Bona (navigatore solitario), Francesca Clapcich (prossima alla sua seconda The Ocean Race), Marco Trombetti (prossimo protagonista della Ocean Global Race) e Andrea Fantini (velista impegnato nella Globe40 Round the World.
Padiglione Blu
Ore 10:30 – 11:00: Cerimonia Inaugurale – Terrazza Padiglione Blu
Ore 11:00 – 12:00: Convegno Inaugurale “Made in Italy, Il Paese che traina il Paese” – a cura di Confindustria Nautica – Terrazza Pad. Blu
Ore 15:00: BOATING ECONOMIC FORECAST – V edizione – a cura di Confindustria Nautica in collaborazione con Fondazione Edison – Sala Forum
Ore 15:30: Nautica, Fisco e Dogane. Il tradizionale incontro per fare il punto sulla normativa fiscale, doganale e di settore - A cura di Confindustria Nautica – Sala Forum
Eventi in città
Ore 21:00, Piazza De Ferrari: “Onda su onda”, spettacolo di fuochi, luci, karaoke e canzoni dedicate al mare e alla navigazione organizzato in collaborazione con Lamialiguria – Regione Liguria.
Viaggio nella canzone italiana che unirà i fuochi d’artificio al videomapping sul palazzo della Regione Liguria, videomapping che permetterà al pubblico di seguire immagini evocative e parti del testo delle canzoni.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues