Un golfo salodiano in versione quasi primaverile, vento costante attorno ai 6-7 nodi, e la Autunno-Inverno della Canottieri Garda del presidente Marco Maroni, manda in scena tre belle regate. Il tutto si svolge sotto l'egida della Federazione Italiana Vela e la supervisione di Rodolfo Bergamaschi che di Federvela è il presidente Zonale. La flotta è quella dei Protagonist, 7.5 metri di lunghezza, barca da regata – crociera veloce, ideata dai gargnanesi Gigi Badinelli e Luciano Galloni. La testa della classifica provvisoria si tinge di rosa grazie a Lorenza Mariani, un passato su derive importanti, l'Equipe, 420, 47o olimpico. La skipper di Gardone Riviera piazza un 2-1-1 di giornata con le altre tre prove portano il punteggio di “Casper” dell'armatore Di Mezza (Canottieri Garda) a 7 punti. Ad inseguire con 11 punti è ora il giovane Pippo Amonti con "Avec Plasir" di Renato Vallivero (Lega Navale Biella). Terzo è "El Moro" con il desenzanese Enrico Sinibaldi. Seguono Andrea Taddei e Gianni Boventi. La prova in solitaria di “Assolo”, che si corre nell'anticipo del sabato, conferma in testa alla flotta Andrea Taddei (Whisper-Canottieri Garda) che precede i fratelli Barzaghi, nell'ordine Andrea e Riccardo. In acqua ad “arbitrare” c'erano Ufficiali di regata di grande esperienza internazionale, quasi una sessione d'esame per tutti i regatanti. La "Autunno Inverno Salodiana" da ora appuntamento per il 7-8 marzo con le due tappe finali.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli