venerdí, 28 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

FV Desenzano: il canone di concessione demaniale va ridotto

fv desenzano il canone di concessione demaniale va ridotto
redazione

Dopo la chiusura del circolo per l’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus, anche la Fraglia Vela Desenzano ha ripreso l’attività al Porto Maratona.

«Stiamo ripartendo con il nuovo protocollo di sicurezza: mascherine, distanziamento sociale e totale sanificazione dei nostri spazi e di tutte le barche, che vengono igienizzate dopo ogni attività», annuncia la presidente Romana Fosson. «Le prenotazioni per ora ci sono e, oltre alla scuola vela, ripartono anche i corsi per le patenti nautiche».

La Fraglia ha organizzato i corsi 2020 per il conseguimento della patente nautica, che avrebbero dovuto iniziare il 4 aprile scorso. Dopo il lockdown, la nuova data d’inizio è fissata per il prossimo sabato 20 giugno, con la possibilità di conseguire la patente nautica per il comando di unità da diporto su due livelli: entro le 12 miglia dalla costa o senza limiti (dopo aver superato il primo livello). Ogni corso si compone di cinque incontri, che si tengono presso il salone della Fraglia il sabato mattina (massimo 20 posti), a seguire un fine settimana intensivo con prova teorica e pratica pre-esame al mare e una giornata d’esame (il lunedì successivo al week end al mare). Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi a Barbara in segreteria (email barbara@fragliavela.it o tel. 030 9143343).

Visto il periodo difficile e la conseguente crisi per tutti, anche per le associazioni sportive, nei giorni scorsi il direttivo della Fraglia Vela Desenzano ha scritto a Regione Lombardia una lettera indirizzata sia al presidente Attilio Fontana che all’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli, per chiedere lo sconto del canone annuale di concessione demaniale di circa 50mila euro.

L’annullamento di varie attività, in un periodo primaverile di intenso lavoro per l’associazione, “ha portato la Fraglia a una perdita (alla data odierna) del 50% delle entrate previste nel bilancio stilato ad inizio anno – si legge nella lettera (allegata al comunicato, ndr) –. La situazione della nostra Associazione, condivisa da molte altre della sponda Lombarda del Lago di Garda (le associazioni sportive della sponda Veneta dello stesso Lago di Garda godono invece di canoni molto meno onerosi!) si preannuncia drammatica e in grado di minacciare seriamente il prosieguo dell’attività: solo un provvedimento che preveda l’esenzione del canone di concessione demaniale per l’anno 2020 e una riduzione per l’anno 2021 potrebbe evitare il peggio. La Regione Sicilia è stata la prima ad agire in tal senso: può la Regione Lombardia essere meno sensibile?”.

<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;} @font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-520092929 1073786111 9 0 415 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:10.0pt; margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-hansi-font-family:Calibri;}size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;}


16/06/2020 11:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci