domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

FEDERVELA

FIV: la vela del futuro è tutta a Reggio Calabria

fiv la vela del futuro 232 tutta reggio calabria
redazione

Tutto è pronto a Reggio Calabria per ospitare la 34esima edizione della Coppa Primavela e i Campionati Giovanili in singolo 2019, tradizionali appuntamenti di fine estate, che prenderanno il via oggi 28 agosto e termineranno il 4 settembre.

Quest’anno la Federazione Italiana Vela ha scelto Reggio Calabria per ospitare la Coppa Primavela, Coppa Cadetti, Coppa del Presidente e i Campionati Italiani Giovanili in singolo scegliendo come partner tecnico organizzativo il Comitato Reggio Calabria Vela 2019, composto dal circolo Made in Med e dal Circolo Velico Reggio. La sicurezza a mare vedrà la collaborazione della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza di mare e delle Fiamme Gialle. L’evento potrà contare sul supporto del Comune di Reggio Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, e della Regione Calabria. 

 

Anche quest'anno il legame di Kinder+Sport con il mondo della vela sarà soprattutto dedicato ai più piccoli: sarà infatti main Sponsor per i Campionati Italiani giovanili delle classi in singolo e per la Coppa Primavela, mentre il supporto all’organizzazione dei Meeting delle Scuole di Vela, dopo le fasi provinciali e zonali, porterà alla tappa Nazionale.

 

Per la terza volta, alla Primavela, dall’ 1 al 4 settembre la FIV organizza il Meeting Nazionale delle Scuole di Vela. Tre giovani allievi di ciascuna Zona saranno selezionati in eventi regionali, e daranno vita a un vero e proprio battesimo con il mondo delle regate: saranno a stretto contatto con i loro coetanei regatanti, faranno a loro volta alcune regate, e soprattutto tanti giochi ispirati da Istruttori Federali alle abilità marinaresche.



Prevista la partecipazione di oltre novecento imbarcazioni, provenienti da tutta Italia, e almeno un migliaio di atleti, tecnici, dirigenti federali, supporter e giudici di regata.
 
Sulle sponde delle acque dello stretto, in ben cinque campi di regata posizionati tra Pellaro e Reggio Calabria, si daranno battaglia i migliori timonieri italiani delle classi Optimist, Laser Radial, Laser 4.7 , Tecno 293 OD, RSX Youth, O’Pen Bic e Kite.
 
Saranno il Lido Comunale e Punta Pellaro le location dove si svolgeranno i campionati e sono previste manifestazioni collaterali di accoglienza che coinvolgeranno l’intera città. Optimist, Laser e O’Pen Bic regateranno nello specchio di acqua antistante la via Marina di Reggio Calabria mentre kite e windsurf sfrecceranno nelle acque di Pellaro davanti al circolo Free Spirits. I campi di regata saranno posizionati il più vicino possibile alla costa per fare in modo che le regate siano visibili al pubblico. 

Si parte con i Campionati Italiani Giovanili in singolo – dal 28 al 31 agosto - riservati agli atleti selezionati delle classi Optimist, Laser Radial M/F, Laser 4.7 M/F, Techno 293 M/F, RS:X youth e Kiteboarding.

Il programma sportivo poi continua con la 34esima edizione della Coppa Primavela (2 – 4 settembre) appuntamento clou della stagione agonistica dei velisti selezionati delle Classi Optimist, Techno 293 e O'Pen Bic nati negli anni 2010, 2009 e 2008. Qui verranno assegnate la Coppa Primavela, la Coppa Cadetti, la Coppa del Presidente e il titolo di Campione Italiano U17 O'Pen Bic.
Oggi primo giorno di regate con partenza prevista per le ore 12.

 


28/08/2019 09:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci