domenica, 9 novembre 2025

FEDERVELA

FIV: la vela del futuro è tutta a Reggio Calabria

fiv la vela del futuro 232 tutta reggio calabria
redazione

Tutto è pronto a Reggio Calabria per ospitare la 34esima edizione della Coppa Primavela e i Campionati Giovanili in singolo 2019, tradizionali appuntamenti di fine estate, che prenderanno il via oggi 28 agosto e termineranno il 4 settembre.

Quest’anno la Federazione Italiana Vela ha scelto Reggio Calabria per ospitare la Coppa Primavela, Coppa Cadetti, Coppa del Presidente e i Campionati Italiani Giovanili in singolo scegliendo come partner tecnico organizzativo il Comitato Reggio Calabria Vela 2019, composto dal circolo Made in Med e dal Circolo Velico Reggio. La sicurezza a mare vedrà la collaborazione della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza di mare e delle Fiamme Gialle. L’evento potrà contare sul supporto del Comune di Reggio Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, e della Regione Calabria. 

 

Anche quest'anno il legame di Kinder+Sport con il mondo della vela sarà soprattutto dedicato ai più piccoli: sarà infatti main Sponsor per i Campionati Italiani giovanili delle classi in singolo e per la Coppa Primavela, mentre il supporto all’organizzazione dei Meeting delle Scuole di Vela, dopo le fasi provinciali e zonali, porterà alla tappa Nazionale.

 

Per la terza volta, alla Primavela, dall’ 1 al 4 settembre la FIV organizza il Meeting Nazionale delle Scuole di Vela. Tre giovani allievi di ciascuna Zona saranno selezionati in eventi regionali, e daranno vita a un vero e proprio battesimo con il mondo delle regate: saranno a stretto contatto con i loro coetanei regatanti, faranno a loro volta alcune regate, e soprattutto tanti giochi ispirati da Istruttori Federali alle abilità marinaresche.



Prevista la partecipazione di oltre novecento imbarcazioni, provenienti da tutta Italia, e almeno un migliaio di atleti, tecnici, dirigenti federali, supporter e giudici di regata.
 
Sulle sponde delle acque dello stretto, in ben cinque campi di regata posizionati tra Pellaro e Reggio Calabria, si daranno battaglia i migliori timonieri italiani delle classi Optimist, Laser Radial, Laser 4.7 , Tecno 293 OD, RSX Youth, O’Pen Bic e Kite.
 
Saranno il Lido Comunale e Punta Pellaro le location dove si svolgeranno i campionati e sono previste manifestazioni collaterali di accoglienza che coinvolgeranno l’intera città. Optimist, Laser e O’Pen Bic regateranno nello specchio di acqua antistante la via Marina di Reggio Calabria mentre kite e windsurf sfrecceranno nelle acque di Pellaro davanti al circolo Free Spirits. I campi di regata saranno posizionati il più vicino possibile alla costa per fare in modo che le regate siano visibili al pubblico. 

Si parte con i Campionati Italiani Giovanili in singolo – dal 28 al 31 agosto - riservati agli atleti selezionati delle classi Optimist, Laser Radial M/F, Laser 4.7 M/F, Techno 293 M/F, RS:X youth e Kiteboarding.

Il programma sportivo poi continua con la 34esima edizione della Coppa Primavela (2 – 4 settembre) appuntamento clou della stagione agonistica dei velisti selezionati delle Classi Optimist, Techno 293 e O'Pen Bic nati negli anni 2010, 2009 e 2008. Qui verranno assegnate la Coppa Primavela, la Coppa Cadetti, la Coppa del Presidente e il titolo di Campione Italiano U17 O'Pen Bic.
Oggi primo giorno di regate con partenza prevista per le ore 12.

 


28/08/2019 09:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci