Quando il gioco si fa duro…i duri giocano. Questo è sembrato lo slogan in campo oggi. Altra giornata di recupero di sabato , altre due regate, altra giornata di vento e di freddo ma… a questo ci stiamo facendo l’abitudine. Viste le previsioni il venerdì pomeriggio si decide di ritardare la partenza di un’ora. Scelta che si rivela saggia ed apprezzata vuoi per un po’ di sonno in più e vuoi che l’aria si riscalda un poco. Comunque alle dieci le prime barche uscivano ed iniziavano a saggiare le condizioni meteo. Vento da 25/30 gradi tra i 20/22 nodi , mare poco mosso ( giusta anche la scelta del campo di ostia più ridossato ) ed una buona visibilità. Comitato di regata mattiniero che alle 10,30 già aspettava imperterrito sulla linea le prime barche. Prima partenza tutto regolare e bordeggio verso costa con vento regolare e poche variazioni. La discesa con lo spi a messo in mostra alcune impreparazioni e numeri vari ma senza danni . Oltre ai “ soliti” noti oggi ha brillato in maniera particolare GEEX sempre al posto giusto al momento giusto. Molto brillante anche Mart D’Este con Old Fox ,No Fix e Jolibrise subito a ruota. Come suo solito il Pifferaio magico, sponsorizzato da Smea.biz, ha preso il comando della regata ed ha fatto da battistrada portando a casa due primi posti di classe in entrambe le prove,confermandosi in testa al campionato nelle classifiche Irc e Orc di classe. Regata in rimonta invece per Kalima rimasto imbottigliato in partenza. Al terzo giro , come da previsioni , il vento è calato di 4/5 nodi assestandosi e girando di pochi gradi a sinistra. In classe crociera prendevano la testa Tevere Remo Felgiva e Margherita II tra i maggiori e Gaia e Moonbreeze tra quelli più piccoli mentre Lysithea ed Happiness in crociera 2 facevano il duello personale chiudendo con soli 24 secondi di distacco. Dopo l’arrivo un panino , mezzo bicchiere di vino una boccata di aria fredda e pronti per la seconda. Il copione era più o meno lo stesso della prima gara anche se con vento tra i 15/16 nodi e cielo che iniziava a velarsi (preludio della perturbazione prevista per domani ? ) ma non certamente la voglia e l’entusiasmo dei regatanti che si sono impegnati allo spasmo. Ottimo lavoro del comitato di regata che , pazientemente , risponde a quasi tutte le domande via radio ma riesce sempre ad essere decisivo lasciando abilmente la scena ai regatanti. Alla fine tutti contenti e soddisfatti e di corsa al circolo per le classifiche ed in attesa un bel piatto di pasta all’arrabbiata (l’unica di oggi) con vino rosso. Concludendo queste le classifiche:
Classifica Generale Overall dopo 5 prove
Raggruppamento Regata ORC ITA60 PIFFERAIO MAGICO di SMEA.BIZ
Raggruppamento Crociera ORC ITAH20 H2O di AMODEI MASSIMO-GIROVELANDO
Raggruppamento Regata IRC ITA 14117 NO FIX di CARLO COLABUCCI
Raggruppamento Crociera IRC ITA15249 TEVERE REMO FELGIVA di CARLO DI CARLO
Raggruppamento Vele Bianche ITA 17370 AKELA di PAOLO VETTOR
Classifiche e tracciamenti sul sito www.cvfiumicino.it
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi