mercoledí, 2 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

CAMPIONATI INVERNALI

Fiumicino: due prove nel sabato di recupero

fiumicino due prove nel sabato di recupero
redazione

Quando il gioco si fa duro…i duri giocano. Questo è sembrato lo slogan in campo oggi. Altra giornata di recupero di sabato , altre due regate, altra giornata di vento e di freddo ma… a questo ci stiamo facendo l’abitudine. Viste le previsioni il venerdì pomeriggio si decide di ritardare la partenza di un’ora. Scelta che si rivela saggia ed apprezzata vuoi per un po’ di sonno in più e vuoi che l’aria si riscalda un poco. Comunque alle dieci le prime barche uscivano ed iniziavano a saggiare le condizioni meteo. Vento da 25/30 gradi tra i 20/22 nodi , mare poco mosso ( giusta anche la scelta del campo di ostia più ridossato ) ed una buona visibilità. Comitato di regata mattiniero che alle 10,30 già aspettava imperterrito sulla linea le prime barche. Prima partenza tutto regolare e bordeggio verso costa con vento regolare e poche variazioni. La discesa con lo spi a messo in mostra alcune impreparazioni e numeri vari ma senza danni . Oltre ai “ soliti” noti oggi ha brillato in maniera particolare GEEX sempre al posto giusto al momento giusto. Molto brillante anche Mart D’Este con Old Fox ,No Fix e Jolibrise subito a ruota. Come suo solito il Pifferaio magico, sponsorizzato da Smea.biz, ha preso il comando della regata ed ha fatto da battistrada portando a casa due primi posti di classe in entrambe le prove,confermandosi in testa al campionato nelle classifiche Irc e Orc di classe. Regata in rimonta invece per Kalima rimasto imbottigliato in partenza.  Al terzo giro , come da previsioni , il vento è calato di 4/5 nodi assestandosi  e  girando di pochi gradi a sinistra. In classe crociera prendevano la testa  Tevere Remo Felgiva e Margherita  II tra i maggiori e Gaia e Moonbreeze  tra quelli più piccoli  mentre Lysithea  ed Happiness in crociera 2 facevano il duello personale chiudendo con soli 24 secondi di distacco. Dopo l’arrivo un panino , mezzo bicchiere di vino una boccata di aria fredda e pronti per la seconda. Il copione era più o meno lo stesso della prima gara anche se con vento tra i 15/16 nodi e cielo che iniziava a velarsi (preludio della perturbazione prevista per domani ? ) ma non certamente la voglia e l’entusiasmo dei regatanti che si sono impegnati allo spasmo. Ottimo lavoro del comitato di regata che , pazientemente , risponde a quasi tutte le domande via radio ma riesce sempre ad essere decisivo lasciando abilmente la scena ai regatanti. Alla fine tutti contenti e soddisfatti e di corsa al circolo per le classifiche ed in attesa un bel piatto di pasta all’arrabbiata (l’unica di oggi) con vino rosso. Concludendo queste le classifiche:

 

Classifica Generale Overall dopo 5 prove

 Raggruppamento Regata ORC                   ITA60 PIFFERAIO MAGICO di  SMEA.BIZ

Raggruppamento Crociera ORC                  ITAH20  H2O di AMODEI MASSIMO-GIROVELANDO

 Raggruppamento Regata IRC                   ITA 14117 NO FIX di CARLO COLABUCCI

Raggruppamento Crociera IRC                  ITA15249 TEVERE REMO FELGIVA di CARLO DI CARLO

Raggruppamento Vele Bianche                  ITA 17370 AKELA di PAOLO VETTOR

Classifiche e tracciamenti sul sito www.cvfiumicino.it


27/01/2019 12:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci