Quando il gioco si fa duro…i duri giocano. Questo è sembrato lo slogan in campo oggi. Altra giornata di recupero di sabato , altre due regate, altra giornata di vento e di freddo ma… a questo ci stiamo facendo l’abitudine. Viste le previsioni il venerdì pomeriggio si decide di ritardare la partenza di un’ora. Scelta che si rivela saggia ed apprezzata vuoi per un po’ di sonno in più e vuoi che l’aria si riscalda un poco. Comunque alle dieci le prime barche uscivano ed iniziavano a saggiare le condizioni meteo. Vento da 25/30 gradi tra i 20/22 nodi , mare poco mosso ( giusta anche la scelta del campo di ostia più ridossato ) ed una buona visibilità. Comitato di regata mattiniero che alle 10,30 già aspettava imperterrito sulla linea le prime barche. Prima partenza tutto regolare e bordeggio verso costa con vento regolare e poche variazioni. La discesa con lo spi a messo in mostra alcune impreparazioni e numeri vari ma senza danni . Oltre ai “ soliti” noti oggi ha brillato in maniera particolare GEEX sempre al posto giusto al momento giusto. Molto brillante anche Mart D’Este con Old Fox ,No Fix e Jolibrise subito a ruota. Come suo solito il Pifferaio magico, sponsorizzato da Smea.biz, ha preso il comando della regata ed ha fatto da battistrada portando a casa due primi posti di classe in entrambe le prove,confermandosi in testa al campionato nelle classifiche Irc e Orc di classe. Regata in rimonta invece per Kalima rimasto imbottigliato in partenza. Al terzo giro , come da previsioni , il vento è calato di 4/5 nodi assestandosi e girando di pochi gradi a sinistra. In classe crociera prendevano la testa Tevere Remo Felgiva e Margherita II tra i maggiori e Gaia e Moonbreeze tra quelli più piccoli mentre Lysithea ed Happiness in crociera 2 facevano il duello personale chiudendo con soli 24 secondi di distacco. Dopo l’arrivo un panino , mezzo bicchiere di vino una boccata di aria fredda e pronti per la seconda. Il copione era più o meno lo stesso della prima gara anche se con vento tra i 15/16 nodi e cielo che iniziava a velarsi (preludio della perturbazione prevista per domani ? ) ma non certamente la voglia e l’entusiasmo dei regatanti che si sono impegnati allo spasmo. Ottimo lavoro del comitato di regata che , pazientemente , risponde a quasi tutte le domande via radio ma riesce sempre ad essere decisivo lasciando abilmente la scena ai regatanti. Alla fine tutti contenti e soddisfatti e di corsa al circolo per le classifiche ed in attesa un bel piatto di pasta all’arrabbiata (l’unica di oggi) con vino rosso. Concludendo queste le classifiche:
Classifica Generale Overall dopo 5 prove
Raggruppamento Regata ORC ITA60 PIFFERAIO MAGICO di SMEA.BIZ
Raggruppamento Crociera ORC ITAH20 H2O di AMODEI MASSIMO-GIROVELANDO
Raggruppamento Regata IRC ITA 14117 NO FIX di CARLO COLABUCCI
Raggruppamento Crociera IRC ITA15249 TEVERE REMO FELGIVA di CARLO DI CARLO
Raggruppamento Vele Bianche ITA 17370 AKELA di PAOLO VETTOR
Classifiche e tracciamenti sul sito www.cvfiumicino.it
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate