Da domenica 30 ottobre torna l’appuntamento della vela invernale con il Campionato d’altura di Roma, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino, in collaborazione con il Comune costiero, il circolo nautico Tecnomar, Nautilus Marina e CS Yacht Club.
L’evento, giunto alla 42ma edizione, coinvolge numerose imbarcazioni presenti nell’area del litorale romano. Sono infatti 65 le imbarcazioni da diporto che saranno presenti sulla linea di partenza, con una flotta che quest’anno può contare anche sulla partecipazione di piccole imbarcazioni dai 6 ai 9 metri che rientreranno nella categoria Minialtura.
Ogni quindici giorni, fino ai primi di marzo, saranno circa 450 gli appassionati di vela più e meno esperti che si ritroveranno sul campo di regata posizionato davanti la costa di Fiumicino e di Ostia per disputare le regate in programma su percorsi fra le boe e su percorsi costieri.
“Ci sono barche ed equipaggi di ogni genere – ci rivela Massimo Pettirossi, direttore sportivo del Circolo Velico Fiumicino e deus ex machina del campionato – con equipaggi di amici che si ritrovano il fine settimana per il solo piacere di navigare insieme, a equipaggi più agguerriti a bordo di barche ‘tirate’ per partecipare anche a regate più competitive”.
E’ proprio la passione per il navigare e la voglia di andare in barca a vela il motivo vero per il quale gli equipaggi si avvicinano al Campionato Invernale di Roma. Per partecipare, infatti, non bisogna essere dei velisti professionisti: gli organizzatori del Circolo Velico Fiumicino hanno previsto le categorie "Vele Bianche" e "Crociera" che permettono anche ad appassionati diportisti di partecipare e uscire con la propria barca anche d'inverno insieme agli amici o in equipaggio ridotto. Per chi è alle prime esperienze in regata, sono previsti incontri formativi periodici gratuiti.
“E’ un’occasione per stare insieme anche nel periodo invernale – ci dice Federico, che regaterà con un First 35 – e divertirci a bordo. E poi, a fine regata potremo rivederci tutti assieme in occasione del pasta party presso il circolo. Per alcuni componenti del nostro equipaggio sarà anche un modo per imparare le prime nozioni di vela. Chi si appassionerà la prossima stagione potrà prendere l’abilitazione al comando delle unità da diporto e noleggiare una barca durante l’estate per una crociera in famiglia”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco