venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

FINCANTIERI

Fincantieri: l’assemblea degli azionisti approva il bilancio 2017

Si è riunita oggi a Trieste l’Assemblea ordinaria e straordinaria di FINCANTIERI S.p.A. (“Fincantieri” o la “Società”) prevista in unica convocazione.
APPROVAZIONE BILANCIO DI ESERCIZIO 2017
In sede ordinaria è stato approvato il Bilancio di esercizio di FINCANTIERI S.p.A. al 31 dicembre 2017, che chiude con un utile di Euro 119.271.716,26.
DESTINAZIONE DELL’UTILE DI ESERCIZIO E DISTRIBUZIONE DEL DIVIDENDO
L’Assemblea ordinaria ha deliberato di destinare l’utile netto dell’esercizio 2017, pari ad Euro 119.271.716,26, come segue:
a) a riserva legale il 5% dell’utile netto d’esercizio;
b) alla distribuzione in favore degli Azionisti di un dividendo di Euro 1 centesimo per ciascuna delle azioni che risulteranno in circolazione alla data di stacco cedola (21 maggio 2018), escluse le azioni proprie in portafoglio a quella data. Il valore complessivo dell’ammontare dei dividendi, tenuto conto delle azioni in circolazione alla data del 27 marzo 2018 (n. 1.687.412.180), è stimato in Euro 16.874.121,80;
c) la residua parte a riserva straordinaria.
L’Assemblea ordinaria ha altresì deliberato di mettere in pagamento, al lordo delle ritenute di legge, il dividendo di Euro 1 centesimo per azione a partire dal 23 maggio 2018, con stacco della cedola n. 1 fissato al 21 maggio 2018 e “record date” il 22 maggio 2018.

APPROVAZIONE PERFORMANCE SHARE PLAN 2019-2021
L’Assemblea ordinaria ha altresì approvato il “Performance Share Plan 2019-2021” per il management di Fincantieri e/o delle sue controllate, le cui caratteristiche sono descritte nel Documento Informativo predisposto ai sensi dell’art. 114-bis del D. Lgs. del 24 febbraio 1998, n. 58 (il “TUF”) e dell’art. 84-bis del Regolamento emanato dalla Consob con delibera del 14 maggio 1999, n. 11971 (il “Regolamento Emittenti”).
AUTORIZZAZIONE ALL’ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE
L’Assemblea ordinaria ha inoltre approvato la proposta di autorizzazione all’acquisto ed alla disposizione di azioni proprie, previa revoca, per quanto già non utilizzata, della precedente autorizzazione assembleare del 19 maggio 2017, per le finalità descritte nella Relazione illustrativa predisposta ai sensi dell’art. 73 del Regolamento Emittenti. L’acquisto di azioni proprie è stato autorizzato per un periodo di diciotto mesi a decorrere dalla data della delibera assembleare, per un ammontare massimo di azioni non superiore alla quinta parte del capitale sociale della Società. La disposizione di azioni proprie è stata autorizzata senza limiti temporali.
Gli acquisti e gli atti di disposizione delle suddette azioni potranno essere effettuati con le modalità e nel rispetto delle condizioni previste dalla normativa, anche comunitaria, vigente e delle prassi di mercato ammesse ed in particolare gli acquisti dovranno essere effettuati ad un prezzo che non si discosti in diminuzione o in aumento per più del 10% rispetto al prezzo di riferimento rilevato sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione.
RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE
L’Assemblea ordinaria ha infine deliberato in senso favorevole in merito alla prima sezione della Relazione sulla Remunerazione, redatta ai sensi dell’art. 123-ter, comma 3, del TUF, contenente l’illustrazione della politica della Società in materia di remunerazione degli organi di amministrazione, dei dirigenti con Responsabilità Primarie e con Responsabilità Strategiche, nonché delle procedure utilizzate per l’adozione e l’attuazione di tale politica.
AUTORIZZAZIONE ALL’EMISSIONE DI NUOVE AZIONI ORDINARIE A SERVIZIO DEL PERFORMANCE SHARE PLAN 2019-2021
L’Assemblea straordinaria ha approvato l’emissione, anche in più tranches, entro il termine del 31 dicembre 2024, ai sensi dell’art. 2349 del Codice Civile, di massime 25.000.000 azioni ordinarie, prive di valore nominale, da attribuire gratuitamente, senza incremento del capitale sociale, al management della Società e/o delle sue controllate a servizio del piano di incentivazione “Performance Share Plan 2019-2021”.
L’Assemblea ha altresì deliberato l’approvazione della coerente modifica dello Statuto sociale.


11/05/2018 15:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci