Si è riunita oggi a Trieste l’Assemblea ordinaria e straordinaria di FINCANTIERI S.p.A. (“Fincantieri” o la “Società”) prevista in unica convocazione.
APPROVAZIONE BILANCIO DI ESERCIZIO 2017
In sede ordinaria è stato approvato il Bilancio di esercizio di FINCANTIERI S.p.A. al 31 dicembre 2017, che chiude con un utile di Euro 119.271.716,26.
DESTINAZIONE DELL’UTILE DI ESERCIZIO E DISTRIBUZIONE DEL DIVIDENDO
L’Assemblea ordinaria ha deliberato di destinare l’utile netto dell’esercizio 2017, pari ad Euro 119.271.716,26, come segue:
a) a riserva legale il 5% dell’utile netto d’esercizio;
b) alla distribuzione in favore degli Azionisti di un dividendo di Euro 1 centesimo per ciascuna delle azioni che risulteranno in circolazione alla data di stacco cedola (21 maggio 2018), escluse le azioni proprie in portafoglio a quella data. Il valore complessivo dell’ammontare dei dividendi, tenuto conto delle azioni in circolazione alla data del 27 marzo 2018 (n. 1.687.412.180), è stimato in Euro 16.874.121,80;
c) la residua parte a riserva straordinaria.
L’Assemblea ordinaria ha altresì deliberato di mettere in pagamento, al lordo delle ritenute di legge, il dividendo di Euro 1 centesimo per azione a partire dal 23 maggio 2018, con stacco della cedola n. 1 fissato al 21 maggio 2018 e “record date” il 22 maggio 2018.
APPROVAZIONE PERFORMANCE SHARE PLAN 2019-2021
L’Assemblea ordinaria ha altresì approvato il “Performance Share Plan 2019-2021” per il management di Fincantieri e/o delle sue controllate, le cui caratteristiche sono descritte nel Documento Informativo predisposto ai sensi dell’art. 114-bis del D. Lgs. del 24 febbraio 1998, n. 58 (il “TUF”) e dell’art. 84-bis del Regolamento emanato dalla Consob con delibera del 14 maggio 1999, n. 11971 (il “Regolamento Emittenti”).
AUTORIZZAZIONE ALL’ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE
L’Assemblea ordinaria ha inoltre approvato la proposta di autorizzazione all’acquisto ed alla disposizione di azioni proprie, previa revoca, per quanto già non utilizzata, della precedente autorizzazione assembleare del 19 maggio 2017, per le finalità descritte nella Relazione illustrativa predisposta ai sensi dell’art. 73 del Regolamento Emittenti. L’acquisto di azioni proprie è stato autorizzato per un periodo di diciotto mesi a decorrere dalla data della delibera assembleare, per un ammontare massimo di azioni non superiore alla quinta parte del capitale sociale della Società. La disposizione di azioni proprie è stata autorizzata senza limiti temporali.
Gli acquisti e gli atti di disposizione delle suddette azioni potranno essere effettuati con le modalità e nel rispetto delle condizioni previste dalla normativa, anche comunitaria, vigente e delle prassi di mercato ammesse ed in particolare gli acquisti dovranno essere effettuati ad un prezzo che non si discosti in diminuzione o in aumento per più del 10% rispetto al prezzo di riferimento rilevato sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione.
RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE
L’Assemblea ordinaria ha infine deliberato in senso favorevole in merito alla prima sezione della Relazione sulla Remunerazione, redatta ai sensi dell’art. 123-ter, comma 3, del TUF, contenente l’illustrazione della politica della Società in materia di remunerazione degli organi di amministrazione, dei dirigenti con Responsabilità Primarie e con Responsabilità Strategiche, nonché delle procedure utilizzate per l’adozione e l’attuazione di tale politica.
AUTORIZZAZIONE ALL’EMISSIONE DI NUOVE AZIONI ORDINARIE A SERVIZIO DEL PERFORMANCE SHARE PLAN 2019-2021
L’Assemblea straordinaria ha approvato l’emissione, anche in più tranches, entro il termine del 31 dicembre 2024, ai sensi dell’art. 2349 del Codice Civile, di massime 25.000.000 azioni ordinarie, prive di valore nominale, da attribuire gratuitamente, senza incremento del capitale sociale, al management della Società e/o delle sue controllate a servizio del piano di incentivazione “Performance Share Plan 2019-2021”.
L’Assemblea ha altresì deliberato l’approvazione della coerente modifica dello Statuto sociale.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva