Tutti primi posti, un solo secondo e un secondo e un quarto scartati, questo l'incredibile score del quindicenne cagliaritano, Federico Alan Pilloni, che oggi nelle acque di Mussanah, ha conquistato il titolo di campione mondo giovanile Windsurfer Bic Techno 293+, nell'ambito dei Mondiali Giovanili di vela organizzati da Oman Sail e dalla federazione mondiale World Sailing.
Federico ha concluso con undici punti al termine delle 12 prove disputate, infliggendo un distacco di nove punti al britannico Boris Shaw e di ben 19 punti al turco Ozan Turker.
“Le tre gare di oggi sono andate bene, il compito era abbastanza facile e mi sono divertito. Ho portato a casa due primi e un secondo posto utili anche per la Nations Trophy che diventa insieme alla squadra il mio prossimo obiettivo. Siamo una squadra fantastica e ho sentito sempre il supporto di tutti e voglio ripagarlo con una buona prova anche domani. Sono felicissimo di aver portato a casa questo risultato.” Ha dichiarato a caldo il giovanissimo atleta sardo.
Felice anche la team leader Alessandra Sensini, che ha spiegato così la vittoria di Pilloni: "Federico è arrivato in Oman molto determinato, ha preparato la trasferta con grande impegno e un focus che per i suoi 15 anni sono qualità che fanno la differenza. In acqua è stato semplicemente fantastico. Lavorare con lui è un piacere! I miei complimenti a lui, al Tecnico Federale Mauro Covre che lo ha guidato e naturalmente al suo Circolo il Windsurfing Club Cagliari con l’allenatore Andrea Melis."
Tutta la squadra italiana si sta comunque ben comportando in acque omanite, come ha commentato la pluricampionessa olimpica grossetana: "Per quanto riguarda il resto della squadra, domani è l’ultimo giorno e abbiamo ancora 3 classi con buone chance di podio, oltre naturalmente al Trofeo per Nazioni."
Le classfiche complete al link: https://worldsailingywc.org/results/
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti