mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

Extra 1 e Swasa vincono l'Autunnale di Capo d'Orlando

extra swasa vincono autunnale di capo orlando
Redazione

Nonostante l'inizio della giornata non prometteva metereologicamente niente di buono, a Capo d'Orlando l'organizzazione del Velaclub attende che si muovano i temporali dalle Eolie per piazzare il campo e mettere in movimento la flotta. La classifica dei Crociera/Regata è ben delineata. Sono i Gran Crociera che fremono, perchè il secondo scarto porterà sicuramente movimenti importanti nella parte alta della classifica.

Alla prima partenza la flotta si lancia compatta sulla linea. E' Forbidden Colours di Angelo Mangione coordinato alla tattica dall'Olimpionico Gabriele Bruni a bruciare tutti. Parte bene a centrolinea mentre Extra 1 sceglie la zona vicino la barca del Comitato per partire. Appresso, come al solito, Polluce della Mrina Militare che conferma la sua attitudine ad ottime partenze. Tra i Gran Crociera, senza alcun timore reverenziale, esce benissimo anche Gioconda di Giovanni Mandolfo, che per le prove finali, si avvale di un equipaggio di velisti provenienti dal mondo dei Beneteau 25. L'aria è leggera ed avvantaggia le barche più grandi. Extra 1 e Gioconda prendono la testa per non cederla più. 

Nella seconda prova, Extra1 e Gioconda hanno una collisione in partenza. La flotta è agguerrita ed allo start butta fuori le due barche che sono costrette a strambare vicino il battello del Comitato e ripartire. Nelle fase più che concitata non si riescono a prendere bene le misure ed Extra 1 sbatte su Gioconda. Le due barche partono così da fermo dietro tutta la flotta. Nessuno si perde d'animo e ricomincia una lenta ma esaltante rimonta sino a tornare in testa.

Al termine di questa ultima giornata di gara si consolida tra i Crociera Regata il successo di Extra 1, che precede sul podio l'M37 Sekeles. Sorprendente la prestazione della imbarcazione più piccola della divisione crociera-regata “Polluce”, glorioso Half Tonner dello Sport Velico Marina Militare di Messina, che si è distinta per le ottime partenze, navigando da subito quasi sempre a ridosso delle due imbarcazioni più veloci e progettualmente molto più evolute. L’imbarcazione della Marina Militare, gestita attentamente dal Capitano di Vascello Marcello Calandrino, grazie ad una serie di ottimi piazzamenti si è alternata sul terzo gradino del podio con l’ottima Kika, rimanendo in lizza fino all’ultima regata per il conseguimento del terzo posto in classifica generale che, alla fine grazie al gioco degli scarti ha visto prevalere di pochi punti proprio quest’ultima.

Tra i Gran Crociera è stata Sic Tutius di Marco Ruggeri a fare il balzo più importante in classifica generale. Con due prove senza sbavature agguanta il secondo gradino del podio dietro Swasa di Claudio Vadalà che ha fatto della continuità la sua arma migliore. Al terzo posto Sweet Obsession di Daniele Galano.

Il 27 Gennaio si riprende con il Campionato Invernale. La centralità dell'accogliente Marina di Capo d'Orlando permetterà di impinguare ulteriormente la flottta con barche di tutta la Sicilia e della Calabria. In arrivo da Palermo il First 34.7 Jules et Jim ed il Bad 37 Obi Wan. Si unirà alla flotta anche Profilo da Reggio Calabria.

ph. V. Nuccio 


04/12/2018 15:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci