In Austria l'Europeo delle classi olimpiche della vela 49er e 49er FX, e Nacra 17 vive un'altra giornata difficile dal punto di vista meteo. Vento leggero e molto irregolare, tante ore in acqua, vari tentativi di dare il via alle regate in programma, ma alla fine solo i 49er maschili riescono a portare a termine due manche, sia delle flotta Gold che della Silver.
Annullate del tutto invece le regate per le classi 49er FX femminili e Nacra 17 misti, per i quali restano invariate le classifiche in vista della volata finale del weekend.
Due prove opache oggi nel 49er maschile fanno scivolare gli azzurri Uberto Crivelli Visconti (Marina Militare) e Leonardo Chistè (FV Riva) (29-25) dal 3° all'11°posto. Un po' meglio è andata agli altri azzurri della Gold, i giovani Matteo Barison e Nicola Torchio (FV Malcesine) (16-5) risaliti al 17° generale, e Simone Ferrarese (CV Bari) e Gianmarco Togni (Marina Militare) (11-20) attualmente al 25° generale. In Silver Marco Anessi e Edoardo Gamba (AN Sebina), oggi 5-14, sono al 40° posto generale.
Le riparazioni del carbonio saranno effettuare in parte utilizzando boat builders locali per ricostruire i pannelli rovinati, in parte con lo shore team che si occuperà delle finiture
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Il team sarà impegnato nella Youth Foiling World Cup e nel circuito di regate della Persico 69F Cup
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto
Contatto diretto con il mare, look mediterraneo e nuove motorizzazioni rafforzano il rinnovamento della gamma Itama