venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

IQFOIL

Europei iQFoil a Torbole: gli italiani partono bene

europei iqfoil torbole gli italiani partono bene
redazione

Al via a Torbole, sul Garda Trentino, i Campionati Europei iQFoil Youth e Junior, evento organizzato dal Circolo Surf Torbole, Classe Internazionale iQFoil e Federazione Italiana Vela, che si concluderà sabato 8 luglio con l’assegnazione dei titoli continentali per le categorie youth (under 19) e Junior (Under 17 e Under 15). E’ la prima volta che un campionato europeo di una classe olimpica giovanile raggiunge numeri così alti di partecipanti: 422 riders da 36 nazioni. Bei segnali dunque per il windsurf giovanile, nonostante la nuova scelta olimpica parta solo da Parigi 2024, con naturalmente un occhio proiettato al 2028, trattandosi di under 19, in chiave olimpica. Vivace, numerosa, suggestiva la cerimonia d’apertura di domenica sera per le vie del centro di Torbole e sul lungolago con almeno 600 persone tra atleti, coach e accompagnatori. Francia, Polonia, Israele, Italia le nazioni più numerose; presenti anche molti stati extra-europei con Australia, Honk Kong, Cina, India, Perù, SIngapore, Usa, Brasile, Giappone, Messico, che concorreranno al Campionato “Open”. 

La prima giornata di gare è stata caratterizzata da un buon vento, che ha permesso la disputa per quasi tutte le categorie due iniziali prove di course race, interrotte da un temporale e tanta pioggia. Una volta risolto il maltempo, il vento da sud è tornato sufficientemente disteso, permettendo alle categorie femminili di disputare due ulteriori regate, tre le under 19.  L’Italia si presenta così bella aggressiva fin dalle prime battute in quasi tutte le categorie: tra i più grandi under 19 parimerito al vertice con l’australiano Joyner e il sardo Federico Alan Piilloni, entrambi protagonisti di due vittorie nelle proprie batterie. Bene i locali con i portacolori del Circolo Surf Torbole Leonardo Tomasini e Jacopo Gavioli, rispettivamente al secondo e terzo posto. L’israeliano Rajuan conduce tra gli under 17 Junior (2-1), E’ seguito in parità dal turco Senoi e da un altro israeliano, Kifir Gefen. Primo italiano e ottimo quinto il laziale atleta del Circolo Surf Torbole Mattia Saoncella, protagonista di un primo nella regata d’esordio seguita da un settimo. Tricolore nelle primissime posizioni anche tra le ragazze youth U19 con Carola Colasanto (Tognazzi Marine Village) in testa dopo un 11° e tre belle vittorie. Seconda la norvegese Gysler (5-2-2-2) e terza l’israeliana Danielle. Ancora Italia al quinto posto con l’altoatesina Linda Oprandi (quinta). Anche tra le under 17 in testa un’italiana: Medea Falcioni, prima under 15, conduce con 2 soli punti di distacco dall’ìsraeliana Barel; terza l’altra italiana Francesca Maria Salerno. ph. Elena Giolai

 

 


04/07/2023 09:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci