sabato, 19 luglio 2025

IQFOIL

Europei giovanili iQFoil, oggi le Medal Series a Torbole

europei giovanili iqfoil oggi le medal series torbole
redazione

Giornata spettacolare a Torbole con marathon race e slalom, che hanno deciso i migliori 10 di ciascuna categoria, che con le medal series di sabato si giocheranno il podio finale dei Campionati Europei iQFoil Youth e Junior.
Sette italiani pronti a conquistare una medaglia, che è matematicamente in tasca per Carola Colasanto, che accede alla finalissima come leader under 19 femminile; in gara anche Linda Oprandi.
Nelle under 17 F accedono Medea Falcioni e Francesca Salerno.
Tra gli under 19 maschili tre gli azzurri in medal: Federico Pilloni, Jacopo Gavioli e Leonardo Tomasini.

----------------

Stupenda giornata di sport e di windsurf foil sul Garda Trentino con le ultime regate di flotta prima delle medal series programmate sabato, ultimo giorno dei Campionati Europei iQFoil Youth & Junior iniziati lunedi con il numero record di 422 partecipanti e organizzati dal Circolo Surf Torbole. La giornata è iniziata la mattina alle 8 con le spettacolari partenze della marathon race (con vento da nord sui 16-20 nodi), regata che è durata circa 1 ora e che ha potuto mettere in luce la resistenza degli atleti, che sono arrivati abbastanza stremati dopo tre giri di percorso a quadrilatero (under 19), con lato di bolina e poppa pari a 1,8 miglia e i due traversi a sud e a nord pari a 0,8 miglia, con arrivo di bolina. Nel pomeriggio, con l’arrivo del vento da sud, si sono disputati anche due slalom per tutte le categorie, concludendo così la serie di regate di flotta che hanno deciso i primi dieci di ogni categoria e quindi chi sabato disputerà le medal series, ultima chance di medaglia.

La formula di regata delle medal series prevede una prima batteria dal quarto al decimo della classifica generale, in cui passano i primi due, che a loro volta regatano con il secondo e terzo della classifica generale; a questo punto i primi due della semifinale passano in finale con il primo della classifica  per giocarsi il colore della medaglia. Accedono come leader della classifica generale e quindi con una medaglia matematicamente in tasca l’australiano Joyner e l’italiana Carola Colasanto per le categorie under 19 maschile e femminile; il francese Manhaval e la spagnola Cardell per under 17. 

Ben otto gli italiani che accedono alle medal series: tre tra gli under 19 Leonardo Tomasini (Circolo Surf Torbole), Jacopo Gavioli (Circolo Surf Torbole) e Federico Pilloni (YCCosta Smeralda-Young Azzurra). Due le ragazze under 19 con la romana Carola Colasanto (Tognazzi Marine Village) già in finalissima e Linda Oprandi (WC Caldaro), che cercherà di guadagnarsela. Tra le under 17 femminili Medea Falcioni approda alle medal series in semifinale (seconda) e Francesca Maria Salerno come sesta e la soddisfazione di aver vinto la marathon race.

L’olimpionica Alessandra Sensini, attuale Direttore giovanile Federazione Italiana Vela: “Sono soddisfatta di come sono andati finora i ragazzi italiani; avere nelle medal series 8 atleti in tutte e quattro le divisioni per giocarsi una medaglia è un ottimo risultato. L’iFoil giovanile ha un movimento che sta crescendo di anno in anno e come Federazione lo abbiamo incentivato fin dall’inizio. Entrare nella fase finale con 8 ragazzi è positivo, ma ora bisogna andare in acqua con la giusta determinazione per puntare dritti alle medaglie”. ph. Elena Giolai


08/07/2023 09:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci