venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

VELA OLIMPICA

Enoshima, 470: Berta/Caruso conducono la classifica

enoshima 470 berta caruso conducono la classifica
redazione

Ad Enoshima, Giappone, nella prima tappa di Hempel World Cup Series 2020 persistono le condizioni oceaniche di vento forte e onda. Per questo motivo Nacra 17 e 49er FX non hanno regatato, i 49er sono rientrati dopo una sola prova, ma il resto degli equipaggi ha portato coraggiosamente a termine il programma tra onde battenti e venti oltre i 25 nodi da sud-ovest.
 
Oggi rappresentava l’ultimo giorno di qualificazione per le flotte ‘veloci’, e i migliori dieci equipaggi di ognuna saranno domani impegnati nelle Medal Race. Gli unici italiani in partenza nell’ultima prova a punteggio doppio saranno Ruggero Tita e Caterina Banti (SV Guardia di Finanza/CC Aniene) nei Nacra 17: partono in quarta posizione, ma gli equipaggi si trovano tutti molto vicini coi punti, avendo disputato solo cinque delle 12 prove previste della serie. Lorenzo Bressani e Cecilia Zorzi (CC Aniene/Marina Militare) chiudono quindi questa tappa di HWCS in 13esima posizione e Vittorio Bissaro con Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene) sono ventesimi.
 
Per la squadra italiana oggi è stata una grande giornata nel 470 femminile, dove, entrambe le prove disputate sono state vinte da un equipaggio azzurro: le nostre Elena Berta e Bianca Caruso (GS Aeronautica Militare/Marina Militare) sono in testa alla classifica generale con i parziali 1, 5 e Benedetta Di Salle con Alessandra Dubbini (Marina Militare/SV Guardia di Finanza) sono quarte con un secondo ed un primo posto, e sono quindi le migliori di giornata. Con Berta/Caruso sul podio ci sono le australiane Nia Jerwood/Monique de Vries e terze le spagnole Silvia Mas Depares/Patricia Cantero Reina ad un solo punto dalle azzurre Di Salle/Dubbini. Domani il Comitato proverà a far disputare tre prove per concludere la serie.
 
Anche sul fronte maschile del doppio olimpico, Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) vincono una prova, la prima, poi seguita da una bandiera nera: sono settimi overall. Matteo Capurro e Matteo Puppo (YC Italiano) scartano un 27 e poi scrivono 10 e sono 16esimi. Tre prove anche per loro sono in programma domani, con la testa della classifica che resta saldamente nelle mani degli australiani Matthew Belcher/William Ryan, seguiti dagli spagnoli Jordi Xammar Hernandez/Nicolas Rodriguez Garcia-Paz.
 
Due prove per i Laser Radial: Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) parte con un 13 e poi scarta il 47, Carolina Albano (RYCC Savoia) scarta un 39 e poi fa 27, mentre per Francesca Frazza (FV Peschiera) sono un 46 ed un 39. Sono rispettivamente 23esima, 32esima e 48esima nella classifica generale che vede sul podio temporaneo la belga Emma Plasschaert, con la danese Anne-Marie Rindom e la britannica Alison Young.
 
Per Maria Ottavia Raggio e Jana Germani (CV La Spezia/Sirena CN Triestino) non ci sarà la Medal Race domani nel 49er FX, e terminano la trasferta giapponese in 27esima posizione dopo una giornata a terra. Confermato il podio di ieri con le olandesi Annemiek Bekkering/Annette Duez, seguite dalle francesi Julie Bossard/Aude Compan e dalle danesi Anne-Julie Schütt/Iben Nielsby Christensen.
 
Domani, 31 agosto, le Medal Race inizieranno alle 12 ora locale (+7 Italia) con la diretta sul canale YouTube di World Sailing 
https://youtu.be/XOPsr6uWWto, contemporaneamente le altre classi proseguiranno con la serie delle qualificazioni cui seguiranno le Medal Race domenica 1 settembre.

 


30/08/2019 16:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci