Si è tenuta l’Assemblea degli iscritti della sede di BCsicilia di Messina, Associazione culturale le cui finalità sono la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali ed ambientali. Sono stati eletti all’unanimità: Sabrina Patania, Presidente del gruppo cittadino messinese, Vice Presidente Stefania Inglese, Segretaria Marialuisa Napoli, Economo Roberto D'Alia e Responsabile della comunicazione Rosario Patania. All’incontro era presente Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia. La sezione locale per il 2018 prevede, tra le tante iniziative, di sostenere l’iter avviato per ottenere, a ragione della sua eccezionale importanza, dall’Unesco, la dichiarazione di “Patrimonio dell’umanità'” per l’area dello Stretto di Messina, spazi che contengono gli habitat naturali più rappresentativi e più importanti per la conservazione delle biodiversità, luoghi eccezionali dal punto di vista culturale e naturale. Inoltre l’organizzazione di un ciclo di seminari dal titolo: “Una traccia di 10.000 anni”. Tre appuntamenti con studiosi e archeologi alla scoperta delle antiche culture che millenni prima dei greci popolarono la Sicilia. Sono previste presentazioni di libri, escursioni e visite guidate a siti megalitici e rupestri del messinese. Infine itinerari notturni per le vie storiche della città. Nella magia della notte attraverso racconti guidati e le rievocazioni in costume da parte di attori, far rivivere luoghi e memorie del passato cittadino. Il primo ciclo sarà dedicato agli “Ebrei a Messina”. Un popolo smembrato dalla diaspora che subì nei diversi periodi storici molteplici persecuzioni. Un viaggio inedito dentro la storia meno conosciuta della città.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata