Si sono svolte Domenica 9 Febbraio la settima e l’ottava prova del Campionato Invernale del Circeo, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo, del Comune e del Locale Ufficio Marittimo di San Felice Circeo.
Una bellissima giornata di sole con venti leggeri ha permesso al Comitato di Regata, pre- sieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo, di portare a termine due prove con il cam- po di Regata posizionato nella splendida cornice di fronte il Lungomare del Circeo tra Torre Olevola e Torre Vittoria, record di iscritti con 30 imbarcazioni in acqua suddivise in due raggruppamenti regata e uno crociera.
Guida la classifica generale dopo otto prove e due scarti in classe regata 1, Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Danielli, secondo Tazmania il Grand Soleil 40 di Enrico Cipolloni terzo Vahine 7 il First 45 di Francesco Raponi, nel secondo raggruppamento regata dopo otto prove è Frinky L’ Hanse 37 di Francesco Frinchillucci a guidare la classifica seguito da Fi- lodonda il Dufour 34 di Alessandro Tramparulo, terzo Gunboat Rangiriri l’Half Ton di Claudio Massucci autore di due ottime prove di giornata.
Nel raggruppamento Crociera guida la classifica Nano Matto il Bavaria 34 della Famiglia Carpitelli, seconda Nina il Sun Odyssey 45 di Roberto Signorotto, terzo Aquerol il Bavaria 42 di Franco Minchella.
Nel corso del doporegata svoltasi nella Deck House del Circeo Yacht Vela Club il Presi- dente del sodalizio Pontino Dott. Franco Borsò ha presentato il calendario regate 2020 e ha ringraziato gli sponsor della manifestazione: Gusto & Tradizione, Mywinestore, Pastifi- cio Fedeli, Evolution Sail, M2O Marine, Ristorante Annarella Ammare, inoltre ha illustrato il programma 2020 delle attività didattiche con in calendario Corsi di Navigazione, Corsi sulla Sicurezza in Mare, Corsi di Meteorologia e numerosi seminari su tematiche ambientali. Prossimo appuntamento con le regate al Circeo 23 Febbraio.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco