Si sono svolte Domenica 9 Febbraio la settima e l’ottava prova del Campionato Invernale del Circeo, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo, del Comune e del Locale Ufficio Marittimo di San Felice Circeo.
Una bellissima giornata di sole con venti leggeri ha permesso al Comitato di Regata, pre- sieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo, di portare a termine due prove con il cam- po di Regata posizionato nella splendida cornice di fronte il Lungomare del Circeo tra Torre Olevola e Torre Vittoria, record di iscritti con 30 imbarcazioni in acqua suddivise in due raggruppamenti regata e uno crociera.
Guida la classifica generale dopo otto prove e due scarti in classe regata 1, Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Danielli, secondo Tazmania il Grand Soleil 40 di Enrico Cipolloni terzo Vahine 7 il First 45 di Francesco Raponi, nel secondo raggruppamento regata dopo otto prove è Frinky L’ Hanse 37 di Francesco Frinchillucci a guidare la classifica seguito da Fi- lodonda il Dufour 34 di Alessandro Tramparulo, terzo Gunboat Rangiriri l’Half Ton di Claudio Massucci autore di due ottime prove di giornata.
Nel raggruppamento Crociera guida la classifica Nano Matto il Bavaria 34 della Famiglia Carpitelli, seconda Nina il Sun Odyssey 45 di Roberto Signorotto, terzo Aquerol il Bavaria 42 di Franco Minchella.
Nel corso del doporegata svoltasi nella Deck House del Circeo Yacht Vela Club il Presi- dente del sodalizio Pontino Dott. Franco Borsò ha presentato il calendario regate 2020 e ha ringraziato gli sponsor della manifestazione: Gusto & Tradizione, Mywinestore, Pastifi- cio Fedeli, Evolution Sail, M2O Marine, Ristorante Annarella Ammare, inoltre ha illustrato il programma 2020 delle attività didattiche con in calendario Corsi di Navigazione, Corsi sulla Sicurezza in Mare, Corsi di Meteorologia e numerosi seminari su tematiche ambientali. Prossimo appuntamento con le regate al Circeo 23 Febbraio.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management