Sabato 12 gennaio, archiviate le feste natalizie, la ripresa del campionato invernale si è presentata subito con un dubbio: proporre subito una giornata di recupero o aspettare il prossimo turno. All’unanimità la scelta è stata quella del recupero e si rivelata subito quella giusta. Mattinata molto fredda, con temperature a zero gradi, vento da tramontana teso e ghiaccio sulle barche. Ma la voglia di regatare era tanta e, quindi, nessuno si è perso d’animo: tubo d’acqua e scopettone e barca utilizzabile. Campo di gara Fiumicino in quanto le previsioni davano vento in calo e, con vento dai quadranti settentrionali, la zona è più ventosa. Giuria pronta ed efficiente e subito campo posato ed iniziate le operazioni di partenza. Soliti urli in partenza ma tutto regolare e con ottima velocità e prua tutte le barche si sono lanciate verso la prima boa. Il vento, abbastanza stabile come direzione, si è ben comportato anche come intensità mantenendosi sempre tra i 13 / 16 nodi. Prendevano subito la testa della numerosa flotta il Pifferaio Magico SMEA seguita da presso da Kalima e Non Mollare Mai mentre Adelante alternava momenti molto brillanti con improvvisi cali. Nel frattempo partiva il secondo raggruppamento e di nuovo partenza regolare. A quel punto la concomitanza del percorso breve, il numero delle barche, le continue evoluzioni e, complice il vento giusto, lo spettacolo era assicurato. Dopo l’arrivo dei primi, con a riva i segnali di una seconda regata, il vento ha accennato a calare come da pronostico. Panini e bordeggio vagabondo in attesa dell’ultimo regatante. Nel frattempo il vento ha riconquistato l’iniziale intensità con un accenno a nord est per poi ripristinare le condizioni della prima gara. Seconda agguerritissima partenza e ripetizione anche degli attori principali con l’aggiunta, tra le prime file di Nambawan che scegliendo una ottima opzione di partenza si aggregava a pieno titolo tra i battistrada.
Nel raggruppamento Crociera la prima regata è stata condotta da Felgiva seguita da Mirage ed H2O, in classifica questi ultimi hanno pagato il loro compenso. Nella seconda regata ancora in testa Felgiva tallonata da H2O e Breeze. Nel raggruppamento Vele Bianche si sono alternati al comando TIp Tap Secondo Tempo e Akela che si sono imposti rispettivamente nella prima e seconda prova.
Il sole e la contentezza di poter regatare con vento e mare giusti hanno riscaldato animi e corpi (infreddoliti) ed alla fine qualche ritiro ma grande soddisfazione generale. Dopo il rientro in porto riassetto delle barche, solite chiacchiere e tutti a vedere le classifiche con evidenziati i premiati overall dei vari raggruppamenti che hanno conquistato il Trofeo Luigi Capozzi in memoria dell’ex presidente CVF e Capo Pilota del Porto di Fiumicino. I vincitori sono stati:
1° Raggruppamento Regata ORC ITA16177 NON MOLLARE MAI di PAOLO FABRIZI
2° raggruppamento Regata ORC ITA15368 TIMBACTU di SERGIO CALABRESE
Raggruppamento Crociera ORC ITA1395 PEPE di BOZZUFFI PIER MARIO
1° Raggruppamento Regata IRC ITA 14114 SLY FOX DI PINO RASELLI
2° raggruppamento Regata IRC ITA15368 TIMBACTU di SERGIO CALABRESE
1°Raggruppamento Crociera IRC ITA15249 TEVERE REMO FELGIVA di CARLO DI CARLO
2° Raggruppamento Crociera IRC ITA17112 LYSITHEA di ROBERTO BOCCI
Raggruppamento Vele Bianche ITA 12812 TIP TAP SECONDO TEMPO di PETTIROSSI/DE ROSA
Classifiche e tracciamenti sul sito www.cvfiumicino.it
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro