mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

CAMPIONATI INVERNALI

Due prove nella giornata di recupero del 38° Invernale di Roma

due prove nella giornata di recupero del 38 176 invernale di roma
Roberto Imbastaro

Sabato 12 gennaio, archiviate le feste natalizie, la ripresa del campionato invernale si è presentata subito con un dubbio: proporre subito una giornata di recupero o aspettare il prossimo turno. All’unanimità la scelta è stata quella del recupero e si rivelata subito quella giusta. Mattinata molto fredda, con temperature a zero gradi, vento da tramontana teso e ghiaccio sulle barche. Ma la voglia di regatare era tanta e, quindi, nessuno si è perso d’animo: tubo d’acqua e scopettone e barca utilizzabile. Campo di gara Fiumicino in quanto le previsioni davano vento in calo e, con vento dai quadranti settentrionali, la zona è più ventosa. Giuria pronta ed efficiente e subito campo posato ed iniziate le operazioni di partenza. Soliti urli in partenza ma tutto regolare e con ottima velocità e prua tutte le barche si sono lanciate verso la prima boa. Il vento, abbastanza stabile come direzione, si è ben comportato anche come intensità mantenendosi sempre tra i 13 / 16 nodi. Prendevano subito la testa della numerosa flotta il Pifferaio Magico SMEA seguita da presso da Kalima e Non Mollare Mai mentre Adelante alternava momenti molto brillanti con improvvisi cali. Nel frattempo partiva il secondo raggruppamento e di nuovo partenza regolare. A quel punto la concomitanza del percorso breve, il numero delle barche, le continue evoluzioni e, complice il vento giusto, lo spettacolo era assicurato. Dopo l’arrivo dei primi, con a riva i segnali di una seconda regata, il vento ha accennato a calare come da pronostico. Panini e bordeggio vagabondo in attesa dell’ultimo regatante. Nel frattempo il vento ha riconquistato l’iniziale intensità con un accenno a nord est per poi ripristinare le condizioni della prima gara. Seconda agguerritissima partenza e ripetizione anche degli attori principali con l’aggiunta, tra le prime file di Nambawan che scegliendo una ottima opzione di partenza si aggregava a pieno titolo tra i battistrada.

Nel raggruppamento Crociera la prima regata è stata condotta da Felgiva seguita da Mirage ed H2O, in classifica questi ultimi hanno pagato il loro compenso. Nella seconda regata ancora in testa Felgiva tallonata da H2O e Breeze. Nel raggruppamento Vele Bianche si sono alternati al comando TIp Tap Secondo Tempo e Akela che si sono imposti rispettivamente nella prima e seconda prova.

Il sole e la contentezza di poter regatare con vento e mare giusti hanno riscaldato animi e corpi (infreddoliti) ed alla fine qualche ritiro ma grande soddisfazione generale. Dopo il rientro in porto riassetto delle barche, solite chiacchiere e tutti a vedere le classifiche con evidenziati i premiati overall dei vari   raggruppamenti che hanno conquistato il Trofeo Luigi Capozzi in memoria dell’ex presidente CVF e Capo Pilota del Porto di Fiumicino. I vincitori sono stati:

1° Raggruppamento Regata ORC      ITA16177 NON MOLLARE MAI di PAOLO FABRIZI

 2° raggruppamento Regata ORC      ITA15368 TIMBACTU di SERGIO CALABRESE

Raggruppamento Crociera ORC         ITA1395 PEPE di BOZZUFFI PIER MARIO

1° Raggruppamento Regata IRC       ITA 14114 SLY FOX DI PINO RASELLI

2° raggruppamento Regata IRC                 ITA15368 TIMBACTU di SERGIO CALABRESE

1°Raggruppamento Crociera IRC        ITA15249 TEVERE REMO FELGIVA di CARLO DI CARLO

2° Raggruppamento Crociera IRC       ITA17112 LYSITHEA di ROBERTO BOCCI

Raggruppamento Vele Bianche          ITA 12812 TIP TAP SECONDO TEMPO di PETTIROSSI/DE ROSA

 Classifiche e tracciamenti sul sito www.cvfiumicino.it


15/01/2019 13:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci