Si sono svolte Domenica 13 Febbraio la ottava e nona prova del Campionato Invernale del Circeo, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo, del Comune e del Locale Ufficio Marittimo di San Felice Circeo.
Una bellissima giornata con ventilazione orientale ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo, di portare a termine due prove con il campo di Regata posizionato nella splendida cornice di fronte il Lungomare del Circeo tra Torre Olevola e Torre Vittoria.
Guida la classifica generale dopo nove prove e due scarti in classe regata Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Danielli, secondo Frinky l’ Hanse 37 di Francesco Frinchillucci, terzo Loli Fast Il Sun Fast 3600 di Fabrizio Clemente autore di due ottime prove di giornata.
Nel raggruppamento Crociera guida la classifica Nano Matto il Bavaria 34 della Famiglia Carpitelli, secondo Aquerol il Bavaria 42 di Franco Minchella, terza Ninã il Sun Odyssey 45 di Roberto Signorotto portacolori del Circeo Yacht Vela Club.
Nel corso della presentazione dei Corsi di Navigazione svoltasi nella Deck House del Cir- ceo Yacht Vela Club il Presidente del sodalizio Pontino Dott. Franco Borsò ha presentato il calendario regate 2022 e ha ringraziato gli sponsor della manifestazione: Gusto & Tradi- zione, Mywinestore, Pastificio Fedeli, Evolution Sail, M2O Marine, Ristorante Annarella Ammare, inoltre ha illustrato il programma didattico 2022 con in calendario Corsi sulla Si- curezza in Mare, Corsi di Meteorologia e numerosi seminari su tematiche ambientali.
Prossimo appuntamento con le regate al Circeo 27 febbraio. Info Classifiche Foto www.cyvc.it e Facebook Gruppo Circeo Yacht Vela Club.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria