giovedí, 27 novembre 2025

LEGA NAVALE ITALIANA

Diciassettesima edizione del Trofeo del Mare

diciassettesima edizione del trofeo del mare
redazione

Sarà all’insegna di conferme ed eccelse partecipazioni, la 17esima edizione del Trofeo del Mare – Uomini e Storie, quella in programma a Pozzallo dal 28 al 30 luglio.
La macchina organizzatrice è già avviata da tempo per garantire alla manifestazione dedicata al pianeta mare, il successo di pubblico delle edizioni precedenti e i riconoscimenti a veri ed autentici protagonisti che del mare ne fanno una ragione di vita.
Quest’anno la manifestazione è stata inserita tra quelle ufficiali in occasione dei 120 anni della Lega Navale Italiana, un riconoscimento per il Premio, ma anche un grande impegno per gli organizzatori, in primo luogo la sezione di Pozzallo della Lega Navale e la Sovrintendenza del Mare che al Premio assicura rigore scientifico, contenuti culturali e scelta dei vincitori.
E proprio dalla Sovrintendenza del Mare, sono stati resi noti i componenti del Comitato di Giuria: Presidente prof. Sebastiano Tusa, documentarista subacqueo Riccardo Cingillo, dott.ssa Luisa Cavallo, dirigente della Polizia di Stato, Ignazio Florio Pipitone, Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Vela, ing Luigi Tussellino, consigliere nazionale della Lega Navale Italiana, dott. Franco Andaloro, dirigente di Ricerca dell’Ispra, arch. Alessandra De Caro, dirigente della Sovrintendenza del Mare e prof. Nicolò Carnimeo, docente dell’Università di Bari, scrittore e consulente della trasmissione televisiva Linea Blu.
E’ stata definita per il 29 luglio la serata per la consegna dei Trofei nella piazza antistante il Municipio di Pozzallo nel corso di un evento che vedrà momenti di spettacolo e di cultura. Il programma ufficiale della manifestazione verrà reso noto nei prossimi giorni. Gli organizzatori sono impegnati, tra l’altro, a dedicare un ricordo speciale al grande campione di immersione Enzo Maiorca.
Conclusa la fase delle nomination, arrivate attraverso il sito ufficiale del Trofeo, riguardanti organizzazioni di volontariato, personaggi noti per atti di eroismo in mare, scrittori, giornalisti, rappresentanti di corpi speciali. Tra le nomination più significative già pervenute da tutta l’Italia, l’organizzazione ha comunicato quelle di Licia Colò, Giovanni Maria Bellu (autore del libro inchiesta I Fantasmi di Portopalo), SOS Mediterranée con Valeria Calandra, Pietro Bartòlo (Fuocoammare), Romano Sauro (Tour Sauro 100), Monica Blasi (anti Responsabile Filicudi Wildlife Conservation), e lo Yact Club Costa Smeralda (per i 50 anni nel segno del mare e del vento).
L’edizione di quest’anno cade, come detto, all’interno delle manifestazioni nazionali per il 120 anniversario di fondazione della Lega Navale Italiana e rilancia Pozzallo e l’intera provincia di Ragusa quale terra di frontiera, impegnata nell’accoglienza dei migranti che arrivano dal Nord Africa.
Il Sindaco Roberto Ammatuna afferma che “per una città di mare questa manifestazione rappresenta un appuntamento importante, un’occasione di richiamo turistico ma anche una grande occasione di investimento economico perché Pozzallo sul mare ha legato, il suo passato e il suo presente, ma soprattutto il suo futuro. Il mare è la nostra grande risorsa e ricchezza”.
L’Assessore al Turismo Giorgio Scarso sottolinea l’importanza che la “manifestazione si tenga a Pozzallo, capitale marinara dell’intera provincia di Ragusa. Ringraziamo la sezione di Pozzallo della Lega Navale che, con grande impegno, si sta prodigando nell’organizzazione di questo evento culturale e di spettacolo”.
Infine, l’Ing. Luigi Tussellino, Presidente della sezione di Pozzallo della Lega Navale Italiana, evidenzia che “l’edizione di quest’anno del Trofeo del Mare cade all’interno delle manifestazioni nazionali per il 120 anniversario di fondazione della Lega Navale Italia. E’ motivo di grande richiamo turistico, con personaggi di tutta Italia. Abbiamo coinvolto le diverse associazioni della città, in una sorta di rete associativa chiamata “Incontriamoci”, oltre che l’Istituto Tecnico Nautico e 30 ragazzi, nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro, saranno protagonisti della tre giorni di manifestazioni. Di rilievo, infine, il convegno sulla pesca competitiva e il consumo sostenibile”.


06/07/2017 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci