Con le ultime tre prove realizzate nel corso del weekend si è conclusa oggi a Chioggia la 43ª edizione del Campionato invernale di vela d'altura, manifestazione organizzata da Il Portodimare in collaborazione con Darsena Le Saline.
Un ultimo fine settimana che - nonostante delle condizioni meteo non certo ottimali - non si è sottratto dal regalare emozioni, con parecchie posizioni di classifica che si sono decise proprio nel corso dell'ultima prova. Tra queste la più eclatante riguarda la leadership per la classifica overall, conclusa con la vittoria di Demon X, l'X-35 degli armatori Nicola Borgatello (Il Portodimare) e Daniele Lombardo (YC Vicenza) ai danni del Melges 24 Furia Buia di Jacopo Longo (CdV Venezia), fino a venerdì leader incontrastato della kermesse.
Grazie ad un weekend superlativo l'equipaggio di Demon X è riuscito a conquistare tra sabato e domenica tre primi posti, che gli hanno consentito di azzerare il distacco dal piccolo Melges 24 e bissare il successo nella manifestazione, peraltro già ottenuto anche nella precedente edizione. A chiudere il podio della classifica Overall è Arka di Ruol Piero e Perini Luciano (Il Portodimare).
Dopo sei prove il Gruppo "A" comprendente le classi ORC 0 alla ORC 2 è andato al First 40.7 Arkanoè di Caramel Roberto (Il Portodimare), davanti a Mister X 3 di Finco Filippo (Il Portodimare) e a Capo Horn di Stefano Genova (Il Portodimare). Ad aggiudicarsi il Gruppo B è stato invece Demon X di Nicola Borgatello e Daniele Lombardo davanti a Furia Buia di Jacopo Longo e Arka di Ruol Piero e Perini Luciano.
Quanto alla classifica "Crociera" la classifica generale è stata vinta dal Cobra 33 Moon di Perini Mila (I Venturieri) che ha preceduto My Way di Galzignato Loris (YC Vicenza) e X Nina di Petrello Diego (YC Vicenza).
Quella conclusa oggi è stata un'edizione profondamente rinnovata, sia nel calendario, sia nelle attività collaterali, che sono state potenziate grazie alla collaborazione con Chioggia Sailing Experience, con l'inserimento di importanti eventi quali gli incontri con Franco Corazza del cantiere Italia Yachts ed Enrico Zennaro, che nella serata di sabato 24 gennaio ha raccontato la propria esperienza alla Rolex Fastnet Race.
Un sodalizio, quello nato nel corso del 43° Campionato Invernale tra Il Portodimare, Darsena Le Saline e Chioggia Sailing Experience che proseguirà anche in primavera, in occasione della Coppa Primavera in calendario il 18 e 19 aprile. L'evento farà da apripista alla nuova edizione del circuito N.A.R.C, e per la classe Minialtura coinciderà con il Campionato Nazionale Adriatico.
Il Campionato Invernale di vela d’Altura è organizzato grazie alla collaborazione tra Il Portodimare e Darsena Le Saline, con il supporto dei partner: Banca Patavina, Cantina San Giuseppe, Ingemar, Bottaro.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi