mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

TECHNO293

Day 2 al Torbole 293 International Windsurfing Event

day al torbole 293 international windsurfing event
redazione

Il Garda Trentino giovedì ha regalato una mattinata piuttosto fredda, ma ventosa nel secondo giorno di regate del Torbole 293 International Windsurfing Event e puntualmente alle 8:30 la flotta di giovanissimi del Techno 293 sono partiti per le regate che sono in programma fino a sabato, giornata in cui sarà proposto il nuovo Techno Wind Foil 130. Tre regate con vento da nord arrivato anche sui 20 nodi hanno messo alla prova l’ottantina di ragazzini dai 13 ai 20 anni, che hanno comunque saputo gestire bene le condizioni, che senza dubbio sono state impegnative. 

Dopo le tre prove odierne sommate a quella disputata mercoledì è entrato anche lo scarto della prova peggiore, delineando in modo più distinto la classifica: tra i più grandi immutato il capo classifica della categoria Plus con Dennis Porcu (CN Arzachena) che con tre primi e un secondo si conferma tra i migliori, dopo il titolo italiano vinto nella stessa Torbole a fine agosto: il sardo precede il genovese Luca Franchi (YC Italiano) e il cagliaritano Filippo Sulis (Windsurfing Club Cagliari). L’atleta del Circolo Surf Torbole Sofia Renna - ormai polivalente (scorsa settimana ha partecipato alla regata internazionale della futura classe olimpica senior iQFoil)  è prima tra le donne, quinta assoluta. Tra gli under 17 dominio assoluto del vice-campione del mondo U15 2019 e neo campione italiano U17 Federico Pilloni (Windsurfing Club Cagliari), che con 4 primi ha un vantaggio di 4 punti su Alessandro Graciotti (SEF Stamura); terzo il ceko David Drda, 1 solo punto dietro a Graciotti. Per quanto riguarda la categoria femminile in testa la ceka Chalupnikova, ottava assoluta. Ancora un ceko in testa tra i più piccoli della categoria Under 15: Nevelos Tibor con due primi e un secondo di giornata, precede di 4 punti Andrea Milea Letterio (LNI Civitavecchia), ottimo primo in regata 3. Il ravennate Luca Barletta (Adriatico Wind Club) segue al terzo posto. Il portacolori del Circolo Surf Torbole Rocco Sotomayor è quarto, mentre prima delle donne è Giulia Vitali, un’altra atleta della Lega Navale di Civitavecchia.

 

L’organizzazione, curata dal Circolo Surf Torbole su delega della Federazione Italiana Vela, nel pomeriggio è riuscita ad offrire ai partecipanti, in collaborazione con Thae e la classe internazionale, un test sulle nuove tavole Techno Wind Foil 130, proposte come possibile scelta Olimpica Giovanile. Per alcuni ragazzini si è trattato dei primi “voli”, mentre per altri più esperti è stata l’occasione per capire come risponde la nuova tavola, che sembra avere tutte le carte in regola per essere tra le favorite per la scelta finale. Sabato sarà la giornata dedicata completamente al foil, con regate corse in batterie: una proposta complementare all’evento decisa in accordo con la classe Techno, la Federazione Italiana Vela e il Circolo Surf Torbole, da sempre in prima linea per accogliere tutte le novità che riguardano il mondo del windsurf, da quelle giovanili, a quelle olimpiche o Slalom.

 


29/10/2020 21:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci