sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

TECHNO293

Day 2 al Torbole 293 International Windsurfing Event

day al torbole 293 international windsurfing event
redazione

Il Garda Trentino giovedì ha regalato una mattinata piuttosto fredda, ma ventosa nel secondo giorno di regate del Torbole 293 International Windsurfing Event e puntualmente alle 8:30 la flotta di giovanissimi del Techno 293 sono partiti per le regate che sono in programma fino a sabato, giornata in cui sarà proposto il nuovo Techno Wind Foil 130. Tre regate con vento da nord arrivato anche sui 20 nodi hanno messo alla prova l’ottantina di ragazzini dai 13 ai 20 anni, che hanno comunque saputo gestire bene le condizioni, che senza dubbio sono state impegnative. 

Dopo le tre prove odierne sommate a quella disputata mercoledì è entrato anche lo scarto della prova peggiore, delineando in modo più distinto la classifica: tra i più grandi immutato il capo classifica della categoria Plus con Dennis Porcu (CN Arzachena) che con tre primi e un secondo si conferma tra i migliori, dopo il titolo italiano vinto nella stessa Torbole a fine agosto: il sardo precede il genovese Luca Franchi (YC Italiano) e il cagliaritano Filippo Sulis (Windsurfing Club Cagliari). L’atleta del Circolo Surf Torbole Sofia Renna - ormai polivalente (scorsa settimana ha partecipato alla regata internazionale della futura classe olimpica senior iQFoil)  è prima tra le donne, quinta assoluta. Tra gli under 17 dominio assoluto del vice-campione del mondo U15 2019 e neo campione italiano U17 Federico Pilloni (Windsurfing Club Cagliari), che con 4 primi ha un vantaggio di 4 punti su Alessandro Graciotti (SEF Stamura); terzo il ceko David Drda, 1 solo punto dietro a Graciotti. Per quanto riguarda la categoria femminile in testa la ceka Chalupnikova, ottava assoluta. Ancora un ceko in testa tra i più piccoli della categoria Under 15: Nevelos Tibor con due primi e un secondo di giornata, precede di 4 punti Andrea Milea Letterio (LNI Civitavecchia), ottimo primo in regata 3. Il ravennate Luca Barletta (Adriatico Wind Club) segue al terzo posto. Il portacolori del Circolo Surf Torbole Rocco Sotomayor è quarto, mentre prima delle donne è Giulia Vitali, un’altra atleta della Lega Navale di Civitavecchia.

 

L’organizzazione, curata dal Circolo Surf Torbole su delega della Federazione Italiana Vela, nel pomeriggio è riuscita ad offrire ai partecipanti, in collaborazione con Thae e la classe internazionale, un test sulle nuove tavole Techno Wind Foil 130, proposte come possibile scelta Olimpica Giovanile. Per alcuni ragazzini si è trattato dei primi “voli”, mentre per altri più esperti è stata l’occasione per capire come risponde la nuova tavola, che sembra avere tutte le carte in regola per essere tra le favorite per la scelta finale. Sabato sarà la giornata dedicata completamente al foil, con regate corse in batterie: una proposta complementare all’evento decisa in accordo con la classe Techno, la Federazione Italiana Vela e il Circolo Surf Torbole, da sempre in prima linea per accogliere tutte le novità che riguardano il mondo del windsurf, da quelle giovanili, a quelle olimpiche o Slalom.

 


29/10/2020 21:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci