endlessgame torna in Costa Azzurra per il terzo anno consecutivo. Da domenica a martedì sarà impegnato nelle tre prove costiere della Rolex Giraglia. Poi, mercoledì 12, sarà sulla linea di partenza della grande classica organizzata dallo Yacht Club Italiano, la regata lunga di 241 miglia, giunta alla 67esima edizione e che quest'anno terminerà nel Principato di Monaco (dopo il passaggio al celebre scoglio della Giraglia, a nord della Corsica) e non a Genova come negli anni precedenti.
A partire dalle regate di Saint Tropez, sulle vele del Cookson 50 del Red Devil Sailing Team ci saranno i colori di Free Energia.
FREE ENERGIA S.P.A. è uno dei players indipendenti italiani di riferimento dei mercati dell’energia, la cui mission è quella di offrire a clienti industriali e professionali servizi e soluzioni dell’efficienza energetica e forniture di alta gamma di energia e gas, per una soluzione e gestione a “360 gradi” dell’insieme dei bisogni energetici. La sua vision consiste nel far accedere un numero crescente di clienti alle risorse energetiche in maniera efficiente e sostenibile, rendendo l’energia strumento di crescita del valore, di miglioramento dei processi produttivi, di innalzamento della sostenibilità e qualità della vita per i loro dipendenti e clienti e per le comunità in cui operano.
Per rafforzare ulteriormente il proprio messaggio coerentemente con i valori di ecosostenibilità, trasparenza e innovazione, che ne costituiscono il DNA, Free Energia ha scelto la vela nella sua espressione agonistica per raccontare sé stessa ed esprimere al meglio la propria vision.
Marino Cucca, Presidente di Free Energia S.p.A.: "La vela è per noi una scelta precisa che va esattamente nella direzione di soddisfare la nostra vision. Identificarci con la forza e l’energia degli elementi che compongono questo sport, come il vento e il mare, e contemporaneamente vivere questa “passione” insieme a uno dei team più vincenti attualmente in Italia, è stata una scelta per noi naturale".
Salvatore Pelleriti, Amministratore Delegato di Free Energia S.p.A.: "Il Red Devil Sailing Team sintetizza perfettamente quella che è la nostra visione fatta di sfide continue per migliorare sé stessi e le proprie performance, nel pieno rispetto dell’ambiente che è l’habitat in cui esprimiamo la nostra passione e che intendiamo continuare a proteggere e difendere".
Pietro Moschini, armatore di endlessgame: "Siamo felici e orgogliosi di dare il nostro benvenuto a bordo a FREE ENERGIA. L'arrivo di un partner così prestigioso è il riconoscimento per i risultati ottenuti sino a ora dal nostro team. Per ambire a nuovi traguardi è necessario il supporto di aziende che condividono e supportano una sfida come la nostra".
Alle regate costiere della Rolex Giraglia, l'equipaggio di endlessgame sarà composto da: Pietro Moschini, Giuseppe Puttini, Gabriele Bruni, Paolo Cian, Stefano Pelizza, Pierluigi Fornelli, Fabio Montefusco, Stefano Selo, Giuseppe Leonardi, Francesco Izzo.
endlessgame è Campione Italiano Offshore. Naviga con:
Free Energia, Banca Euromobiliare, MAG-JLT, upstream
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco