Quarantuno atleti del Circolo della Vela Bari sono stati premiati nel corso della cerimonia di fine anno a loro dedicata dal sodalizio sportivo barese. Atleti che nel corso dell’ultimo anno hanno raggiunto risultati eccellenti, proseguendo la scia positiva iniziata ormai dieci anni fa. Da Francesco Carrieri della classe Optimist a Roberto Ferrarese passando per Fabrizio Lisco del team di Luna Rossa Prada Pirelli che ha partecipato all’ultima America’s Cup.
Un modo per riconoscere l’anno di grandissimo valore che tutti gli atleti del Circolo hanno vissuto, lavorando anche durante il lockdown con la massima intensità possibile a differenza anche di altri Circoli che non hanno potuto o non sono riusciti a organizzare eventi con i ragazzi. Tra le ultime prove affrontate, il mondiale giovanile in Oman a cui hanno partecipato 59 nazioni tra cui l’Italia che in 29er ha schierato la coppia Alfonso Palumbo e Domenico Palumbo, entrambi del Circolo della Vela Bari Bari, che alla loro prima esperienza in un mondiale Youth hanno conquistato il sesto posto. Tra i risultati da citare anche il sesto posto dell’equipaggio barese Carlo Vittoli e Claudia Quaranta al campionato del mondo 29er di Valencia, il primo posto al campionato italiano di classe olimpica nella classe 49er; il primo posto nell’europeo 29er; il primo posto di Francesco Carrieri al campionato Kinder Optimist; la vittoria della LIV da parte del Circolo della Vela primo classificato al campionato italiano di Club.
A tutti gli atleti, ma anche agli istruttori del CvBari i complimenti del presidente Titta De Tommasi e dell’intero consiglio direttivo, presenti alla festosa serata e gli auguri per la prossima stagione.
Oggi nella Sala Grande della Giunta di Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia, è stata presentato il IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management
Sulle acque del Garda Trentino altre tre prove, 18 in tutto; anche oggi nel pomeriggio non si è disputata la seconda sessione di gare a causa di un’allerta meteo per un temporale che sembrava arrivasse sull’alto Garda
Domani alle ore 9.30 al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con la cerimonia dell'alzabandiera verrà ufficialmente aperta l'edizione 2022 di "Le Vele d'Epoca a Napoli", evento velico in programma nel golfo di Napoli fino a domenica 26
Aperte le danze del Rolex TP52 World Championship con due regate alquanto atipiche per Cascais. Quantum si mette già sul piedistallo con due regate di consistenza. Alegre e Sled sono i ruggiti di giornata
Oggi presso la Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, è avvenuta la cerimonia di donazione alla Marina Militare Italiana, da parte dell’industriale padovano Renato Pirota, dell’imbarcazione a vela Sorella, varata in Inghilterra nel 1858
Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, si apre ufficialmente oggi il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d’altura
Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata
A Cascais solo Platoon e Vayu riescono a tenere il passo degli statunitensi
A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il mondiale Formula Foil, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela
Belle regate per i 250 timonieri presenti a Torbole per la 47^ edizione del Trofeo Optimist d’Argento. Ginevra Rovaglia e Lorenzo Ghirotti i vincitori assoluti di categoria