Circolo Surf Torbole e il Garda Trentino riferimenti e "palestre" di allenamento olimpico in vista del Torbole 2019 RS:X World Championship in programma al Circolo presieduto da Armando Bronzetti nel mese di settembre. La squadra azzurra, già presente il mese scorso, sarà impegnata sul Garda in più sessioni di allenamento con i rispettivi tecnici di categoria della FIV - Federazione Italiana Vela: questa settimana dal 17 al 21, per poi tornare dal 24 al 28 giugno, sia con le squadre maschili, che femminili. Tra i windsurfisti convocati oltre al portacolori del Circolo Surf Torbole Nicolò Renna (tra gli youth), Giorgia Speciale ITA-1, Marta Maggetti, Flavia Tartaglini, Daniele Benedetti, Mattia Camboni, Carlo Ciabatti, Luca di Tomassi, Matteo Evangelisti, i migliori del panorama nazionale. Ma Torbole in questi mesi estivi è un vero e proprio centro internazionale della tavola olimpica e non mancano tantissimi atleti stranieri come quelli delle squadre USA, Messico, Olanda (con il due volte campione olimpico Dorian van Rijsselberghe), Repubblica Ceka, Brasile, Spagna, Ungheria, Nuova Zelanda, Cina, Francia, Polonia, presenti in questi giorni e ospiti al Circolo. Il mondiale (dal 22 al 28 settembre) per molti atleti e nazioni sarà decisivo per le convocazioni finali olimpiche di Tokyo 2020.
Ma non è finita qui perchè il prossimo week end le atlete TOP 40 al mondo della ranking RS:X, disputeranno la "coach race", un allenamento/regata organizzata dagli allenatori delle varie rappresentative. Ancora una volta il Circolo Surf Torbole grazie alle condizioni di vento sul Garda Trentino, ma anche alle innumerevoli possibilità di allenamenti alternativi come bici, corsa, trakking, è riferimento d'eccellenza del windsurf internazionale, in questo caso olimpico. Ma in questi giorni in acqua ci sono anche molti campioni della disciplina Slalom, che si stanno allenando per la RRD One Hour Classic 2019 in programma a fine mese!
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco