mercoledí, 5 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Dai Circoli - Il CVMM per Elba Swim 647

Il Circolo della Vela Marciana Marina sarà in prima fila nell’organizzazione di Elba Swim 647 #3, manifestazione non competitiva che vedrà impegnati ben 110 atleti, provenienti da tutta Italia, in una nuotata in acque libere fra la spiaggia delle Ghiaie a Portoferraio e il Moletto di Marciana Marina.
Elba Swim è promossa da Abbracciamoli Onlus, associazione che si fa portavoce di valori condivisi tra il mondo dello sport e quello della cura della leucemia, organizzando eventi in cui atleti, sportivi e semplici spettatori possano contribuire tramite donazioni a dare maggiori possibilità alla ricerca, alla cura e all'assistenza medica al fine di garantire ai pazienti e alle loro famiglie, più elevate possibilità di guarigione e miglior qualità di vita.
Elba Swim 647 #3, che si svolgerà il prossimo 24 ottobre 2020, ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Marciana Marina e il sodalizio velico sportivo marinese sarà attivo nell’assistenza ai partecipanti durante la prova in mare, mettendo a disposizione cinque gommoni che seguiranno i nuotatori (età minima di partecipazione 14 anni); inoltre offrirà il brindisi di benvenuto nella serata del 23 ottobre 2020 presso l’Hotel Marinella di Marciana Marina.

La manifestazione, inclusiva e dedicata a nuotatori con esperienza di acque libere, si compone di tre percorsi:
- Elba Swim 647: distanza 12 km circa (6,47 miglia nautiche), partenza nelle acque antistanti la Spiaggia delle Ghiaie verso Scoglietto di Portoferraio e direzione Capo Enfola. Partenza ore 10:00
- Elba Swim Middle: 6 km circa, partenza nelle acque antistanti la Spiaggia dell’Enfola (Nord) verso Marciana Marina. La partenza sarà alle 12:15 circa
- Elba Swim One Third: distanza 3,5 km circa, partenza alle 13:15 nelle acque antistanti la Spiaggia Paolina (Nord) verso Marciana Marina.

- Nel caso d’impossibilità di percorrenza del percorso ufficiale di Elba Swim 647 si procederà con la nuotata alternativa sottocosta con le stesse percorrenze.
Spicca tra gli atleti partecipanti il nome di Sabrina Peron, la prima donna italiana ad aver attraversato la manica ma prima anche ad aver conquistato le Tre Corone “Triple crown”, riconoscimento dedicato a chi è riuscito ad effettuare il giro dell’isola di Manhattan, la Catalina California e, appunto, la Manica.

Elba Swim 647 #3 è resa possibile grazie al prezioso contributo di:
- Elba Diving Center, che sarà in acqua con gommoni e sicurezza medica;
- Acqua dell’Elba, che sarà presente sulla spiaggia, antistante l’Hotel Marinella/Moletto a Marciana Marina, con il gonfiabile al punto di arrivo e premierà i primi classificati;
- Mecoil, azienda fiorentina, che omaggerà a tutti i partecipanti la maglietta commemorativa
- Sea Kayak Italy per il supporto dei kayak in mare
- Birra dell'Elba
- ... e Speedo, Enervit, ACQUASTORE, Icona Milano Make-up, CVE, Bar La Perla, F.lli Anselmi Snc, Isola d'Elba App, Hotel Marinella, Hotel Imperia


13/10/2020 21:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci