Ottimi piazzamenti per il Circolo della Vela Bari alla seconda regata nazionale 29er. Organizzata dal Circolo Remo e Vela Italia di Napoli, alla regata hanno partecipato 55 equipaggi da tutta Italia. Cinque di questi erano del Circolo barese e tre si sono piazzati nei primi dieci posti, arrivando anche a sfiorare il podio. Sì, perché Gigi Mancini e Gianluca Capezzuto hanno conquistato il quatro posto assoluto. I due giovani velisti biancorossi sono al loro secondo anno di attività in questa nuova classe e già promettono bene. Alle loro spalle ci sono al 7° posto Marco Corrado e Matteo Catalano, che difendono la già ottima posizione nella ranking list nazionale; e al 10° posto Niccolò De Frenza e Nicolò Sbiroli, sempre della scuderia del Circolo della Vela Bari. Diciannovesimi Alfonso Palumbo e Domenico Palumbo e ventiquattresimi Alessandro Gagliardi e Carlo Vittoli.
«Le condizioni meteo affrontate dagli equipaggi nella regata nel Golfo di Napoli non sono state semplici, con vento termico da Sud pulsante tra gli 8 e i 12 nodi. Dopo sei prove combattute - commenta l'allenatore Giordano Bracciolini - siamo soddisfatti del risultato ottenuto ma anche convinti che si possa fare meglio. I nostri atleti si stanno impegnando in questa specialità e viste le potenzialità che stanno mostrando siamo convinti che lavorando con costanza e impegno si possano raggiungere risultati importanti».
I prossimi appuntamenti in calendario per la squadra 29er biancorossa sono il 7 aprile con lo zonale organizzato dal CV Bari; e a seguire la terza regata nazionale a Punta Ala dal 26 al 28 aprile e a maggio l'ultima prova nazionale ad Arco.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione