Sono tanti i riconoscimenti ottenuti dagli atleti velisti della Compagnia della Vela che si sono distinti nel corso del 2021. Sabato all'auditorium centro pastorale "Cardinale G. Urbani" di Zelarino si sono tenute le premiazioni dei campionati zonali italiani che hanno visto protagonisti molti esponenti del circolo veneziano.
In classe 2.4 si sono distinti Stefano Maurizio (2. e 1. parasailing) e Marco Collinetti (3. e 2. parasailing); in classe Optimist - divisione B (ex cadetti) Martino Paone Mittner (2.); in classe Optimist - divisione A (ex juniores) Leopoldo Paone Mittner (1.) e Giulia Marella (2.); in classe Ilca 6 Edoardo Tomasella (1.) e Lorenzo Simone (3., 1. under 19); in Ilca 4 Luigi Paciello (3.).
Altri riconoscimenti sono stati consegnati per l'altura a Cesare Bozzetti (1. al campionato mondiale Maxi, 1. al mondiale Swan 50, 2. al campionato italiano classe Dragone); Giuseppe Duca (2. al campionato italiano classe Dragone); Klaus Diedericks (2. al Rolex Orc European championship Capri); Massimo Juris e Pietro Luciani (2. al campionato italiano offshore X2); Stefano Maurizio (2. parasailing - campionato italiano classi olimpiche Cico).
«Anche quest'anno abbiamo fatto incetta di premi, siamo orgogliosi del fatto che la Compagnia della Vela abbia fatto la parte del leone. Abbiamo ritirato diversi premi, testimoniando che l'attività sportiva è uno dei punti di forza della Compagnia della Vela», ha commentato il vicepresidente con delega all'attività nautica Francesco Martina.
Nella giornata di oggi la Compagnia della Vela nella sede di San Giorgio ha voluto omaggiare atleti e tecnici che si sono distinti sia per l'attività agonistica che per la gestione del circolo (in allegato i premiati).
«Si tratta della conclusione della stagione agonistico-sportiva, un modo per valorizzare l'attività dei nostri soci e per tutti coloro che si sono distinti nell'attività sociale sotto vari profili contribuendo alla gestione quotidiana del circolo», ha esordito il presidente Pier Vettor Grimani.
Il presidente ha proseguito elogiando soprattutto le nuove leve: «Siamo soddisfatti dei risultati, ma soprattutto per la nutrita partecipazione dei giovani. Si tratta di un bel segnale per il futuro del circolo, affinché mantengano alto il guidone della Compagnia della Vela».
Da ultimo, Grimani ha concluso annunciando quello che accadrà nel 2022: «Stiamo elaborando il programma della prossima stagione, che vedrà confermate le principali regate che il circolo propone, oltre ad alcune novità che vedranno coinvolti in sinergia i vari circoli dell'Altro Adriatico. Infine, saranno confermati anche gli incontri culturali».
Oggi nella Sala Grande della Giunta di Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia, è stata presentato il IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management
Sulle acque del Garda Trentino altre tre prove, 18 in tutto; anche oggi nel pomeriggio non si è disputata la seconda sessione di gare a causa di un’allerta meteo per un temporale che sembrava arrivasse sull’alto Garda
Domani alle ore 9.30 al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con la cerimonia dell'alzabandiera verrà ufficialmente aperta l'edizione 2022 di "Le Vele d'Epoca a Napoli", evento velico in programma nel golfo di Napoli fino a domenica 26
Aperte le danze del Rolex TP52 World Championship con due regate alquanto atipiche per Cascais. Quantum si mette già sul piedistallo con due regate di consistenza. Alegre e Sled sono i ruggiti di giornata
Oggi presso la Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, è avvenuta la cerimonia di donazione alla Marina Militare Italiana, da parte dell’industriale padovano Renato Pirota, dell’imbarcazione a vela Sorella, varata in Inghilterra nel 1858
Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, si apre ufficialmente oggi il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d’altura
Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata
A Cascais solo Platoon e Vayu riescono a tenere il passo degli statunitensi
A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il mondiale Formula Foil, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela
Belle regate per i 250 timonieri presenti a Torbole per la 47^ edizione del Trofeo Optimist d’Argento. Ginevra Rovaglia e Lorenzo Ghirotti i vincitori assoluti di categoria