venerdí, 28 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Dai Circoli - Bari: domani il XII Trofeo Pino Carabellese

Dopo i grandiosi successi conquistati in acque nazionali e internazionali il Circolo della Vela Bari torna a indossare i panni di circolo organizzatore di manifestazioni sportive.
Domani, domenica 7 ottobre alle 11.30 ci sarà il segnale di avviso della 1° prova del XII Trofeo Pino Carabellese, valido come chiusura del Campionato zonale classe Optimist. Fortemente voluto dalla famiglia Carabellese, in memoria di Pino, grande appassionato di mare e navigazione, il Carabellese è uno degli appuntamenti più attesi della vela barese.
Domenica 21 ottobre, invece, si scenderà in acqua per il XV Trofeo Arnaldo Carofiglio - Timone d'oro che, come da tradizione, darà il via alla stagione delle regate invernali. Nato dall'intuizione di Michele, figlio di Arnaldo, dedicato al presidente che ha traghettato il Circolo nel difficile periodo di spostamento della sede dal Margherita al Molo Borbonico e che da abile timoniere lo ha condotto fuori dalle tempeste, impegnandosi sempre nella formazione degli atleti che ancora oggi è uno dei capisaldi delle attività del CV Bari.

Ma torniamo alla regata di domenica 7 ottobre. Una sessantina gli equipaggi attesi da tutta la Puglia (Taranto, Gallipoli, Porto Cesareo, Brindisi, Monopoli, Bisceglie, Trani e ovviamente dai quattro circoli baresi CC Barion, LNI Bari, CN Maestrale S. Spirito e CV Bari) tra Juniores (12-15 anni, nati tra il 2003 e il 2006) e Cadetti (9-11 anni, nati tra il 2007 e il 2009). La regata si svolgerà nelle acque antistanti il Lungomare Sud di Bari. Saranno corse tre prove, sia per i Cadetti sia per gli Juniores, ma la regata sarà considerata valida anche con una sola prova portata a termine. Il Comitato di regata cercherà di ottenere una durata del percorso di circa 50 minuti. I premi saranno assegnati: ai primi tre classificati Juniores e Cadetti, oltre che alle prime ragazze di ciascuna categoria.
Una ventina gli atleti del Circolo della Vela Bari che scenderanno in acqua. Tra di loro anche qualcuno alla sua ultima regata in Optimist e che dal prossimo anno passerà nelle categorie successive. Lo scorso anno il podio Juniores è andato interamente al CV Bari con Gabrielle Porcelli, a pari punti con Paolo Pettini, e terzo Domenico Palumbo. Prima femminile e 6ª in generale Augusta Carbonara, sempre Circolo della Vela Bari. Nella categoria Cadetti su tutti si è imposto Emanuele Giannuzzi (CN L'Approdo), seguito da Giulio Goffredo (CC Barion), e da Gennaro Capone (LNI Trani). Prima femminile Francesca Liseno (LNI Trani). Premiato anche il primo classificato della categoria cadetti nati nel 2008 Giorgio Salvemini (Lega Navale di Taranto).


06/10/2018 12:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci