mercoledí, 26 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Dai circoli - Argento classe OpenSKiff U12 per il Circolo vela Arco

Conclusa la Coppa Primavela, eccoci con il report della manifestazione da parte del Circolo Vela Arco, per la regina degli eventi della vela giovanile italiana, che si è conclusa da un paio di giorni a Ravenna. Il Circolo Vela Arco si è presentato al più importante appuntamento FIV con due fondamentali presenze: una squadra Open Skiff pressochè tutta Under 12 (6 su 40) indice dell'impegno nel ricreare continuamente il vivaio in questa divertente classe, che accompagnerà i bambini e ragazzi fino al cambio di classe (proiettato su Waszp o sul doppio 29er, classe in cui il Circolo ha creduto da subito conquistando grandi successi e soddisfazioni dai propri atleti, così come nell'OpenSkiff). Due gli atleti presenti nella categoria Under 15 dimostrando la fase successiva del lavoro che inizia dai più piccoli, ma che prosegue negli anni. Secondo elemento importante è stato quello di essere presente alla prima edizione in cui è stato introdotto alla Primavela/Campionati Italiani giovanili il WASZP, barca foil indicata per i più giovani dalla FIV, con tre atleti, uno nella div. 8.2 e due nella dv. 5.8: le barche veloci e ora anche volanti sono ormai pane per il Circolo Vela Arco!
Rimanendo sempre sull'onda delle nuove generazioni, con impegno e dedizione, anche i risultati non sono mancati: nell'OpenSkiff quattro atleti sono entrati nella top ten, tre tra gli under 12 con lo splendido secondo posto assoluto di Aurora Milanese, uno negli under 15, con Angelo Manconi, settimo. Tornando agli under 12 Aurora si è imposta tra un muro di maschi, distaccando (per la cronaca) la seconda femmina al tredicesimo posto assoluto. Aurora ha combattuto contro l'ormai quasi invincibile Sviatoslav Yasnolobov vincitore assoluto conquistando un solido secondo posto davanti a Fabio Serra. A soli due punti dal podio Samuele Piantoni, quinto, nono Nolandas Garudis. A seguire buon quindicesimo di Leonardo Vicari, che ha realizzato un quinto assoluto nella prima delle cinque prove totali ed Emanuele Bassetti, 25° con una bella esperienza portata casa.

Negli under 15 sesto posto sui 78 regatanti di Mattia Giusto (7 punti dal podio) partito male con un 27, ha poi recuperato con successivi 1-5-6 e infine è scivolato in un 18° finale: altalenante ma con promettenti spunti. Diciannovesimo assoluto Carlos Mancabelli, con un 7-10 come migliori parziali.

Poche prove per i Waszp, ma preziosa esperienza per Mosè Bellomi, Virginia Prando e Luca Franceschini, ormai sempre più "foil Generation”!


03/09/2023 12:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci