Torna anche quest'anno la regata “Regata BNL per Telethon – soffia il vento della solidarietà” in favore di Telethon per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare. Ad organizzarla BNL Gruppo BNP Paribas e Telethon con il Circolo della Vela di Bari.
L'appuntamento con la solidarietà, in programma per domenica 4 dicembre alle 9 nella sede nautica del Circolo della Vela di Bari (Teatro Margherita), si inserisce nell’ambito delle manifestazioni organizzate in vista della maratona televisiva del 2022 (dall’11 al 18 dicembre).
Il programma della giornata prevede alle 9.00 una colazione offerta dal Circolo a tutti i ragazzi che parteciperanno e ai loro genitori, e un incontro con un testimonial che parlerà delle malattie genetiche rare.
A seguire alle 9.30 i ragazzi degli equipaggi del Circolo della Vela di Bari usciranno in mare per una regata con i vessilli di Telethon per essere insieme ai coetanei meno fortunati. Le classi veliche che parteciperanno sono Optimist, O'pen bic Laser, 420, 470, 29er, 49er effettueranno un percorso nelle acque antistanti il Circolo.
Il Circolo della Vela di Bari è conosciuto per il suo impegno nella promozione della cultura del mare nelle sue varie attività agonistiche atte a diffondere tra i giovani i valori dello sport fondati sulla solidarietà e sul rispetto della persona e dell'ambiente. Con questa manifestazione anche lo sport sarà più vicino a chi soffre e a chi vuole costruire un futuro migliore aiutando la ricerca#adottailfuturo.
Le quote di iscrizione alla regata saranno interamente devolute a Telethon, così come tutti i fondi raccolti per la ricerca nel corso della giornata. Tutti i ragazzi degli equipaggi saranno premiati con una medaglia della Fondazione Telethon e riceveranno, inoltre, dei piccoli gadget e premi a sorteggio messi a disposizione dagli sponsor.
Per ogni informazione tecnica sull’evento e per aderire alla Regata della Solidarietà è possibile rivolgersi alla sede nautica del Circolo della Vela Bari.
Per informazioni sull’evento, è possibile rivolgersi alle Agenzie BNL attive a Bari e provincia.
Si possono consultare le fanpage “BNL per Telethon” di Facebook e Twitter nonché il sito telethon.bnl.it per sapere di più su tutte le altre iniziative promosse dalla Banca a favore di Telethon e le varie modalità di donazione.
È possibile donare per Telethon tutto l’anno grazie alle agenzie BNL, ai bancomat e ai canali on line della Banca.
BNL BNP Paribas è partner di Telethon da 31 anni e contribuisce - con l’impegno di dipendenti, famiglie, aziende e Enti e Istituzioni del territorio - alla raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica. Dal 1992 ad oggi la Banca e le società del Gruppo in Italia hanno raccolto oltre 320 milioni.
La collaborazione con Telethon conferma l’attenzione della Banca e del Gruppo alle persone e alla Società, in una strategia di “positive banking” che punta, anche attraverso il business, a dare un contributo positivo verso un futuro migliore, in un’ottica di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”