Torna anche quest'anno la regata “Regata BNL per Telethon – soffia il vento della solidarietà” in favore di Telethon per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare. Ad organizzarla BNL Gruppo BNP Paribas e Telethon con il Circolo della Vela di Bari.
L'appuntamento con la solidarietà, in programma per domenica 4 dicembre alle 9 nella sede nautica del Circolo della Vela di Bari (Teatro Margherita), si inserisce nell’ambito delle manifestazioni organizzate in vista della maratona televisiva del 2022 (dall’11 al 18 dicembre).
Il programma della giornata prevede alle 9.00 una colazione offerta dal Circolo a tutti i ragazzi che parteciperanno e ai loro genitori, e un incontro con un testimonial che parlerà delle malattie genetiche rare.
A seguire alle 9.30 i ragazzi degli equipaggi del Circolo della Vela di Bari usciranno in mare per una regata con i vessilli di Telethon per essere insieme ai coetanei meno fortunati. Le classi veliche che parteciperanno sono Optimist, O'pen bic Laser, 420, 470, 29er, 49er effettueranno un percorso nelle acque antistanti il Circolo.
Il Circolo della Vela di Bari è conosciuto per il suo impegno nella promozione della cultura del mare nelle sue varie attività agonistiche atte a diffondere tra i giovani i valori dello sport fondati sulla solidarietà e sul rispetto della persona e dell'ambiente. Con questa manifestazione anche lo sport sarà più vicino a chi soffre e a chi vuole costruire un futuro migliore aiutando la ricerca#adottailfuturo.
Le quote di iscrizione alla regata saranno interamente devolute a Telethon, così come tutti i fondi raccolti per la ricerca nel corso della giornata. Tutti i ragazzi degli equipaggi saranno premiati con una medaglia della Fondazione Telethon e riceveranno, inoltre, dei piccoli gadget e premi a sorteggio messi a disposizione dagli sponsor.
Per ogni informazione tecnica sull’evento e per aderire alla Regata della Solidarietà è possibile rivolgersi alla sede nautica del Circolo della Vela Bari.
Per informazioni sull’evento, è possibile rivolgersi alle Agenzie BNL attive a Bari e provincia.
Si possono consultare le fanpage “BNL per Telethon” di Facebook e Twitter nonché il sito telethon.bnl.it per sapere di più su tutte le altre iniziative promosse dalla Banca a favore di Telethon e le varie modalità di donazione.
È possibile donare per Telethon tutto l’anno grazie alle agenzie BNL, ai bancomat e ai canali on line della Banca.
BNL BNP Paribas è partner di Telethon da 31 anni e contribuisce - con l’impegno di dipendenti, famiglie, aziende e Enti e Istituzioni del territorio - alla raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica. Dal 1992 ad oggi la Banca e le società del Gruppo in Italia hanno raccolto oltre 320 milioni.
La collaborazione con Telethon conferma l’attenzione della Banca e del Gruppo alle persone e alla Società, in una strategia di “positive banking” che punta, anche attraverso il business, a dare un contributo positivo verso un futuro migliore, in un’ottica di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura