venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

CAMPIONATI INVERNALI

Concluso l'Invernale di Marina di Loano

concluso invernale di marina di loano
redazione

Loano, 27 febbraio 2023:  l’ultima giornata della 5a edizione del Campionato invernale di Marina di Loano si è disputata domenica 26 febbraio in una giornata di vento forte da Nord con un’intensità media tra i 20 e i 30 nodi e raffiche fino a 35. Il Campionato invernale di Marina di Loano è statoorganizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il Circolo Nautico del Finale, il Circolo Nautico Andora, il supporto di Marina di Loano, dello Yacht Club Marina di Loano e il patrocinio del Comune di Loano

 

I vincitori e i podi:

  • la classifica generale della categoria ORC ha decretato la vittoria finale di Vega di Salvatore Giuffrida (15 punti), seguito da Aile Blanche di Simone Eandi (35 punti) e da Circe di Cristian Tarantino (35 punti), rispettivamente secondo e terzo classificati. 

 

  • Categoria IRC: successo per Aile Blanche di Simone Eandi (23 punti), secondo posto per Beatrice di Gianpiero Francese (25 punti) e terzo posto per Corto Maltese di Michele Colasante (27 punti). 

 

  • Classe Libera SPI 1: vittoria per Kai Zen di Giorgio Posso (12 punti) seguito da Strolaga II di Alessandro Savasta Fiore (24 punti) e da Shardana di Fabio Samaia (29 punti). 

 

  • Libera SPI 2: al primo posto Peggy di Christian Nadile (12 punti),  con Grazia di Alessandro Agosta (24 punti) e 
  • My Toy di Andrea Pautasso (27 punti) al terzo.

 

  • Libera Vele bianche 1: successo di Meltemi di Lorenzo Pamparino (13 punti) con Itaca di Edoardo Boido (20 punti) in seconda posizione e  Solaris III di Andrea Schivo (32 punti) in terza.

 

  • Vele bianche 2: vittoria finale per Lotse di Pier Luigi Correlli (22 punti), secondo posto per Mami di Mario Bocchiardo (34 punti) e terzo per Bric Paluc di Giovanni Saccomani (40 punti).

 

La premiazione della 5a edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano si è svolta nella main lobby dello Yacht Club Marina di Loano e ha visto la partecipazione di oltre 200 ospiti. Nel corso della cerimonia tutti i presenti hanno osservato un minuto di silenzio in memoria di Salvatore Giuffrida, armatore di Vega, recentemente scomparso.

 

Le dichiarazioni:

Gianluigi Soro, Presidente del Circolo Nautico Loano: “Chiudiamo con soddisfazione la 5a edizione del campionato invernale in una logica di progressiva crescita sia delle nostre capacità organizzative sia della partecipazione e dell'impegno agonistico di tutti i partecipanti. Abbiamo un impegno con il nostro territorio: riscoprire e rilanciare la sua vocazione marinaresca coinvolgendo più persone possibili nella pratica della vela, sport che merita veramente di essere vissuto. Questo impegno lo assolviamo insieme a Marina di Loano, al suo Yacht Club e ai circoli del territorio. Le idee per continuare a crescere sono tante e, grazie a una squadra che da il supporto necessario sia a terra sia in mare, riusciremo molto probabilmente a mantenere alte le aspettative e le promesse che abbiamo fatto anche in occasione della premiazione”. 

 

Gianluca Mazza, A.D. di Marina di Loano: “ancora una volta la sinergia e il gioco di squadra hanno consentito di arrivare al successo e di farlo in sicurezza, spesso anche in condizioni meteo impegnative.  Si conclude così in maniera molto positiva l’esperienza di questo Campionato Invernale, che ha visto Marina di Loano ancora una volta coinvolta con un ruolo di primo piano, insieme al Circolo Nautico Loano, nell’organizzazione di un manifestazione che è entrata a far parte di diritto del palinsesto annuale dei nostri eventi. Guardando al prossimo futuro, il nostro programma è fitto di attività e di appuntamenti marini e terrestri. Il prossimo sarà la passerella esclusiva nel corso della quale ospiteremo la 14ª edizione della Rievocazione Storica della Coppa Milano - Sanremo, che farà tappa a Marina di Loano il 25 marzo. Un’occasione indimenticabile per toccare con mano lo stile e il fascino senza tempo delle più belle macchine d’epoca in circolazione, alcune delle quali hanno più di cento anni di vita.”

 

La cronaca della regata di domenica 26 febbraio: 

Mare poco mosso, ma condizioni meteo impegnative hanno caratterizzato la 13ma e ultima prova di quelle disputate nel corso di otto fine settimana dai 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1° Zona FIV. Il Comitato di Regata, ben interpretando le previsioni meteo, ha anticipato l’orario di partenza alle 10:30 e ordinato un percorso costiero di 9 miglia con partenza e primo lato di bolina con boa di disimpegno davanti ai cantieri di Pietra Ligure. La regata è proseguita fino a Borgio per poi doppiare un’altra boa all’altezza di Ceriale e ritorno con linea di arrivo a Marina di Loano. I primi concorrenti che hanno tagliato il traguardo, hanno completato il percorso in meno di un’ora e mezzo. Asso pigliatutto della 13 regata è stato Aile Blanche di Simone Eandi con del suo equipaggio di giovanissimi che si sono imposti sia nella categoria ORC sia in quella IRC. Nella classe Libera con Spi 1, un altro primo di giornata per Kai Zen di Giorgio Possio, mentre nella classe Libera con Spi 2 successo Peggy di Christian Nadile. Nella categoria Vele Bianche 1 la vittoria di giornata è andata a Meltemi di Lorenzo Pamparino. Infine nelle Vele Bianche 2, successo di Lotse di Pier Luigi Corelli.

Le classifiche complete sono disponibili al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/4904/event

 

Gli Ufficiali di Regata che hanno fatto parte del Comitato Unico di Regata e Giuria sono:

Presidente CdR Stefano Carattino 

1° membro CdR Danilo Fiore

CdR Ernesto Bernardotti 

CdR Flavio Pogliano

 


27/02/2023 17:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci