sabato, 1 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Concluso l'Invernale di Anzio/Nettuno

concluso invernale di anzio nettuno
Roberto Imbastaro

Non si poteva immaginare una conclusione migliore per il Campionato invernale del golfo di Anzio e Nettuno. Altre due giornate di sole e brezza da ponente tra 8 e 15 nodi sono state il degno corollario di un Campionato che ha offerto ai partecipanti delle classi Altura, Platu 25 e J24 delle splendide giornate di vela.

Per Platu 25 e J24 si sono disputate altre cinque prove tra sabato e domenica che hanno confermato i valori in campo, con la Marina Militare che ha messo in campo due forti equipaggi che hanno ottenuto una netta vittoria in entrambe le classi.

Nell’Altura una bella e lunga prova la domenica, con il vento che è salito dagli 8 nodi iniziali fino a 15, ha confermato i progressi di Excalibur e Pili Pili ed ha sancito la vittoria finale sia nella classifica IRC che ORC del First 40 Calipso Enway, ben portato dall’armatore Andrea Orestano con Massimo Morasca alla tattica. Nell’ultima giornata il Farr 31 Pili Pili di Giorgio Martini ha ottenuto la seconda vittoria consecutiva in IRC, riuscendo a strappare il secondo posto della classifica definitiva al Salona 41 Meridiana di Sergio Liciani. 

Nella classifica ORC vittoria di giornata per Excalibur di Fabrizio Gagliardi che bissa il successo della prova precedente e chiude al terzo posto della classifica, dietro al vincitore Calipso Enway e a Meridiana.

I Platu 25 chiudono il Campionato con ben venti prove disputate da 15 barche. Nelle giornate finali Ghibli della Marina Militare ha ottenuto due primi e tre secondi posti, confermando la supremazia dall’equipaggio condotto da Ignazio Bonanno con Francesco Linares alla randa, Vincenzo Vano tailer, Fabio Chiattelli centrale e a prua Francesco Picaro. 

Entusiasmante la lotta per le piazze d’onore tra Di nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini e Jerry Speed dell’ucraina Anastasia Kolesnichenko. Dopo le prove del sabato l’equipaggio ucraino con tre donne a bordo era avanti di un punto, ma nelle due prove della domenica Maurizio Galanti al timone di Di nuovo Simpatia ha controllato dall’inizio la barca ucraina e con un primo ed un terzo ha meritato la seconda piazza finale, precedendo di tre punti la Kolesnichenko. 

Anche nella competitiva flotta dei J24 (22 iscritti) la classifica del Campionato invernale dopo 14 prove si chiude con la vittoria di un equipaggio della Sezione Velica Marina Militare. La Superba, timonato da Alfredo Branciforte e coadiuvato da Simone Scontrino tailer, Mario Billardello centrale, Luigi Scala due e Elisabetta Centrone e Mario Bergamini che si sono alternati a prua, ha infatti chiuso il Campionato con ben 22 punti di vantaggio sul secondo classificato Pelle Nera di Paolo Cecamore, condotto nelle prove finali da Giorgio Marchetilli.      Enjoy 2 di Luca Silvestri riesce a chiudere al terzo posto con una vittoria nella penultima prova, lasciando al quarto Jumpin’ Jack Flash di Federico Miccio e al quinto J Giuditta di Riccardo Aleandri.

I J24 corrono il sabato per il Trofeo Lozzi che si è concluso con la vittoria di Enjoy 2 di Luca Silvestri con un solo punto di vantaggio su American Passage di Paolo Rinaldi. Al terzo posto si è piazzato Pellerossa di Gianni Riccobono.

La cerimonia di premiazione si è svolta nella sede del Circolo della Vela di Roma al termine delle prove ed è stata molto piacevole e partecipata. Grandi ringraziamenti sono stati riservati ai componenti del Comitato di Regata, mentre una vera e propria ovazione è stata riservata al Presidente del Comitato di Regata Mario de Grenet, sempre preciso e attento alle esigenze dei regatanti.

Il 44° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.

 


06/03/2019 07:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci