martedí, 25 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Concluso l'Invernale di Anzio/Nettuno

concluso invernale di anzio nettuno
Roberto Imbastaro

Non si poteva immaginare una conclusione migliore per il Campionato invernale del golfo di Anzio e Nettuno. Altre due giornate di sole e brezza da ponente tra 8 e 15 nodi sono state il degno corollario di un Campionato che ha offerto ai partecipanti delle classi Altura, Platu 25 e J24 delle splendide giornate di vela.

Per Platu 25 e J24 si sono disputate altre cinque prove tra sabato e domenica che hanno confermato i valori in campo, con la Marina Militare che ha messo in campo due forti equipaggi che hanno ottenuto una netta vittoria in entrambe le classi.

Nell’Altura una bella e lunga prova la domenica, con il vento che è salito dagli 8 nodi iniziali fino a 15, ha confermato i progressi di Excalibur e Pili Pili ed ha sancito la vittoria finale sia nella classifica IRC che ORC del First 40 Calipso Enway, ben portato dall’armatore Andrea Orestano con Massimo Morasca alla tattica. Nell’ultima giornata il Farr 31 Pili Pili di Giorgio Martini ha ottenuto la seconda vittoria consecutiva in IRC, riuscendo a strappare il secondo posto della classifica definitiva al Salona 41 Meridiana di Sergio Liciani. 

Nella classifica ORC vittoria di giornata per Excalibur di Fabrizio Gagliardi che bissa il successo della prova precedente e chiude al terzo posto della classifica, dietro al vincitore Calipso Enway e a Meridiana.

I Platu 25 chiudono il Campionato con ben venti prove disputate da 15 barche. Nelle giornate finali Ghibli della Marina Militare ha ottenuto due primi e tre secondi posti, confermando la supremazia dall’equipaggio condotto da Ignazio Bonanno con Francesco Linares alla randa, Vincenzo Vano tailer, Fabio Chiattelli centrale e a prua Francesco Picaro. 

Entusiasmante la lotta per le piazze d’onore tra Di nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini e Jerry Speed dell’ucraina Anastasia Kolesnichenko. Dopo le prove del sabato l’equipaggio ucraino con tre donne a bordo era avanti di un punto, ma nelle due prove della domenica Maurizio Galanti al timone di Di nuovo Simpatia ha controllato dall’inizio la barca ucraina e con un primo ed un terzo ha meritato la seconda piazza finale, precedendo di tre punti la Kolesnichenko. 

Anche nella competitiva flotta dei J24 (22 iscritti) la classifica del Campionato invernale dopo 14 prove si chiude con la vittoria di un equipaggio della Sezione Velica Marina Militare. La Superba, timonato da Alfredo Branciforte e coadiuvato da Simone Scontrino tailer, Mario Billardello centrale, Luigi Scala due e Elisabetta Centrone e Mario Bergamini che si sono alternati a prua, ha infatti chiuso il Campionato con ben 22 punti di vantaggio sul secondo classificato Pelle Nera di Paolo Cecamore, condotto nelle prove finali da Giorgio Marchetilli.      Enjoy 2 di Luca Silvestri riesce a chiudere al terzo posto con una vittoria nella penultima prova, lasciando al quarto Jumpin’ Jack Flash di Federico Miccio e al quinto J Giuditta di Riccardo Aleandri.

I J24 corrono il sabato per il Trofeo Lozzi che si è concluso con la vittoria di Enjoy 2 di Luca Silvestri con un solo punto di vantaggio su American Passage di Paolo Rinaldi. Al terzo posto si è piazzato Pellerossa di Gianni Riccobono.

La cerimonia di premiazione si è svolta nella sede del Circolo della Vela di Roma al termine delle prove ed è stata molto piacevole e partecipata. Grandi ringraziamenti sono stati riservati ai componenti del Comitato di Regata, mentre una vera e propria ovazione è stata riservata al Presidente del Comitato di Regata Mario de Grenet, sempre preciso e attento alle esigenze dei regatanti.

Il 44° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.

 


06/03/2019 07:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci