lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

CAMPIONATI INVERNALI

Concluso il Campionato Autunnale della Laguna a Lignano Sabbiadoro

concluso il campionato autunnale della laguna lignano sabbiadoro
Redazione

Bora, scirocco, pioggia battente, non hanno fatto desistere i circa 200 velisti, che si sono dati battaglia nelle acque antistanti Lignano Sabbiadoro nelle quattro tappe del trentesimo Campionato Autunnale. Il Comitato di Regata FIV e lo staff in acqua formato dai volontari dello Yacht Club Lignano, dagli istruttori dello stesso circolo e dagli Ufficiali di regata è sempre stato pronto ad assicurare puntuale organizzazione ed assistenza ai velisti. Preziosa l’opera del Comitato delle Proteste presieduto da Tullio Giraldi.

Dopo le quattro le prove disputate, nonostante l’alternanza di condizioni metereologiche anche estreme durante i fine settimana interessati dalle regate, lo J-92 Furkolkjaaf di Polo (DN Sistiana) ha vinto la classifica generale ORC per la divisione regata, mentre nella divisione crociera in classe 1 e 2 si è imposto Due R…Nel Vento (Portodimare), il First 40R di Recanello. Nella classe 3 e 4 il vincitore è l’Italia Yacht 998 Take Five JR (YC Porto San Rocco) di Dal Pont.

La classifica generale Open ha visto vincitori Dara 3, lo Sly 42  di Morelli (YC Lignano) per la classe Alfa, Marinariello (YC Lignano) di De Bona per la classe Bravo, William B (SVOC) di Bottecchia per la classe Charlie, Barramundi (CN Santa Margherita) di We Sailing team per la classe Delta, Furkolkjaaf (DN Sistiana) di Polo per la classe Foxtrot. 

Il "Trofeo del diporto" è stato assegnato a Lady Killer di Solimbergo (Treviso SC) per la classe Alfa, a Città di Fiume II (CDV) di Tuchtan per la classe Charlie, ad Argento Vivo (Sistiana 89) di Schiff per la classe Delta.  

Le premiazioni si sono svolte l’1 dicembre a conclusione dell’ultima tappa nella sede dello Yacht Club Lignano alla presenza dell’assessore allo sport Alessandro Marosa, di Enea Morsanutto per la LiSaGest e del Comandante Raimondo Porcelli in rappresentanza della Capitaneria di Porto. Insieme alla premiazione del Campionato Autunnale sono stati coinvolti tutti i ragazzi e bambini delle squadre agonistiche Optimist e Laser dello Yacht Club Lignano, a cui è stato consegnato un riconoscimento per l’attività svolta nel 2018.

La premiazione è stata occasione per la presentazione del prossimo circuito NARC – North Adriatic Rating Circuit Training Stages & Circuit Race che, con ben otto circoli impegnati a condividere l’esperienza organizzativa, nel 2019 proporrà un cospicuo circuito di regate primaverili ed autunnali per le barche a rating nel Friuli Venezia Giulia, coinvolgendo anche circoli sloveni e croati. 

L’organizzazione della manifestazione è stata possibile grazie anche al supporto di aziende che sostengono lo Yacht Lignano: Marina Punta Faro e Marina Sant’Andrea, La Marca vini e Spumanti, Banca di Cividale, East Wind, Bolina Sail, Distilleria Bepi Tosolini, WD-40, così come l’azienda Roncadin che ha fatto apprezzare a tutti i regatanti le pizze a fine regata, nei primi tre appuntamenti domenicali.

 


04/12/2018 11:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci