mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    press    ambiente    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni   

CAMPIONATI INVERNALI

Concluso il Campionato Autunnale della Laguna a Lignano Sabbiadoro

concluso il campionato autunnale della laguna lignano sabbiadoro
Redazione

Bora, scirocco, pioggia battente, non hanno fatto desistere i circa 200 velisti, che si sono dati battaglia nelle acque antistanti Lignano Sabbiadoro nelle quattro tappe del trentesimo Campionato Autunnale. Il Comitato di Regata FIV e lo staff in acqua formato dai volontari dello Yacht Club Lignano, dagli istruttori dello stesso circolo e dagli Ufficiali di regata è sempre stato pronto ad assicurare puntuale organizzazione ed assistenza ai velisti. Preziosa l’opera del Comitato delle Proteste presieduto da Tullio Giraldi.

Dopo le quattro le prove disputate, nonostante l’alternanza di condizioni metereologiche anche estreme durante i fine settimana interessati dalle regate, lo J-92 Furkolkjaaf di Polo (DN Sistiana) ha vinto la classifica generale ORC per la divisione regata, mentre nella divisione crociera in classe 1 e 2 si è imposto Due R…Nel Vento (Portodimare), il First 40R di Recanello. Nella classe 3 e 4 il vincitore è l’Italia Yacht 998 Take Five JR (YC Porto San Rocco) di Dal Pont.

La classifica generale Open ha visto vincitori Dara 3, lo Sly 42  di Morelli (YC Lignano) per la classe Alfa, Marinariello (YC Lignano) di De Bona per la classe Bravo, William B (SVOC) di Bottecchia per la classe Charlie, Barramundi (CN Santa Margherita) di We Sailing team per la classe Delta, Furkolkjaaf (DN Sistiana) di Polo per la classe Foxtrot. 

Il "Trofeo del diporto" è stato assegnato a Lady Killer di Solimbergo (Treviso SC) per la classe Alfa, a Città di Fiume II (CDV) di Tuchtan per la classe Charlie, ad Argento Vivo (Sistiana 89) di Schiff per la classe Delta.  

Le premiazioni si sono svolte l’1 dicembre a conclusione dell’ultima tappa nella sede dello Yacht Club Lignano alla presenza dell’assessore allo sport Alessandro Marosa, di Enea Morsanutto per la LiSaGest e del Comandante Raimondo Porcelli in rappresentanza della Capitaneria di Porto. Insieme alla premiazione del Campionato Autunnale sono stati coinvolti tutti i ragazzi e bambini delle squadre agonistiche Optimist e Laser dello Yacht Club Lignano, a cui è stato consegnato un riconoscimento per l’attività svolta nel 2018.

La premiazione è stata occasione per la presentazione del prossimo circuito NARC – North Adriatic Rating Circuit Training Stages & Circuit Race che, con ben otto circoli impegnati a condividere l’esperienza organizzativa, nel 2019 proporrà un cospicuo circuito di regate primaverili ed autunnali per le barche a rating nel Friuli Venezia Giulia, coinvolgendo anche circoli sloveni e croati. 

L’organizzazione della manifestazione è stata possibile grazie anche al supporto di aziende che sostengono lo Yacht Lignano: Marina Punta Faro e Marina Sant’Andrea, La Marca vini e Spumanti, Banca di Cividale, East Wind, Bolina Sail, Distilleria Bepi Tosolini, WD-40, così come l’azienda Roncadin che ha fatto apprezzare a tutti i regatanti le pizze a fine regata, nei primi tre appuntamenti domenicali.

 


04/12/2018 11:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci