giovedí, 18 settembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Concluso il 38° Campionato Invernale di Fiumicino Trofeo Città di Fiumicino

concluso il 38 176 campionato invernale di fiumicino trofeo citt 224 di fiumicino
redazione

Domenica 24 marzo si è tenuta la premiazione del 38°campionato invernale di Roma  Trofeo Città di Fiumicino. Presso i locali del Salsedine si sono trovati circa 500 velisti festanti per ricevere i premi e/o applaudire sportivamente gli amici/rivali. Altamente qualificato il comitato d’onore composto dal Comandante della Capitaneria di Porto di Roma Filippo Marini, il vicesindaco di Fiumicino Ezio Pagliuca, il Presidente dell’Uvai  Fabrizio Gagliardi , il Presidente della IV zona FIV Giuseppe D’Amico  e l’Ispettore Capo Costantini in rappresentanza della P.S. .

Grossa soddisfazione per i dirigenti del Circolo Velico Fiumicino per questo ennesimo successo sportivo sia per l’altissimo numero dei partecipanti e sia per l’aumentata qualità degli stessi. Commenta il presidente Franco Quadrana “ un bellissimo e combattuto campionato disputato con diverse condizioni meteo marine che alla fine ha visto primeggiare i più meritevoli. Oltre il 50% delle regate si è svolto con venti medio forti e con ottimi risvolti tecnici. La macchina organizzativa ha funzionato molto bene ed anche la parte sicurezza ha dimostrato la sua efficacia”.

Entusiasta il direttore sportivo Massimo Pettirossi “ tante barche e tanto vento che smentiscono le illazioni che a fiumicino c’è sempre poco vento. Gli equipaggi si sono dimostrati all’altezza e le regate sono state molto combattute. Diversi risultati hanno visto un doppio piazzamento alla pari e anche in classifica finale un raggruppamento ha visto due barche con lo stesso punteggio al primo posto”.

Un particolare ringraziamento al comitato di regata, presieduto da Luciano Crocetti, dice il vicepresidente Giovanni Ricci, per la bravura dimostrata sul campo e per essere riuscito a dirigere sempre le situazioni senza risultare il protagonista .

La classifica generale finale del campionato laurea i seguenti campioni dei vari raggruppamenti:

ORC CROCIERA  ITAHDUEO H2O AMODEI MASSIMO c/o GIROVELANDO

ORC REGATA 1 ITA60 PIFFERAIO MAGICO SMEA.BIZ

ORC REGATA 2 ITA15368 TIMBACTU CALABRESE SERGIO/CHERUBINI LUIGIA

CROCIERA  1 CL 1 ITA15249 TEVERE REMO FELGIVA CARLO DI CARLO

CROCIERA  1 CL 2 ITA4811 CICCI 7 MIRABILE PAOLO

CROCIERA  2 ITA17112 LYSITHEA ROBERTO BOCCI

REGATA 1 CL1 ITA60 PIFFERAIO MAGICO SMEA.BIZ

REGATA 1 CL 2 ITA14177 NO FIX COLABUCCI CARLO

REGATA 2 CL 1 ITA15641 MAMAMEA ALFREDO MARINo

REGATA 2 CL 2 ITA35053 JOLIE BRISE CECCACCI FEDERICO

VELE BIANCHE ITA15263 GIADA GIORGIO STELLUTI CESI

Trofeo Città di Fiumicino  ITA14177 NO FIX COLABUCCI CARLO

Trofeo Durand De La Penne (IRC+ORC) ITA60 PIFFERAIO MAGICO SMEA.BIZ

Prima della cena di gala si è svolta la premiazione dei primi classificati del concorso il QuizOne che ha registrato 322 partecipanti con 13.000 risposte date , delle quali 75% esatte.

Appuntamento per il 29,30 e 31 marzo per il Trofeo Porti Imperiali valevole per la qualificazione agli Assoluti Italiani di Crotone.


26/03/2019 12:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci