venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

CAMPIONATI INVERNALI

Concluso il 38° Campionato Invernale di Fiumicino Trofeo Città di Fiumicino

concluso il 38 176 campionato invernale di fiumicino trofeo citt 224 di fiumicino
redazione

Domenica 24 marzo si è tenuta la premiazione del 38°campionato invernale di Roma  Trofeo Città di Fiumicino. Presso i locali del Salsedine si sono trovati circa 500 velisti festanti per ricevere i premi e/o applaudire sportivamente gli amici/rivali. Altamente qualificato il comitato d’onore composto dal Comandante della Capitaneria di Porto di Roma Filippo Marini, il vicesindaco di Fiumicino Ezio Pagliuca, il Presidente dell’Uvai  Fabrizio Gagliardi , il Presidente della IV zona FIV Giuseppe D’Amico  e l’Ispettore Capo Costantini in rappresentanza della P.S. .

Grossa soddisfazione per i dirigenti del Circolo Velico Fiumicino per questo ennesimo successo sportivo sia per l’altissimo numero dei partecipanti e sia per l’aumentata qualità degli stessi. Commenta il presidente Franco Quadrana “ un bellissimo e combattuto campionato disputato con diverse condizioni meteo marine che alla fine ha visto primeggiare i più meritevoli. Oltre il 50% delle regate si è svolto con venti medio forti e con ottimi risvolti tecnici. La macchina organizzativa ha funzionato molto bene ed anche la parte sicurezza ha dimostrato la sua efficacia”.

Entusiasta il direttore sportivo Massimo Pettirossi “ tante barche e tanto vento che smentiscono le illazioni che a fiumicino c’è sempre poco vento. Gli equipaggi si sono dimostrati all’altezza e le regate sono state molto combattute. Diversi risultati hanno visto un doppio piazzamento alla pari e anche in classifica finale un raggruppamento ha visto due barche con lo stesso punteggio al primo posto”.

Un particolare ringraziamento al comitato di regata, presieduto da Luciano Crocetti, dice il vicepresidente Giovanni Ricci, per la bravura dimostrata sul campo e per essere riuscito a dirigere sempre le situazioni senza risultare il protagonista .

La classifica generale finale del campionato laurea i seguenti campioni dei vari raggruppamenti:

ORC CROCIERA  ITAHDUEO H2O AMODEI MASSIMO c/o GIROVELANDO

ORC REGATA 1 ITA60 PIFFERAIO MAGICO SMEA.BIZ

ORC REGATA 2 ITA15368 TIMBACTU CALABRESE SERGIO/CHERUBINI LUIGIA

CROCIERA  1 CL 1 ITA15249 TEVERE REMO FELGIVA CARLO DI CARLO

CROCIERA  1 CL 2 ITA4811 CICCI 7 MIRABILE PAOLO

CROCIERA  2 ITA17112 LYSITHEA ROBERTO BOCCI

REGATA 1 CL1 ITA60 PIFFERAIO MAGICO SMEA.BIZ

REGATA 1 CL 2 ITA14177 NO FIX COLABUCCI CARLO

REGATA 2 CL 1 ITA15641 MAMAMEA ALFREDO MARINo

REGATA 2 CL 2 ITA35053 JOLIE BRISE CECCACCI FEDERICO

VELE BIANCHE ITA15263 GIADA GIORGIO STELLUTI CESI

Trofeo Città di Fiumicino  ITA14177 NO FIX COLABUCCI CARLO

Trofeo Durand De La Penne (IRC+ORC) ITA60 PIFFERAIO MAGICO SMEA.BIZ

Prima della cena di gala si è svolta la premiazione dei primi classificati del concorso il QuizOne che ha registrato 322 partecipanti con 13.000 risposte date , delle quali 75% esatte.

Appuntamento per il 29,30 e 31 marzo per il Trofeo Porti Imperiali valevole per la qualificazione agli Assoluti Italiani di Crotone.


26/03/2019 12:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci