Con la disputa del Midwinter Trophy sabato 23 e domenica 24 febbraio si è concluso il Campionato invernale di Anzio per Finn e Laser Standard, organizzato dalla sezione di Anzio della Lega Navale Italiana.
L’ultimo fine settimana di regata è stato caratterizzato dal forte grecale del sabato, che è arrivato improvviso quando la mattina si presentava invece molto tranquilla e il Comitato di Regata era uscito insieme ai primi concorrenti. Va detto che solitamente ad Anzio il grecale è ridossato dalla mole del Gran Sasso e dai più vicini Monti Lepini, ma questa volta invece il vento è arrivato rapidamente intorno ai 30 nodi e successivamente, quando tutti erano rientrati senza danni in porto, anche intorno ai 40 nodi.
La domenica un bel ponente da 10 a 15 nodi in una perfetta giornata di sole ha consentito una degna conclusione dell’invernale. Si sono disputate due belle prove per entrambe le classi. Nei Finn Enrico Passoni e Marco Buglielli si sono scambiati il primo e secondo posto, e Marco si è aggiudicato il Midwinter Trophy grazie alla vittoria nell’ultima prova. Nei Laser Standard entrambe le prove sono state vinte da Marco Cristofori.
Per i Finn il Campionato invernale si è concluso, dopo lo svolgimento di 15 belle regate per i 24 timonieri partecipanti, con il netto dominio di Enrico Passoni che ha vinto ben 9 prove e si è permesso di scartare due secondi e un terzo. Al secondo posto sin dall’inizio Francesco Cinque con due vittorie parziali e una sfilza di secondi e terzi posti. Completa il podio Marco Buglielli che ha strappato la posizione a Gino Bucciarelli nell’ultimo fine settimana e solo grazie all’assenza di Gino, che conclude comunque al quarto posto. Segue al quinto posto Alberto Romano e a completare i primi dieci troviamo Andrea Lino, Antonio Pitini, Stefano Caruso, Massimo Grossi e Juan Ignacio Cataneo.
Nei Laser Standard, con 12 prove concluse e 14 partecipanti, vittoria di Marco Cristofori che ha preceduto di 4 punti Federico Marini Balestra. Al terzo posto Fausto Caronna del circolo Lauria di Palermo, che era in lotta per il primato con gli altri due ma ha saltato le ultime prove.
Durante la premiazione è stato ringraziato il Comitato di Regata in cui si sono alternati diversi componenti, tra cui i più assidui sono stati Emanuela Proietti, Stefano Amadei e Stefano Venturi.
L’attività a Anzio prosegue per i Finn con la prima tappa della Coppa Italia che sarà organizzata il 23 e 24 marzo dal Circolo della Vela di Roma.
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate