domenica, 9 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Concluso a Anzio il Campionato invernale Finn e Laser

concluso anzio il campionato invernale finn laser
redazione

Con la disputa del Midwinter Trophy sabato 23 e domenica 24 febbraio si è concluso il Campionato invernale di Anzio per Finn e Laser Standard, organizzato dalla sezione di Anzio della Lega Navale Italiana.

L’ultimo fine settimana di regata è stato caratterizzato dal forte grecale del sabato, che è arrivato improvviso quando la mattina si presentava invece molto tranquilla e il Comitato di Regata era uscito insieme ai primi concorrenti. Va detto che solitamente ad Anzio il grecale è ridossato dalla mole del Gran Sasso e dai più vicini Monti Lepini, ma questa volta invece il vento è arrivato rapidamente intorno ai 30 nodi e successivamente, quando tutti erano rientrati senza danni in porto, anche intorno ai 40 nodi. 

La domenica un bel ponente da 10 a 15 nodi in una perfetta giornata di sole ha consentito una degna conclusione dell’invernale. Si sono disputate due belle prove per entrambe le classi. Nei Finn Enrico Passoni e Marco Buglielli si sono scambiati il primo e secondo posto, e Marco si è aggiudicato il Midwinter Trophy grazie alla vittoria nell’ultima prova. Nei Laser Standard entrambe le prove sono state vinte da Marco Cristofori.

Per i Finn il Campionato invernale si è concluso, dopo lo svolgimento di 15 belle regate per i 24 timonieri partecipanti, con il netto dominio di Enrico Passoni che ha vinto ben 9 prove e si è permesso di scartare due secondi e un terzo. Al secondo posto sin dall’inizio Francesco Cinque con due vittorie parziali e una sfilza di secondi e terzi posti. Completa il podio Marco Buglielli che ha strappato la posizione a Gino Bucciarelli nell’ultimo fine settimana e solo grazie all’assenza di Gino, che conclude comunque al quarto posto. Segue al quinto posto Alberto Romano e a completare i primi dieci troviamo Andrea Lino, Antonio Pitini, Stefano Caruso, Massimo Grossi e Juan Ignacio Cataneo.

Nei Laser Standard, con 12 prove concluse e 14 partecipanti, vittoria di Marco Cristofori che ha preceduto di 4 punti Federico Marini Balestra. Al terzo posto  Fausto Caronna del circolo Lauria di Palermo, che era in lotta per il primato con gli altri due ma ha saltato le ultime prove.

Durante la premiazione è stato ringraziato il Comitato di Regata in cui si sono alternati diversi componenti, tra cui i più assidui sono stati Emanuela Proietti, Stefano Amadei e Stefano Venturi.

L’attività a Anzio prosegue per i Finn con la prima tappa della Coppa Italia che sarà organizzata il 23 e 24 marzo dal Circolo della Vela di Roma.

 


27/02/2019 12:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci