giovedí, 18 settembre 2025

TECNO293

Concluse le regate Techno 293 al Circolo Surf Torbole

concluse le regate techno 293 al circolo surf torbole
redazione

Una mattinata molto ventosa ha caratterizzato la conclusione delle regate course race del “Torbole 293 International Windsurfing Event” organizzato dal Circolo Surf Torbole in sostituzione al Mondiale, che sarà recuperato nel 2021. La mattina - considerate le condizioni di vento da nord, che ha toccato anche i 25 nodi di intensità, il Comitato di regata ha deciso di far scendere in acqua prima di tutti i più piccoli under 15 con regate su percorso a bastone, meno dispersivo come area di regata. Successivamente, dopo la disputa di due belle ma impegnative prove, sono stati chiamati in acqua anche i più grandi della flotta, ma il vento ha subìto un netto calo, rimanendo sulla parte più ad ovest dell’Alto Garda. Con un rapido spostamento delle boe elettriche telecomandate - vera novità green di questa stagione 2021 che in questo caso sono state utilissime per non perdere tempo prezioso- il campo di regata è stato spostato nella zona in cui il vento era rimasto più costante, permettendo di riprendere le procedure di partenza con le categorie under 17 e Plus che sono riuscite a fare una prova. La flotta ha disputato un'unica regata molto tecnica con condizioni di vento in cui un proficuo “pompaggio” ha fatto la differenza per riprendere la planata. 

 

Nel pomeriggio nulla di fatto per assenza di vento e chiusura della manifestazione Techno 293 con 7 prove per gli under 15 e 5 per gli under 17 e categoria Plus. Sabato, giornata conclusiva dell’evento, sarà interessante seguire la regata dimostrativa foil, con la tavola che viene proposta come possibile scelta Olimpica giovanile. 

 

Questo il commento del tecnico giovanile della Federazione Italiana Vela Mauro Covre presente a Torbole:”La manifestazione è stata un buon evento di chiusura dell'attività giovanile per il windsurf. Ha consentito di capire chi meglio sta reagendo alla particolare situazione che si sta vivendo in questi mesi e che quindi avrà maggiore capacità di riprendere con grande motivazione il prossimo anno . Quindi un ottimo test per atleti, allenatori e circoli. Sicuramente erano presenti tutti i migliori. Molto utile infine  la presenza del nuovo brand Thae con la nuova tavola foil “Techno Wind Foil 130", adatta sicuramente per iniziare un percorso foil in giovane età. Vedremo sabato con l'evento test, se anche in regata può essere coinvolgente e divertente per i più giovani, quanto il Techno293 che in questi anni è riuscito a creare una numerosa flotta di atleti".

 

Under 15

Molto bravo il ceko Nevelos, che si è mantenuto in testa fin dal primo giorno guadagnandosi meritatamente la vittoria finale con 4 vittorie parziali due secondi e un quarto, davanti di ben 14 punti ad Andrea Milea Letterio (LNI Civitavecchia) e al ravennate Luca Barletta (Adriatico Wind Club).  Giù dal podio per 1 solo punto Tiberio Riccini (Centro Surf Bracciano). Prima donna Giulia Vitali (LNI Civitavecchia) seguita dalla polacca Rudowicz e la ceka Ricanova, rispettivamente sesta, settima e ottava assolute. 

 

Under 17

Il cagliaritano Federico Pilloni (windsurfing Club Cagliari) non ha avuto avversari e con un "en plein" ha stravinto davanti all’anconetano Alessandro Graciotti (SEF Stamura) e al ceko Drda. Repubblica ceka che ha piazzato sul podio anche la prima donna con Kristina Chalupnikova, settima assoluta. Sul secondo gradino del podio femminile l’altra ceka Pinosova, terza Linda Oprandi (Windsurfing Caldaro).

 

Plus (Under 19 e Open)

Come nelle altre categorie l’olbiese Dennis Porcu (CN Arzachena) non ha avuto praticamente rivali e con 4 primi e un secondo ha vinto agevolmente davanti al genovese Luca Franchi (YC Italiano) e all’altro sardo Filippo Sulis (Windsurfing Club Cagliari). Seppur per 1 solo punto la portacolori del Circolo Surf Torbole Sofia Renna ha vinto nella categoria femminile davanti ad una combattiva Arianne Paz (Centro Surf Bracciano), oggi ottima terza assoluta nell’unica regata disputata. Terzo gradino del podio per Elena Polletti (Nauticlub Castelfusano).

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci