sabato, 19 luglio 2025

VELA

Concluse le regate della Settimana Velica Internazionale

concluse le regate della settimana velica internazionale
redazione

Il 1 maggio si sono concluse le ultime regate della Settimana Velica Internazionale. Tutti gli atleti hanno dato il massimo per migliorare la classifica parziale regalando ai tanti appassionati presenti uno spettacolo acceso e combattuto. I vincitori di queste ultime gare sono stati premiati, come da tradizione, durante la cerimonia di chiusura della manifestazione nella palestra dell’Accademia Navale.
Naval Academies Regatta – Sulla sfida in mare tra le varie rappresentative di Accademie Navali provenienti da tutto il mondo sventola il tricolore. L’equipaggio Italia 2 infatti dopo aver chiuso al comando la seconda giornata di gare, trionfa anche nell’ultima sezione di regate. Ma non è tutto. L’imbarcazione Italia 1 sale sul gradino più basso del podio. Medaglia d’argento invece per il Messico.
2.4 Mr e Martin 16 – Le cattive condizioni meteo avevano impedito, nel pomeriggio del 30 aprile, alle Regate zonali classi 2.4 Mr e Martin 16 di scendere in acqua. Oggi per fortuna le due categorie hanno potuto disputare le gare nelle acque antistanti l’entrata nord del porto di Livorno. Nelle tre prove disputate della classe2.4 Mr, i risultati hanno premiato Pasquale Lapera (Club Nautico la Maddalena) mentre dal secondo al quarto posto si classificano tre atleti del Gruppo Vela Assonautica Livorno: Igor Macera (vincitore anche del Trofeo Lusben in quanto primo classificato dei diversamente abili), Edoardo Farinelli, Elisabetta Bigagli. Per quanto riguarda Martin 16  solamente due equipaggi in gara entrambi del Gruppo Vela Assonautica Livorno. Primo posto per il duo Mariagiulia Brotini – Nedo Finocchio seguito da Laura Latini – Andrea Sgherri.
Windsurfer - Il Centro Windsurf Sup 3 Ponti ha organizzato la seconda tappa del Circuito Nazionale Classe Winsdsurfer con atleti provenienti da tutta Italia. Tre le classi in gara: leggeri, femminile, pesanti. In quest’ultima, successo per Alessandro Torzoni (Piombino) seguito da Nedo Catinelli (Piombino) e Giampaolo Fantozzi (Roma). Tra le donne trionfa Simona Cristofori (Roma), secondo posto per Manuela Arcidiacono (Roma) e terzo per Carola De Fazio (Roma). Nei leggeri vince Andrea Marchesi (Roma) che ha staccato Paolo Barozzi (Piombino) e Luca Frascari (Roma).
Optimist  - Dopo aver osservato un turno di riposo forzato a causa delle condizioni meteo, è giunta alla conclusione anche la regata della categoria Optimist che ha visto in acqua ben 405 giovani atleti provenienti da tutta Italia. Nella categoria Cadetti, Mosè Bellomi (Fraglia Vela Riva) si aggiudica la vittoria finale sul compagno di squadra Manuel De Asmundis. Alessandro Mangione (Yacht Club Cupa) che aveva chiuso in testa la prima giornata si deve accontentare del terzo posto. Tra le ragazze della stessa categoria, si impone Aurora Ambroz (Yacht Club Cupa) e a seguire Ludovica Pastorino (Circolo Vele Vernazzolesi) e Greta De Santis (Circolo Velico 3v).  Scontato invece il risultato tra gli juniores dove a trionfare è stato il campione del mondo in carica Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village) seguito a tre punti da Leonardo Bonelli (C. N. Bordighera) e da Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva). Al femminile svetta sul gradino più alto Fontanesi Sophie (Tognazzi Marine Village), a seguire Arseni Maria Vittoria (C.D. Vela di Roma) e infine Nayeli Ceccano (C.D. Vela di Roma).
J24 – Le acque antistanti il porto Mediceo di Livorno hanno visto la conclusione della Regata Nazionale J24 con le ultime due gare. La vittoria finale è andata a La Superba del Centro Vela Altura della Marina Militare, timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Simone Scontrino, Vincenzo Vano, Francesco Picaro e Alfredo Branciforte, che ha totalizzato 14 punti (3, 4, 1, 1, 2, 1, 2, 6). Due in meno di NotiFyme-Pilgrim armato dal Capoflotta J24 del Lario Mauro Benfatto e timonato da Fabio Mazzoni in equipaggio con Lorenzo Airoldi, Alberto Benedetti e Cesare Trioschi. Chiude al terzo posto Five For Fighting (25 punti totali: 1, 8, 5, 5, 3, 7, 3, 1) che ha spodestato Jamaica. 
 


02/05/2018 13:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci